Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 157 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2343
  1. #1666
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    con il costo delle schede le foto le tengo sulla sd ....
    Confermo... Forse ormai conviene prendere solo questi come supporto.
    Con 10 euro la trovi pure 2giga.

    quindi prendine 4-5 sd e metti tutte le foto più belle.

    Ho trovato il sistema.. per farle vedere widescreen.

    Bisogna solamente modificare le foto un pò.

    domani che sono a casa faccio le prove e poi pubblico i risultati

  2. #1667
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Rimaniamo IT per piacere.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1668
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    info ore vita....

    ho cercato per diverse ore in questo immenso topic info su come visualizzare le ore di vita del plasma.

    Qualcuno può cortesemente indicarmi se c'è una voce di menù specifica o si deve entrare nel Service Menu ?

    grazie
    Ciao

  4. #1669
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    @ texloose
    LEGGI tutte le pagine.
    Mi sembra la prima ciao

  5. #1670
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Timer vita:
    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
    Per questa "dritta" un ringraziamento al solerte Fr4gZ0n3
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #1671
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... direi da fare ASSOLUTAMENTE aggiungere ai primi post del topic
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #1672
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    mi sapete indicare il codice telecomando di SKY per questo gioiellino???

    @Benefabio
    Vedo che anche te hai il TS7900, con il telecomando di SKY riesci a switchare da Decoder SKY a TV DTT ??
    Io con il codice che ho , riesco solo a switchare solo tra SKY e TS7900.

    Hai per caso inserito anche i cavi scart del TS7900 e decoder SKY?? ( io ho solo messo l'HDMI )

    Mi illustri gentilmente le tue impostazioni dei collegamenti e codice telecomando se lo ha impostato??

    GRAZIE
    Ultima modifica di MIRAGGIO; 20-11-2009 alle 21:44

  8. #1673
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Bella ! grazie molte.
    anche se però non capisco come mai tanto sbattimento per una funzione che dovrebbe essere un pò alla portata di tutti.

    Comunque ancora thanks.

    PS.... si si il codice per il decoder di SKY servirebbe anche a me........

  9. #1674
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    Esatto.masterizza le foto su cd e vedrai che entrano nel tv a 1080i..
    sto per gettare la spugna.. putroppo ho provato ma mi da sempre a 576i/576p.Quello che non mi spiego e' perche' pur accendendo il player senza supporti e selezionando l'ingresso component sul p42x10e mi appaia subito 576i/576p....non e' che si debba forzare qc. sul tv relativo a qs. ingresso ??

  10. #1675
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da MIRAGGIO
    mi sapete indicare il codice telecomando di SKY per questo gioiellino???

    .
    non ho sky ma mediaset premium sul 7900 vai alle discussioni ufficiali anche di altri forum

    la procedura timer vita già c'è in prima pagina ho fatto solo copia e incolla visto che avete il dito ingesssato.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #1676
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    scusate ragazzi , mà non mi sto Raccappezzando + ... ho visto il TV in un CC ... ora , ho notato con il Video demo che mandano in HD (Credo )
    a differenza de Plasma l TXP37x10 , che l' LCD TXL37G15 o V10 non ricordo bene il Modello , si Vede molto meglio ...
    ora ,vi descrivo il problema :
    notavo una scalettatura sulle scritte che passavano in sovraimpressione !!
    ora mi chiedo?
    dopo che ho letto ciò che vado a scrivere :
    questo difetto è , dato dallo Scaler interno il quale non porta il TV , à non sfruttare appieno il segnale DTT in SD ?( c'era scritto cosi !? )
    potete darmi una spiegazione ? in parole più semplici
    grazie
    Ultima modifica di blues 66; 21-11-2009 alle 12:36

  12. #1677
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119
    Ragazzi, ma è normale che le foto fatte con la mia lumix da 9 mpixel messe nel televisore (con la sd) girino lentissime?

  13. #1678
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    @blues 66
    Senza intento polemico ti pregherei di riscrivere il tuo messaggio perchè non si capisce cosa tu abbia scritto.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  14. #1679
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107

    Altro che FILM in HD!

    Ragazzi, dopo ben 21 prove sul mio 42x10, con tanto di righello, ci sono riuscito.
    Sono riuscito a far leggere a tutto schermo una foto JPG su SD!

    Alla fine non ci credevo, mai visto una cosa del genere neanche sui film HD e per tale motivo ho preso il panno degli occhiali ed ho pulito bene le lenti.

    Impostazioni:

    1. Foto originale.

    Canon DIGITAL IXUS 12 MP.

    2. Programma sW Adobe Photoshop CS3

    3. Ridimenzionamento con ricampionamento immagine.

    Px= 10274 x 5770*

    300dpi
    Pbit 24
    unità rs. 2
    Rappres. colore sRGB
    Pixel compr. 5
    Sensib. Iso: ISO-200
    Regolazione: Motivo

    A. Metodo di compressione JPG qualità professionale massima ----> dimensione foto** 20 MB
    B. Metodo di compressione JPG qualità Media cioè comune ----> dimensione foto** 2,52 MB
    c. Metodo di compressione JPG qualità Bassa cioè comune ----> dimensione foto** 1,87 MB

    * (sono partito dalle dimensioni indicate nel manuale francese a pagina 63, poi righello per misurare il pannello; dimensioni calcolate al millimetro!!)
    **(attenzione scattata di notte in una pizzeria di giorno potrebbe essere maggiore peso)

    Conclusioni.

    In tutte tre le ipotesi, in particolare la prima, la visione era qualcosa di spettacolare che non avevo mai visto su un immagine ferma.
    Neanche con la pausa su di un Film HD si riuscirebbe a vedere così.

    L'unica cosa è che ci mette 20-35 secondi circa a caricare le immagini però il peso vale la candela.

    Chi ha tempo e voglia e ne capisce di grafica può partire da qui per svilupparlo sul 50 pollici.

    Spero di essere stato chiaro.

    Francks


    ps. dimenticavo su MMC.
    Ultima modifica di Francks; 22-11-2009 alle 11:52

  15. #1680
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Senza intento polemico ti pregherei di riscrivere il tuo messaggio perchè .
    figurati cìo che volevo sapere è... se lo scaler interno sugli HD oh sul TXP37X10 ,fà fare questa visione della scalettatura , sulle scritte DEMO de CC(centro comm.) la scritta appare , con scalettature ai bordi , mentre sul Full HD questo non succede , quindi domanda !?!
    il difetto ? è dato dallo Scaler interno il quale non porta il TV , à non sfruttare appieno il segnale DTT in SD ?( c'era scritto cosi dà un utenete !? )
    oppure potete darmi una spiegazione ? in parole più semplici
    di questa scalettatura ?
    spero mi sia spiegato meglio
    grazie


Pagina 112 di 157 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •