Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 157 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2343
  1. #1021
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    beh innanzitutto tutti i lettori che fanno upscaling arrivano a 1080 non è che ci sono lettori che arrivano a 720 e basta.e poi ovviamente spendendo qualcosa in + c'è chi lo fa meglio e l'oppo lo fa meglio di tutti...
    No, aspetta, 1080 cosa? Infatti, non tutti i lettori DVD arrivano a 1080p (scansione progressiva), ma si fermano a 1080i (scansione interlacciata). La differenza che intercorre, cioè, tra Full HD e HD Ready. Tant'è che il mio lettore DVD nell'upscaling si ferma proprio ai 1080i, mentre proprio la Panasonic ha recentemente tirato fuori un altro lettore DVD, il DVD-S54, che invece arriva fino a 1080p, probabilmente per soddisfare i possessori di TV Full HD che vogliono vedere "al meglio" i DVD sui loro televisori. Lo stesso principio, mi sembra, che muove la Oppo. Che poi i lettori di quest'ultima facciano l'upscaling meglio di tutti è vero, ma è un altro discorso.
    Rimane, però, la mia domanda: se hai un TV HD Ready che come risoluzione arriva massimo a 1080i, che te ne fai di un lettore DVD che upscala fino a 1080p?
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.

  2. #1022
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Per quanto riguarda l'Oppo lo prendo per le sue qualità di riproduzione Audio/Video, lo prendo usato che costa molto meno, e poi... da ignorantello ma l'X10 non supporta il 1080 24p progressivo ???

  3. #1023
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    luctul ovviamente la domanda era riferita a tutti quelli che hanno sky HD. in effetti quello che tu mi dici non mi rincuora molto. forse il 50 nel tuo caso fa fatica con DTT o sat, per il 42 ho sempre sentito ottime impressioni pur non utilizzando fonti HD quali bluray,skye ps3. anche per il precedente modello px80 che stavo per prendere.
    l'analogico ormai lo lasciamo perdere perchè praticamente non lo uso più e quando lo uso ci vedo alcuni canali locali che gia si vedevano male da quando avevo 5 anni oppure per cazzeggiare e fare zapping.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #1024
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ............
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #1025
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Incredible
    No, aspetta, 1080 cosa? Infatti, non tutti i lettori DVD arrivano a 1080p (scansione progressiva), ma si fermano a 1080i (scansione interlacciata).
    ci sono tantissimi lettori che upscalano a 1080p e non si fermano affatto a 1080i.io se metto un dvd sul mio lettore blu-ray panasonic me lo manda a 1080p.il tv poi lo downscala a 768
    Rimane, però, la mia domanda: se hai un TV HD Ready che come risoluzione arriva massimo a 1080i, che te ne fai di un lettore DVD che upscala fino a 1080p?
    il tv hd ready non arriva a risoluzione massima 1080i ma arriva a risoluzione massima di 768(nel nostro caso) e può ricevere segnali sia interlacciati che progressivi come questi(estratto della scheda tecnica del nostro tv dal sito panasonic)
    Formati di scansione compatibili 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p, 750 (720)/50p, 750 (720)/60p, / 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (solo HDMI), 1125 (1080)/60p (solo HDMI)
    solo nel caso di un lettore blu-ray collegato in component anzichè in hdmi la risoluzione mandata dal lettore non va oltre i 1080i che comunque diventano progressivi grazie (o purtroppo a seconda della validità dello scaler)al tv
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #1026
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se metto un dvd sul mio lettore blu-ray panasonic me lo manda a 1080p.il tv poi lo downscala a 768
    è quello che pensavo di fare con l'oppo e poi il pannello lo downscala a 720
    che come hai anche spiegato tu è meglio per la resa del pannello... giusto ???

