|
|
Risultati da 211 a 225 di 417
Discussione: [Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)
-
31-10-2007, 09:01 #211
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
come si è detto più volte, le info tecniche sono identiche, non c'è il logo fullhd su nessuno dei due ma semplicemente l'hitachi picture master fhd. Cmq se i modelli americani sono gli stessi.....è i
confermato che è tutto prenotato per novembre, è libero qualche pezzo per dicembre (parlo dei 50)
-
31-10-2007, 09:02 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da blueworld2000
-
31-10-2007, 09:12 #213
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
mmm ok
però non è cmq chiaro se il pannello è i o p
-
31-10-2007, 10:10 #214
Originariamente scritto da blueworld2000
Soprattutto, però, è strano che non abbiate notato la cosa più importante di quella pagina, che è la funzione Reel60, che come lascia supporre il nome stesso altro non è che il modo in cui il TV tratta i segnali cinematografici (presumibilmente quelli a 24p). Ossia, come dice espressamente, attraverso un'interpolazione dei frame a 60Hz. Quindi, niente supporto nativo al 24p, o visualizzazione a 48/72Hz. Così stando le cose, che sia o meno lo stesso modello che uscirà qui da noi, se la tecnologia usata sarà la stessa i nuovi Hitachi non faranno al caso mio... purtroppo!
Sulla questione del pannello a 1080i o p si è già detto tutto (le schede tecniche non ne parlano, il sito Hitachi non è chiaro, le uniche cose che si sanno sono le vecchie dichiarazioni dei vertici Hitachi che indicavano un pannello Alis per il 50" e uno progressivo per il 60"), quindi è inutile fare illazioni. Non ci resta che aspettare la loro uscita. Ciao!
Ettore
-
31-10-2007, 11:09 #215
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Nel link che ho riportato sopra,per quanto riguarda la gestione dei 24p dei nuovi modelli della serie X (non specificando 50 0 60 ma parlando in generale,il che mi fa pensare che i pannelli cmq sia siano uguali) Richard Bass, senior manager Display Products per Hitachi Digital Media Group ha così dichiarato :
"..il vero cinema sul vostro TV I televisori della serie X sono i primi a beneficiare della tecnologia unica Hitachi ‘Movie FRC’. La maggior parte dei TV adotta un semplice procedimento di ripetizione dei fotogrammi per adattare le riprese cinematografiche, girate tradizionalmente in 24 fotogrammi per secondo, al formato utilizzato nelle TV. Su schermi di dimensioni ridotte questo processo è pressoché invisibile, ma sugli schermi più grandi si può creare il fenomeno definito ‘judder’ durante gli spostamenti orizzontali, con le solite conseguenze: immagine poco stabile, affaticamento della vista, eccetera.La tecnologia Hitachi risolve questo problema con un sistema intelligente che rielabora accuratamente il contenuto dei fotogrammi mancanti e crea immagini intermedie, eliminando qualsiasi instabilità. I movimenti scenici attraverso il campo visivo risultano quindi morbidi e privi di ‘judder’; e il risultato finale è efficace tanto sul segnale in HD quanto sulle trasmissioni tradizionali. I modelli P50XRO1 e P60XRO1 possono anche accettare il segnale in formato 1080 p 24, e sono quindi ideali per il collegamento ai lettori Blu-ray e HD DVD."
Ora non ci resta che vedere all'atto pratico se la cosa funziona e si possa guardare materiale hd senza microscatti
-
31-10-2007, 11:53 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Tacco
Il sito australiano ha un'animazione molto chiara che spiega come funziona il FRC (frame rate converter) ovvero il reel60 proprio sui modelli XR (quindi non x901 che non sappiamo se sono uguali o meno).
Per quanto non sia una visualizzazione del segnale così com'è ad una frequenza multipla di 24hz non è neanche un pulldown.
In effetti vengono inseriti dei fotogrammi creati ad hoc via software per dare fluidità.
Tutto sta a capire come funziona. Se va bene non è da scartare a priori imho. Se fa schifo potrebbe essere peggio del pulldown...
Detto questo sulla questione i/p non dico più niente...che sia i o p a me non interessa concretamente....
-
31-10-2007, 12:02 #217
Originariamente scritto da erpiega
Ettore
-
31-10-2007, 13:29 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
In realtà era tutto piuttosto certo purtroppo.
Non so cosa abbia scritto AFdigitale o dei mormorii del 24p sinceramente.
Quel che è certo è che al post 130 di questa discussione ho postato un link che spiega bene come funziona il frc.
Il link si riferisce alla parte dedicata al fullhd del sito hitachi australia e non a quello di riviste o opinioni...
-
31-10-2007, 14:17 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Basta leggere il trafiletto che ho riportato poco più sopra dove Richard Bass,senior manager Display Products per Hitachi Digital Media Group spiega il processo nuovo per trattare i 24p implementato sui nuovi tv..poi se funzionerà è un altro conto,speriamo bene
-
31-10-2007, 15:37 #220
grande vittorio ottima partecipazione e buone informazioni.
mi piace che il thread sia animato da tanti intenditori.
personalmente non vedo l'ora che esca e se va tutto bene potrei anche fare da cavia, tanto già so che la qualità di questo prodotto sarà eccezionale.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
31-10-2007, 15:47 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Vittorio79
Parlare di 24p e poi dire che
"movimenti scenici attraverso il campo visivo risultano quindi morbidi e privi di ‘judder’; e il risultato finale è efficace tanto sul segnale in HD quanto sulle trasmissioni tradizionali."
Una fonte che non sia un BR o un HDdvd non fa intervenire il FRC, quindi in questo Hitachi non ha nessun vantaggio...
-
31-10-2007, 17:49 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Io ho riportato le parole,di certo qualcosa per i 24p lo hanno studiato e incluso.
Poi se funzionerà solo la prova pratica ci consentirà di capirlo
Joe sisi prendilo e facci da cavia cosi ci potrai togliere ogni dubbio che gira su questo tv
-
03-11-2007, 13:58 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
ma nessuno che ha provato codesto tv?
-
03-11-2007, 16:22 #224
hai letto il thread..........DEVE ANCORA USCIRE!!!
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
12-11-2007, 16:52 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
è uscito?
LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii