|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
06-09-2009, 20:29 #1066Magari se riesco a trovare il tempo, posso provare a misurare direttamente io la distanza che intercorre tra i fori dietro al pannello del mio TV. Però, considera pure che io ho il modello da 42" e tu non hai specificato quale ti interesserebbe
Grazie mille per la risposta, mi servirebbe proprio per il modello da 42
quando hai un attimo di tempo se mi misuri le distanze dei fori, mi faresti una grande cortesiaTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
07-09-2009, 07:36 #1067
Originariamente scritto da ais001
noi siamo esseri umani, non macchine quindi il "pelo nell'uovo"Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-09-2009, 08:09 #1068
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
a proposito di differenze blu-ray e DVD... la butto li, anche se rischiamo OT ma almeno vedo che siete un pelino ferrati in materia.
la vera differenza puo' essere anche da come viene girato / registrato un film ? questo si lega molto anche a tv HD e FHD. mi spiego meglio.
immagino che i film di ultima generazione vengano girati in alta qualità, insomma, con strumenti più verso il full HD.
I vecchi film invece, (quando il blu-ray / HD video non esisteva o aveva preso poco piede), pur uscendo in massa in versione blu-ray credo siano stati girati con tecniche minori delle attuali.
Percui un blu-ray, che ne so, di un qualsiasi film di recente al cinema avrà meno artefatti di un blu-ray tipo "il gladiatore" che immagino abbia molti "uposcaling" e lavorazione delle immagini.
mmmm, rileggendomi credo che ho scoperto l'acqua calda ma vorrei avere conferma di questo ! thanksSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-09-2009, 08:34 #1069
no.l'età della pellicola non c'entra nulla con l'hd.tutte le pellicole anche quelle vecchie sono a una risoluzione che è hd .ecco perchè vi sono blu-ray con film vecchi che sono eccellenti(si veda "la conquista del west" film del '62 e uno dei migliori blu-ray in circolazione).
comunque al di là del girato bisogna capire (e si vede a occhio senza scomodare esperti o altro) che il peggiore blu-ray è sempre meglio del migliore dvd.poi ho letto sopra che si è fatto un confronto con Wall-e!!!!certo che lì le differenze (che sono molte lo stesso) l'occhio le percepisce meno.il confronto bisogna farlo e vederlo con film e non di animazionePanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-09-2009, 08:59 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da revenge72
Verissimo che c'e' bisogno di un colorimetro per fare le cose per bene.
Difatti, i parametri che ho riportato provengono da un utente che su un altro forum ha tarato il TV proprio tramite un colorimetro.
Sicuramente quei parametri valgono esattamente solo per quell'esemplare di X10 analizzato (e per quella "eta", ovvero 200h di vita), ma a quanto riferisce la stessa persona che ha tarato altri TV analoghi, la differenza tra uno e l'altro e' di 2-4 step per cui preferisce impostare direttamente a inizio calibrazione quei valori e poi "muoversi" da quella base per tarare il singolo pannello di pochi step.
Inoltre, posso aggiungere che i parametri utilizzati (per i DRV) vanno nella stessa direzione delle piccole modifiche che avevo apportato io senza colorimetro, per sopperire a colori degli incarnati troppo non-verosimili.Ultima modifica di XTxt; 07-09-2009 alle 09:03
Panasonic TX-P37X10E
-
07-09-2009, 09:24 #1071
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
cmq ragazzi, appena mi arriva la tv passero' anche a fare questi confronti approfonditi....
Verissimo che c'e' bisogno di un colorimetro per fare le cose per bene.
Difatti, i parametri che ho riportato provengono da un utente che su un altro forum ha tarato il TV proprio tramite un colorimetro.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-09-2009, 10:28 #1072
Originariamente scritto da Dadoo
Comunque fraintendete... se un film in DVD ha una qualità di riferimento mentre lo stesso film trasposto in BD ha una qualità di riferimento in negativo.. il secondo è comunque sempre migliore del primo.
Queste differenze divengono evidenti se si rispettano le distanze considerate come corrette per la visione in HD.
Su questi display HD ready la cosa si ripete comunque dato che pur non rappresentando interamente la massima risoluzione teorica dei formati, il processore effettua in modo ottimale il downscaling (qualche minimo aliasing con scene molto dettagliate).
Di sicuro chi ha cominciato ad utilizzare il supporti BD non ne può più fare a meno ... persino gli scettici della prima ora.
@XTxt
Buona cosa che tu sia cosciente dei limiti della trascrizione dei setting realizzati da altri utenti... per quanto riguarda la taratura del punto del bianco, ricordati che non c' è solo il cosiddetto perido del rodaggio da tenere in considerazione.
L' usura dei fosfori del blu è costantemente maggiore rispetto a quella degli altri primari, i display con questa tecnologia a seconda delle ore di funzionamento e delle modalità utilizzate avranno tendenza a calare di temperatura cromatica, questo è il motivo che spinge a dover ripetere nel tempo le operazioni di calibrazione.
Rimane aperto il discorso delle impostazioni del lettore (che nessuno cita mai fra i setting pubblicati) che hanno pesante influenza sul gamma e sull' allineamento del nero e del bianco.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-09-2009, 11:47 #1073
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
occhio alle sigle:
il sito di mediaworld è impazzito oppure cosa ?
http://compraonline.mediaworld.it/we...999&totProd=43
vendono online tutta la serie x10 , G10, S10 con:
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
vedendo le sigle mi sembra errato.
so che il modello francese, ossia sigla TX-PF42X10 è con DTT HD
e non il TXP-42X10E che è il modello europeo venduto in italia (che poi si scrive TX-P42X10E)
che sia un errore ? immagino proprio di si...Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-09-2009, 11:52 #1074
Originariamente scritto da Dadoo
Vi ricordo che gli OT in discussioni ufficiali non sono tollerati. Chiudiamo qua la questione per piacere!