  7. #1027
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    esatto anche se il pannello (se parli del 42") lo downscala a 768 non a 720.però come ho detto l'upscaling a 1080 lo fa il lettore (che lo fa meglio ed essendo l'operazione + difficile non è poco) e il pannello downscala ...operazione decisamente + semplice.nel caso di pannelli invece con risoluzione 720(non è il nostro caso) allora teoricamente conviene upscalare solo a 720 così si risparmia una operazione (il downscaling del tv).dico teoricamente perchè alle volte questa differenza non si vede
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #1028
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    ho il mod TX-P42X10E
    dal menù sistema vedo che c'è la possibilità di aggiornamento del sw del televisore.
    ma da dove diavolo scarica gli aggiornamenti, dall'etere?
    sul manuale non specifica nulla dice solo di lanciare l'aggiornamento.
    che mi dite?
    grazie
    valdirivo

  9. #1029
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ci sono tantissimi lettori che upscalano a 1080p e non si fermano affatto a 1080i.io se metto un dvd sul mio lettore blu-ray panasonic me lo manda a 1080p.il tv poi lo downscala a 768
    Sì, ma io parlavo di lettori DVD. Se tu poi tiri fuori quelli Blue-ray, allora non vale.
    Caro Lucio, ma allora, vista la tua conoscenza - e non lo dico in senso ironico, anzi - secondo il tuo ragionamento, in un caso come il mio ad esempio mi converrebbe di più far inviare il segnale a 1080i dal mio lettore DVD così poi il mio 42X10 lo downscala a 768? Perché, invece, se è settato come ce l'ho adesso, cioè a 720p, che succede? Che il TV poi deve upscalare il segnale a 768?
    E' un discorso che mi interessa molto e sul quale, umilmente, evidentemente ho ancora qualcosa da imparare.

    E della serie "farsi i fatti propri no, eh?", perdonami, ma se usi il lettore Blue-ray della Panasonic, non ti "conveniva" a quel punto prendere un TV Panasonic Full HD, tipo della serie G10 o l'ultima S10, piuttosto che l'X10? Se poi è stato anche per un discorso economico, mi fermo qui, anche se non mi sembra che i TV delle serie citate costino molto di più dell'X10.
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.

  10. #1030
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da valdirivo
    dal menù sistema vedo che c'è la possibilità di aggiornamento del sw del televisore.
    ma da dove diavolo scarica gli aggiornamenti, dall'etere?
    L'ho notato anch'io e - giuro - ho fatto il tuo stesso ragionamento!
    Purtroppo, quindi, non saprei dirti.
    Ma aspetto anch'io con te che qualcuno qui ci illumini in merito.
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.

  11. #1031
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...su un altro 3d del g10 si parla di aggiornamenti...esiste per l'x10?
    Un utente sul forum aveva accennato alla cosa qualche tempo fa ma, controllando si è visto che è uscito solo un aggiornamento per il modello equivalente americano (parlo di aggiornamenti tramite SDcard), mentre non ci sono notizie di aggiornamenti per l'X10 italiano.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  12. #1032
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Avrei intenzione di prendere l'X10 37", più grande non ci sta!
    Già ho letto che bisognerebbe lasciargli una decina di cm ai lati e sopra e a me sopra ne resterebbero solo 6, va bene lo stesso vero?
    Il dubbio sorge sulla versione da comprare, da me trovo la versione italiana a 650€ a cui aggiungere il costo della consegna (troppo voluminoso per metterlo in auto) mentre online ho visto la versione francese (che dovrebbe avere la cam DDT HD) a 578€ spedito, vale la pena correre il rischio di prenderlo su internet?

