|
|
Risultati da 241 a 255 di 417
Discussione: [Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)
-
20-11-2007, 09:28 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
ok faccio io da apripista...sto solo aspettando che arrivi in un negozio qui a Roma per vederlo dal vivo. Giovedì scorso l'avevano in consegna per questa settimana. Pare entro oggi.
Vi terrò informati.
-
20-11-2007, 09:51 #242
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Vai piega: pendiamo tutti dalle tue labbra!
-
20-11-2007, 09:52 #243
Originariamente scritto da erpiega
Vogliamo sapere come si comporta con un segnale 1080p24 in ingresso: lo accetta o no, e se sì in che modo???
Se lo vai a vedere, pretendi una prova con un lettore in alta definizione settato in uscita a 24p! Aspettiamo ansiosi...
Ettore
-
20-11-2007, 10:12 #244
Originariamente scritto da erpiega
in mp ti invio la mia email e il mio cell
GRAZIE
pcusim, chiaramente è scontato che sarà il mio prox plasma, vediamo quando!!!!Ultima modifica di joe falchetto; 20-11-2007 alle 10:16
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
20-11-2007, 10:19 #245
Originariamente scritto da joe falchetto
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
20-11-2007, 10:39 #246
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da Tacco
Il dubbio, semmai, è su come funziona il nuovo sistema "Movie FRC".
Letteralmente, infatti, la sigla significa "convertitore di fotogramma cinematografico" e stando alle informazioni diffuse dalla stessa Hitachi il sistema funziona creando dei fotogrammi aggiuntivi, che eliminano i microscatti, rendendo le immagini più fluide.
Allora l'FRC, come succede per i Pioneer, serve a far funzionare il TV a 72Hz (e quindi i fotogrammi aggiuntivi sarebbero quelli necessari a ottenere questa frequenza) oppure lo schermo funziona a 50 o 60HZ e il sistema opera in maniera più complessa?
Insomma, non c'è dubbio che i quesiti di carattere squisitamente tecnico siano parecchi e attendo con interesse eventuali prove professionali effettuate con competenza. Anche perchè, a tutt'oggi, non è disponibile on-line il manuale di questo tv.
Al di là di questo, comunque, non è detto che la resa delle immagini non sia ottima lo stesso. Diciamo che (almeno per me) si tratta più che altro di curiosità di carattere tecnico, visto che se il tv si vede bene con qualunque tipo di sorgente non credo che il sapere come questo avvenga abbia poi tutta questa importanza......
-
20-11-2007, 10:52 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da pcusim
Per quanto riguarda la gestione del 24p, il motivo di essere del frc è proprio che il televisore non usa visualizzazioni a multipli diretti di 24hz.
Quindi usa dei fotogrammi intermedi per portare la visualizzazione a 50 o 60hz. Quindi in modo più "complesso". Ora vediamo il risultato...
-
20-11-2007, 13:37 #248
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da erpiega
sarebbe interessante un raffronto con un pio kuro
salutiUltima modifica di ssj; 20-11-2007 alle 13:57
-
20-11-2007, 13:44 #249
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da pcusim
non lo avevo letto........
sei sicuro?
salutiUltima modifica di ssj; 20-11-2007 alle 13:58
-
20-11-2007, 15:12 #250
Originariamente scritto da iafaccio
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
20-11-2007, 15:13 #251
Originariamente scritto da pcusim
straquotone anche ioDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
20-11-2007, 16:31 #252
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da ssj
-
21-11-2007, 09:48 #253
Originariamente scritto da pcusim
Non certo perché mi stai antipatico!
Della cosa ne abbiano già parlato a sufficienza, quindi inutile ripetersi. A me del Movie FRC non interessa niente, e lo terrei disattivato. Sono un amante della resa "originale" delle pellicole, o quantomeno di quella "il più originale possibile". Del funzionamento di tale sistema, comunque, ero già a conoscenza. La mia domanda nasceva semplicemente dalla constatazione che (purtroppo) al di là delle caratteristiche dichiarate dalle case, le cose negli ultimi due anni non sono andate molto bene nel mondo digitale, partendo dall'HDCP, fino ad arrivare al 24p e alle nuove versioni di hdmi, sulla carta - ma spesso solo sulla carta - retrocompatibili con le versioni precedenti. Quindi, ho imparato a non dare nulla per scontato.
Ripeto: a me interessa sapere se la compatibilità con i segnali 24p è garantita di fatto, e, in secondo luogo, come si comporta il TV con un input 1080p24 su hdmi. Sarò un illuso, ma la speranza che una visualizzazione corretta di tale segnale disabilitando il sistema FRC sia possibile rimarrà viva in me finché una prova sul campo non mi darà conferma contraria. Insomma... magari il TV è in grado di visualizzare tali segnali "lisci" disattivando il pubblicizzato (per impellenti ragioni marchettare, visto che tutti i competitor hanno sistemi analoghi proprietari che interessano la massa degli acquirenti, più attenti a queste sigle che alla qualità effettiva dei prodotti... vedi Philips, per fare un esempio...) FRC. Chissà...
Ciao!
Ettore
-
21-11-2007, 10:57 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
basta mi sono stancato di attendere.
se entro domani non arriva qui a Roma, lo ordino a scatola chiusa e chi se ne importa....
Per il frc tacco, credo che se il tv avesse potuto visualizzare il 24p senza necessità di interventi di interpolazione l'avrebbero detto e sottoscritto otto volte.
Il fatto stesso che pubblicizzino un modo "a posteriori" di gestire il 24p significa che senza interpolazioni il 24p non è gestito correttamente.
Naturalmente queste sono mie illazioni, suffragate soltanto dalla logica...
Detto questo ribadisco che a me non interessa se il tv è 72hz, 120hz, ha il frc o altro.
Mi interessa che il film si veda bene, senza microscatti e che non sia stravolto rispetto all'originale. Come avviene tecnicamente mi interessa solo fino ad un certo punto, che è quello dell'appagamento della mia bramosia di informazioni.
-
21-11-2007, 11:08 #255
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ettore, ma infatti io ho specificato che almeno per me la cosa non aveva importanza.
Ognuno, com'è giusto che sia, ha le proprie esigenze e preferenze e quindi capisco perfettamente che tu abbia questo desiderio.
Piuttosto non vedo l'ora che erpiega perda la pazienza e faccia il grande passo!
A tale proposito sarebbe interessante sapere con quali sorgenti farà i test.
Fra le cose più interessanti da vedere c'è la resa con materiale SD (Sky, soprattutto) e la resa con un buon lettore HD (magari Iafaccio potrebbe mettere a disposizione il suo XE1, con l'uscita forzata a 24p e l'frc disattivato....).
Piega, tu che sorgenti hai?