|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
03-09-2009, 15:03 #1021
Originariamente scritto da luctul
Rimane, però, la mia domanda: se hai un TV HD Ready che come risoluzione arriva massimo a 1080i, che te ne fai di un lettore DVD che upscala fino a 1080p?TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.
-
03-09-2009, 15:03 #1022
Per quanto riguarda l'Oppo lo prendo per le sue qualità di riproduzione Audio/Video, lo prendo usato che costa molto meno, e poi... da ignorantello ma l'X10 non supporta il 1080 24p progressivo ???
-
03-09-2009, 15:04 #1023
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
luctul ovviamente la domanda era riferita a tutti quelli che hanno sky HD. in effetti quello che tu mi dici non mi rincuora molto. forse il 50 nel tuo caso fa fatica con DTT o sat, per il 42 ho sempre sentito ottime impressioni pur non utilizzando fonti HD quali bluray,skye ps3. anche per il precedente modello px80 che stavo per prendere.
l'analogico ormai lo lasciamo perdere perchè praticamente non lo uso più e quando lo uso ci vedo alcuni canali locali che gia si vedevano male da quando avevo 5 anni oppure per cazzeggiare e fare zapping.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
03-09-2009, 15:07 #1024
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
............
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
03-09-2009, 15:15 #1025
Originariamente scritto da Mr. Incredible
Rimane, però, la mia domanda: se hai un TV HD Ready che come risoluzione arriva massimo a 1080i, che te ne fai di un lettore DVD che upscala fino a 1080p?
Formati di scansione compatibili 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p, 750 (720)/50p, 750 (720)/60p, / 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (solo HDMI), 1125 (1080)/60p (solo HDMI)
solo nel caso di un lettore blu-ray collegato in component anzichè in hdmi la risoluzione mandata dal lettore non va oltre i 1080i che comunque diventano progressivi grazie (o purtroppo a seconda della validità dello scaler)al tvPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 15:39 #1026
Originariamente scritto da luctul
che come hai anche spiegato tu è meglio per la resa del pannello... giusto ???
-
03-09-2009, 15:46 #1027
esatto anche se il pannello (se parli del 42") lo downscala a 768 non a 720.però come ho detto l'upscaling a 1080 lo fa il lettore (che lo fa meglio ed essendo l'operazione + difficile non è poco) e il pannello downscala ...operazione decisamente + semplice.nel caso di pannelli invece con risoluzione 720(non è il nostro caso) allora teoricamente conviene upscalare solo a 720 così si risparmia una operazione (il downscaling del tv).dico teoricamente perchè alle volte questa differenza non si vede
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 18:55 #1028
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
ho il mod TX-P42X10E
dal menù sistema vedo che c'è la possibilità di aggiornamento del sw del televisore.
ma da dove diavolo scarica gli aggiornamenti, dall'etere?
sul manuale non specifica nulla dice solo di lanciare l'aggiornamento.
che mi dite?
grazie
valdirivo
-
03-09-2009, 19:01 #1029
Originariamente scritto da luctul
Caro Lucio, ma allora, vista la tua conoscenza - e non lo dico in senso ironico, anzi - secondo il tuo ragionamento, in un caso come il mio ad esempio mi converrebbe di più far inviare il segnale a 1080i dal mio lettore DVD così poi il mio 42X10 lo downscala a 768? Perché, invece, se è settato come ce l'ho adesso, cioè a 720p, che succede? Che il TV poi deve upscalare il segnale a 768?
E' un discorso che mi interessa molto e sul quale, umilmente, evidentemente ho ancora qualcosa da imparare.
E della serie "farsi i fatti propri no, eh?", perdonami, ma se usi il lettore Blue-ray della Panasonic, non ti "conveniva" a quel punto prendere un TV Panasonic Full HD, tipo della serie G10 o l'ultima S10, piuttosto che l'X10? Se poi è stato anche per un discorso economico, mi fermo qui, anche se non mi sembra che i TV delle serie citate costino molto di più dell'X10.TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.
-
03-09-2009, 19:07 #1030
Originariamente scritto da valdirivo
Purtroppo, quindi, non saprei dirti.