    grazie

  13. #1033
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Incredible
    Sì, ma io parlavo di lettori DVD. Se tu poi tiri fuori quelli Blue-ray, allora non vale.
    .
    l'upscaling è uguale sia che lo faccia un lettore dvd sia che lo faccia un lettore blu-ray.non è che il lettore blu-ray lo fa meglio.lo fa uguale
    secondo il tuo ragionamento, in un caso come il mio ad esempio mi converrebbe di più far inviare il segnale a 1080i dal mio lettore DVD così poi il mio 42X10 lo downscala a 768? Perché, invece, se è settato come ce l'ho adesso, cioè a 720p, che succede? Che il TV poi deve upscalare il segnale a 768?
    esatto(sarebbe meglio 1080p ma se il tuo lettore si ferma a 1080i) e quindi fa una operazione di upscaling(il tv) che è + complicata di un downscaling
    perdonami, ma se usi il lettore Blue-ray della Panasonic, non ti "conveniva" a quel punto prendere un TV Panasonic Full HD, tipo della serie G10 o l'ultima S10, piuttosto che l'X10? Se poi è stato anche per un discorso economico, mi fermo qui, anche se non mi sembra che i TV delle serie citate costino molto di più dell'X10
    ho preso l'x10 perchè dalla distanza che io lo guardo un 50" full non serviva a niente (e comunque in famiglia abbiamo anche un g10...all'occorrenza...).per godere della massima risoluzione con un full da 50" devi stare a una certa distanza perchè oltre l'occhio non percepisce la maggiore risoluzione.quindi era totalmente inutile spendere 600 euro in +.con lo svantaggio ulteriore di vedere ancora peggio i programmi televisivi .non capisco l'abbinata che fai full-lettore blu-ray.non penserai mica che un lettore blu-ray serva solo a chi ha un full vero?perchè sarebbe un errore enorme.se non ci sono problemi particolari compratelo subito e vedrai il tuo tv con occhi nuovi...ma scusa che te ne fai di un hd ready se non vedi materiale hd?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #1034
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ho preso l'x10 perchè dalla distanza che io lo guardo un 50" full non serviva a niente.per godere della massima risoluzione con un full da 50" devi stare a una certa distanza perchè oltre l'occhio non percepisce la maggiore risoluzione.quindi era totalmente inutile spendere 600 euro in +.con lo svantaggio ulteriore di vedere ancora peggio i programmi televisivi
    sante parole, la bibbia dell'acquisto del tv, a tutela dei consumatori e anche per conoscenza un minimo tecnica bisognerebbe mettere diciture come questi in ogni negozio.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non capisco l'abbinata che fai full-lettore blu-ray.non penserai mica che un lettore blu-ray serva solo a chi ha un full vero?perchè sarebbe un errore enorme.se non ci sono problemi particolari compratelo subito e vedrai il tuo tv con occhi nuovi...
    giusto! Nelle faq della tv ma anche in quelle del precedente modello px80 andava alla grande con ps3, che è poi un lettore blu-ray !

    Citazione Originariamente scritto da Don Chisciotte
    Il dubbio sorge sulla versione da comprare, da me trovo la versione italiana a 650€ a cui aggiungere il costo della consegna mentre online ho visto la versione francese (che dovrebbe avere la cam DDT HD) a 578€ spedito, vale la pena correre il rischio di prenderlo su internet?
    direi proprio di si,ancora ci stai pensando ? dai che ormai i siti sono tutti più o meno affidabili, c'è troppa differenza di prezzo e quindi il risparmio è notevole.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #1035
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    l'upscaling è uguale sia che lo faccia un lettore dvd sia che lo faccia un lettore blu-ray...
    Perdonami, ma prima parlavamo dei lettori DVD che, nella maggior parte dei casi, arrivano ad "upscalare" fino a 1080i, a differenza di quelli Blu-ray che arrivano invece a 1080p. Che c'entra adesso che l'upscaling lo fanno in maniera uguale sia primi che i secondi? Lo so bene questo.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...fa una operazione di upscaling(il tv) che è + complicata di un downscaling
    Ma l'upscaling non avviene in ogni caso, dal momento che la risoluzione dei DVD PAL è di 720 x 576?