Grazie a tutti!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2009, 12:03 #1075
@ Dadoo
Credo abbiano preso una partita di pana francesi ed abbiamo mantenuto il vecchio codice nel catalogo.
Come giustamente detto da Dave questo è un thread ufficiale, quindi le richieste riguardanti le versioni dei plasma, dove siano venduti e a quale prezzo, dovrebbero essere postate nell'apposito thread consigli per gli acquisti.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
08-09-2009, 11:16 #1076
Originariamente scritto da nobrandplease
Anzi, perdonami se non ho risposto prima, ma ieri sono stato particolarmente impegnato.
In ogni caso, letto il tuo messaggio, proprio ieri sera ho spostato il (pesante) mobile dove si trova il plasma per vedere com'è la situazione dietro al pannello di questi fori per le staffe. Dunque, ci sono quattro, come chiamarli, "tondini" di plastica nera con sopra ad ognuno di essi una fessura "a croce", presumibilmente da svitare per inserirci i bulloni per la staffa nel caso appunto che si voglia fissare il televisore su di una parete.
I quattro fori, quindi, sono disposti a mo' di vertici di un immaginario rettangolo, la cui base è di 40 cm precisi, mentre la distanza che intercorre tra i due fori sopra e i due sotto (l'altezza del rettangolo) è giusta-giusta di 30 cm.
OK? Spero di esserti stato d'aiuto!
Tra le altre cose, per pura curiosità, sono andato a leggermi il manuale del plasma ed ho scoperto che la staffa specifica per il 42" della serie X10 non è quella da 250 Euro che avevo ipotizzato e qui riportato qualche post fa, ma in realtà è il modello TY-WK4P1RW che ho visto poi in vendita sullo stesso Online Shop della Panasonic a qualcosa tipo 349 Euro (e che non è neanche disponibile)...
Della serie "a momenti, costa più la staffa del televisore"...
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Parli di "girato", ma hai idea di come sia fatta una macchina da presa? Mai sentito parlare di ottica? Otturatore? Pellicola impressionata? Che c'entra tutto questo con l'HD? L'alta definizione sta nella tecnologia che noi utilizziamo per riversare le pellicole in digitale e, appunto, a quale risoluzione vogliamo effettuare tale operazione. E non dipende certo dalla pellicola. Ma che dici?
Sarebbe come affermare che anche le vecchie fotografie sono in HD...
Ora, capisco il tuo entusiasmo per l'alta definizione, ma forse ti sfugge che a tutt'oggi i film vengono girati quasi esclusivamente ancora in 35 mm, anche se a onor del vero negli ultimi anni stanno facendo timidamente la loro apparizione in questo settore le videocamere digitali. Ma forse volevi riferirti alla cinepresa digitale "Red One" della Oakley presentata giusto pochi mesi fa, la quale, però, è in grado di "sparare" una risoluzione a 4.096 x 2.304 pixel, roba far nascondere dalla vergogna - ahi, ahi - persino il tuo amatissimo Blu-ray...
Che facciamo, poi, downscaliamo il tutto?
Occhio, quindi, non solo ai "mal di pancia" che ti procurano gli altri, ma anche a quelli che potresti provocare tu.
In ogni caso, sono d'accordo con chi dice che si sia finiti in OT e che bisogna chiuderla qui, come del resto da me stesso manifestato qualche post fa. Anche se, onestamente, le discussioni che emergono qui sono, almeno per il sottoscritto, sempre estremamente interessanti, costruttive e comunque attinenti al nostro mondo "tecnologico", anche se non soprattutto quando vi è divergenza di opinioni come in questo caso.
Ma, ripeto, non essendo mio il forum e nel rispetto che giustamente qualche moderatore non possa vederla nello stesso modo come da regolamento, io mi fermo qui e continuerò a scrivere in questo thread solo del mio amatissimo Panasonic.TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.
-
08-09-2009, 11:24 #1077
Originariamente scritto da Mr. Incredible
PS_la pellicola 35mm ha una risoluzione paragonabile ad una immagine digitale formata da 4000 linee verticali quindi di molto superiore a quella dell'HD, ha quindi pienamente senso proporre film anche degli anni 30 in alta definizione.
tanto perchè tu possa iniziare....a capireUltima modifica di luctul; 08-09-2009 alle 11:59
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-09-2009, 11:59 #1078
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
questa storia delle pellicole HD è molto interessante! apriamo un topic a riguardo senno' siamo OT
ma qui tocca che vi metteta daccordo , tra luctul e mr.incredible c'è una scuola di pensiero diversa ! ;-)Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
08-09-2009, 12:00 #1079
Originariamente scritto da Dadoo
comunque ho aperto un 3d qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...40#post2051240Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-09-2009, 12:14 #1080
@ Luctul
Appena pochi post più sù un Moderatore è intervenuto ricordando a tutti che questa è una Discussione Ufficiale, con sue regole ben stringenti, tra cui quella che vieta in modo assoluto gli OT.
Inoltre sul Forum sono vietati i battibecchi ed i flame.
Per finire, mi sembra che la tua ultima quotatura sia "leggermente" fuori norma.
A tutto questo c'è da aggiungere un'altra infrazione commessa con questo post in un'altra discussione, post il cui contenuto sicuramente non rientra nello spirito del Forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...40&postcount=1
7 giorni di sospensione.
Al tuo rientro sarà tua premura editare in modo opportuno la quotatura cui ho accennato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).