Ma aspetto anch'io con te che qualcuno qui ci illumini in merito.TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.
-
03-09-2009, 21:19 #1031
Originariamente scritto da luctul
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
03-09-2009, 21:54 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Avrei intenzione di prendere l'X10 37", più grande non ci sta!
Già ho letto che bisognerebbe lasciargli una decina di cm ai lati e sopra e a me sopra ne resterebbero solo 6, va bene lo stesso vero?
Il dubbio sorge sulla versione da comprare, da me trovo la versione italiana a 650€ a cui aggiungere il costo della consegna (troppo voluminoso per metterlo in auto) mentre online ho visto la versione francese (che dovrebbe avere la cam DDT HD) a 578€ spedito, vale la pena correre il rischio di prenderlo su internet?
grazie
-
04-09-2009, 07:42 #1033
Originariamente scritto da Mr. Incredible
secondo il tuo ragionamento, in un caso come il mio ad esempio mi converrebbe di più far inviare il segnale a 1080i dal mio lettore DVD così poi il mio 42X10 lo downscala a 768? Perché, invece, se è settato come ce l'ho adesso, cioè a 720p, che succede? Che il TV poi deve upscalare il segnale a 768?
perdonami, ma se usi il lettore Blue-ray della Panasonic, non ti "conveniva" a quel punto prendere un TV Panasonic Full HD, tipo della serie G10 o l'ultima S10, piuttosto che l'X10? Se poi è stato anche per un discorso economico, mi fermo qui, anche se non mi sembra che i TV delle serie citate costino molto di più dell'X10Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-09-2009, 07:50 #1034
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da Don Chisciotte
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-09-2009, 10:11 #1035
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Ho deciso di non "investire" nel Blu-ray innanzi tutto perché è troppo ricca e recente (e costosa) la mia collezione di DVD da decidere di ricominciare già di nuovo da zero. Poi, pur ovviamente riconoscendo la superiorità del Blu-ray, non vedo comunque una differenza di qualità tale (come quella da VHS a DVD, per intenderci) da indurmi a fare un nuovo "salto". E, a quanto pare, non sono l'unico a pensarla così, dal momento che ad oggi il successo del Blu-ray c'è sì stato, ma molto, molto lontano da quelle che erano le (enormi) aspettative in tal senso.
Non è un caso, infatti, che proprio la Panasonic, in piena era in cui tutti si riempiono la bocca di "Full HD" se ne sia uscita non più cinque mesi fa con questo X10 HD Ready che, di contro, ha invece venduto un botto.
E i nuovi canali in HD di Mediaset Premium e Sky con i quali ci martellano ogni santo giorno? Mica arrivano ai famosi 1080p (e mai ci potranno arrivare), ma si fermano ai 720p/1080i.
In definitiva, io penso che il Blu-ray lo debba comprare chi decide di vederci i film (e qualche gioco) alla massima risoluzione attualmente possibile e, di conseguenza, abbia un TV Full HD. Stop.
Sarò drastico, se non addirittura brutale, ma per il resto, per come la vedo io, sono soldi (quasi) buttati. Che senso ha, infatti, acquistare un lettore Blu-ray per farci girare sopra i DVD? Capisco e apprezzo la retrocompatibilità, ma io conosco gente che, vuoi per i tanti titoli che non si trovano in Blu-ray, vuoi perché i dischi costano comunque una cifra, fa più o meno così e su una videoteca personale di 200 film, ne hanno 180 in DVD e 20 in Blu-ray. Ripeto, che senso ha?
Oppure come quelli - e non è certamente il tuo caso, come mi hai spiegato - che si vantano del loro nuovo scintillante lettore Blu-ray e poi vai a casa a loro e ce l'hanno collegato ad un orrido LCD di cinque anni fa. Un po' della serie "vorrei, ma non posso", mi fanno venire in mente quegli strani personaggi (e ne ho conosciuti...) che montano un impianto Alpine da qualche migliaio di Euro sulla loro Punto...
Poi, è ovvio che ognuno fa quello che gli pare (e che le finanze gli permettono), ci mancherebbe. Però io non la penso così.
Originariamente scritto da luctul
TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.