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ho preso l'x10 perchè dalla distanza che io lo guardo un 50" full non serviva a niente...
    OK, però così "costringi" il tuo TV a downscalare i Blu-ray, cosa che invece non accadrebbe se avessi un Full HD. In ogni caso, capisco il tuo problema e ti ringrazio per il chiarimento.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non penserai mica che un lettore blu-ray serva solo a chi ha un full vero?
    E cosa ti ha fatto indurre a pensare che io la veda così? Avendo sentito numerose esperienze in giro, so bene che ad esempio proprio il nostro TV fa un eccellente lavoro anche con i lettori Blu-ray e i (pochi) giochi della PS3 che supportano i 1080p. Ma cerco comunque di spiegarti sotto un po' più compiutamente qual è il mio pensiero.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se non ci sono problemi particolari compratelo subito e vedrai il tuo tv con occhi nuovi...
    Non ci penso nemmeno, grazie.
    Ho deciso di non "investire" nel Blu-ray innanzi tutto perché è troppo ricca e recente (e costosa) la mia collezione di DVD da decidere di ricominciare già di nuovo da zero. Poi, pur ovviamente riconoscendo la superiorità del Blu-ray, non vedo comunque una differenza di qualità tale (come quella da VHS a DVD, per intenderci) da indurmi a fare un nuovo "salto". E, a quanto pare, non sono l'unico a pensarla così, dal momento che ad oggi il successo del Blu-ray c'è sì stato, ma molto, molto lontano da quelle che erano le (enormi) aspettative in tal senso.
    Non è un caso, infatti, che proprio la Panasonic, in piena era in cui tutti si riempiono la bocca di "Full HD" se ne sia uscita non più cinque mesi fa con questo X10 HD Ready che, di contro, ha invece venduto un botto.
    E i nuovi canali in HD di Mediaset Premium e Sky con i quali ci martellano ogni santo giorno? Mica arrivano ai famosi 1080p (e mai ci potranno arrivare), ma si fermano ai 720p/1080i.
    In definitiva, io penso che il Blu-ray lo debba comprare chi decide di vederci i film (e qualche gioco) alla massima risoluzione attualmente possibile e, di conseguenza, abbia un TV Full HD. Stop.
    Sarò drastico, se non addirittura brutale, ma per il resto, per come la vedo io, sono soldi (quasi) buttati. Che senso ha, infatti, acquistare un lettore Blu-ray per farci girare sopra i DVD? Capisco e apprezzo la retrocompatibilità, ma io conosco gente che, vuoi per i tanti titoli che non si trovano in Blu-ray, vuoi perché i dischi costano comunque una cifra, fa più o meno così e su una videoteca personale di 200 film, ne hanno 180 in DVD e 20 in Blu-ray. Ripeto, che senso ha?
    Oppure come quelli - e non è certamente il tuo caso, come mi hai spiegato - che si vantano del loro nuovo scintillante lettore Blu-ray e poi vai a casa a loro e ce l'hanno collegato ad un orrido LCD di cinque anni fa. Un po' della serie "vorrei, ma non posso", mi fanno venire in mente quegli strani personaggi (e ne ho conosciuti...) che montano un impianto Alpine da qualche migliaio di Euro sulla loro Punto...
    Poi, è ovvio che ognuno fa quello che gli pare (e che le finanze gli permettono), ci mancherebbe. Però io non la penso così.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...ma scusa che te ne fai di un hd ready se non vedi materiale hd?
    E volendo comprare un TV a schermo piatto come un plasma, sapresti indicarmi un modello diverso da un HD Ready che non sia Full HD?
    TV al plasma Panasonic TX-P42X10E - Lettore DVD Panasonic DVD-S511 - Console Nintendo Wii
    Lettore CD Harman Kardon HD 750 - Amplificatore integrato stereo Harman Kardon HK 670
    Cavi: HDMI Panasonic RP-CDHG15E-K tra Lettore DVD e TV; AV Component Nintendo tra Console e TV;
    Monster Interlink CD tra Lettore CD e Amplificatore; Monster Interlink 300 MkII tra TV e Amplificatore.
    Prossimi acquisti: un Technics per la mia rinata e insana passione per i vinili e una nuova coppia di JBL.


Pagina 69 di 157 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •