Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 157 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 2343
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    48

    Tutti in attesa di plasmarex

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    E ciò è normale, non essendo questi modelli dotati di tecnologie specifiche di elaborazione (come ad esempio l'IFC dei PZ85/PZ800) che fluidificano, imo fin troppo, la resa delle immagini. Se la cadenza originale del materiale cinematografico è di 24 frame al secondo, è normale che la successione dei frame sullo schermo - così come al cinema - sia meno rapida rispetto al materiale video, che invece è nativo a 50/60 Hz
    E' questo il punto. A me non interessano i microscatti dovuti al fatto che la cinepresa acquisiva solo 24 frame al secondo piuttosto che 25, 30, ecc. Mi preoccupano invece i microscatti che si vedono quando il pannello non "viaggia" a frequenze pari o multiple di 24.

    Invece evito come la peste tutti quei "miglioramenti" che creano fotogrammi intermedi e che probabilmente faranno la gioia dei fanatici dei panning ultrafluidi, ma a me danno olo l'impressione di una telenovela da 4 soldi
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sono andato al cc finalmente e ho vsto finalmente questa tv in azione con il dvb-t su Canale5.
    Veramente niente male.
    Artefatti attenuati.
    Era di fronte a degli LCD Sharp e Philips in confronto ai quali si notava profondità, neri e mancanza di disturbo nonchè una certa morbidezza nei contorni.
    Insomma su SD sembrava un CRT ragazzi.
    Commento "Ineccepibile"
    Voto:8

    Ribadisco estetica decisamente morbida e plastica più solida rispetto alla serie precedente troppo squadrata spigolosa e plasticosa.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    9,2_45,61
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Sono andato al cc finalmente e ho vsto finalmente questa tv in azione con il dvb-t su Canale5.
    Veramente niente male.
    Artefatti attenuati.
    Era di fronte a degli LCD Sharp e Philips in confronto ai quali si notava profondità, neri e mancanza di disturbo nonchè una certa morbidezza nei contorni.
    Insomma su SD sembrava un CRT ragazzi.
    Commento "Ineccepibile"
    Voto:8

    Ribadisco estetica decisamente morbida e plastica più solida rispetto alla serie precedente troppo squadrata spigolosa e plasticosa.
    Bella notizia ,

    ma non mi ai risposte ovviamente se si a conoscenza ,questa TV a il sintonizzatore dtt in HD nel senso si vedono i canali che trasmettono in hd sul terreste .

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Ottimo
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Rispondo solo per quel che so e purtroppo il commeso non lo sapeva e dalle specifiche pare proprio che non lo sia.
    Quello che mi conforta è che parce che il modello francese che sta per uscire si chiama alla stessa maniera e non credo che si chiamino ugualmente due modelli uno con il DVB-T HD e uno SD. Per cui a meno di un aggiornamento firmware i due tv dovrebbero essere identici...ma in linea di massima...
    ...e non lo so per certo.
    Ma non volgio andare ot nelle supposizioni...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ragazzi...
    dopo tanto parlare di questi modelli...
    vedendo anche che la parallela discussione sugli outsider LG è stata "promossa" ad ufficiale e, dato che la discussione ha raggiunto toni che, con il contributo di tutti, possono essere assimilati ad una discussione ufficiale, ho creduto opportuno modificare il thread non perdendo nulla del knowhow acquisito sin qui, mantenendo la discussione e chiedendo la giusta collocazione tra le discussioni ufficiali plasma HDready della serie Panasonic X10.
    Vi chiedo pertanto di volta in volta di segnalarmi cosa volgiare che venga evidenziato nel primo POST che sarà guida per scoprire questo modello per chi già non lo conosce.
    Pertanto il ringraziamento va a tutti voi che partecipate, sia se avete il modello in questione che se non lo avete in qunato sono importanti le opinioni sia di chi lo potrà avere che chi nonn lo potrà avere.
    Riguardo questo argomento tengo a precoisare che ci sono appassionati che non cambiano tv ogni anno, ma che seguono costantemente il mercato dell'HT essendo appassionati producendo opinione valida altrettato quanto quella di felici possessori delle ultimissime tecnologie.
    Pertanto anche a loro si dovrà il contributo per a realizzazione di opinioni valide a 360°.


    Chiedo pertanto ai moderatori di allinearmi in P.M. sul da farsi su eventuali modifiche e/o integrazioni sul primo post e titolo.
    Ringraziamenti
    Pietro
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #203
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    bene :)

    quindi in sd o con sky non hd si vede bene ?scusate ma il 50 px10 ha la stessa risoluzione del 42 pollici oppure e differente????mi manca solo di andarlo a vedere di persona quando arriva in qualche cc grazie plasmarex come al solito le tue impressioni sono utilissime

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    scusate

    non ci capisco piu niente. cmq nel sito pana nelle carateristiche tecniche dei due plasma porta una risoluzione differente il 50 1366x768 e il 42 1024x768 ?? ??non hanno lo stesso pannello ????quale tra i due si dovrebbe vedere meglio ????

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora il taglio 50'' è appunto 1366x768 mentre il 42'' è 1024 x768.
    Sono risuluzioni classiche usate da anni per tutti i produttori di plasma HDready che fanno questa differenza.
    Se vedi il 37'' ha una risoluzione differente ancora dato che è una 1024x720.
    Non si vede meglio un modello o un'altro...
    Si vede meglio a seconda delle fonti e della distanza di visione.
    Considerando che mi pare che tu abbia 4m di distanza di visione, dovresti andare tranquillamente sul 50X10
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ok

    grazie come al solito a plasmarex cmq spero di vederlo presto in un cc qui in calabria anche se non credo che lo portino x adesso dopo tutto e sempre consigliato prima di fare qualsiasi acquisto di vederlo di persona che non guasta dimeticavo nessuno di voi ha visto di persona il 50 pollici ???

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    nessuno di voi ha visto di persona il 50 pollici ???
    Come dicevo qualche post più indietro la prima impressione è stata pessima
    Ma ora ho capito perchè
    Sono ripassato dal MW oggi ed ho notato che era l'unico Panasonic ad essere connesso in component...il commesso mi ha riferito che stanno aspettando il tecnico per portare l'HDMI pure al 50" x10
    Vedremo in settimana se migliora

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    48
    Quindi per la wii che va in component è un disastro?

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    :P

    attendo vostre notizie quando lo collegano con hdmigrazie

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Attenzione a non confondersi con il cavo composito (rca giallo)che rqappresenta il peggior tipo di connessione analogica mai esistita sul pianeta terra (et telefono casssa...!).
    Il component è una connessione "nobile".
    C'è chi la definisce "l'alta definizione analogica" la connessione in component.
    Il component con questa tv supporta dal 480i al 1080p/60 con risoluzioni intermedie a 576i/p 720p 1080i/p/50/60fps.
    Per cui c'è solo l'imbarazzo della scelta.
    Per la wii non problem in quanto è una console che "gradisce" gli HDready proprio per la sua natura che lavora in NTSC (480i) per cui ha bisogno di pochi pixel per lavorare.
    Su un FullHD sarebbe un vero e proprio disastro...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 14 di 157 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •