|
|
Risultati da 1 a 15 di 417
Discussione: [Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)
-
05-09-2007, 10:58 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
[Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)
E' finalmente in arrivo il Full HD 50" Hitachi.
Che sarebbe uscito entro il 2007 si sapeva, ma la sorpresa è che ha un HD integrato da 250GB!
Stavo seguendo con molto interesse la discussione sui Pio FHD, ma vista la mia ottima esperienza con Hitachi (e i prezzi non indifferenti....) le mie prospettive future in tema di plasma FHD iniziano a cambiare!
A questo link tutte le caratteristiche tecniche:
http://www.hitachidigitalmedia.com/D...=2&urlnumber=0
P.S.
E' in uscita anche il 60"
-
05-09-2007, 11:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ho letto approfonditamente anche il comunicato stampa di lancio. Il tv non solo accetta tutti i segnali 1080i/p a 24/50/60, ma ha anche un filtro "cinema" per eliminare i microscatti nel 1080 "non 24fps".
Oltre tutto, il tuner digitale è DOPPIO, cosa che consente di vedere un programma mentre se ne registra un altro (!!!). Sono presenti, poi, le funzioni di time-shift e la possibilità di iniziare a vedere le registrazioni mentre sono ancora in corso.
Una vera bomba!
Non vedo l'ora di conoscere i prezzi......
-
05-09-2007, 11:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Non so quanto sia attendibile la notizia, ma su un sito tedesco si parla di 3.500 euro per questa meraviglia.
-
05-09-2007, 11:22 #4
se non ricordo male su AF Digitale avevo letto che qualche Manager Hitachi disse che i futuri Plasma saranno ancora a 1080i e non a 1080p
tu ne sai qualcosa?TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
05-09-2007, 11:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
La caratteristica chiave di quasi tutti i modelli Hitachi è il pannello Alis, che ha un funzionamento simile all'interlacciato. Un'unica linea di elettrodi, infatti, comanda due linee di celle accendendole alternativamente.
Per esperienza personale posso garantirti che la similitudine si ferma lì, perchè non esiste il tipico sfarfallio dei crt, ma l'immagine è stabilissima anche da vicinissimo.
Ad ogni modo non ho trovato nessun riferimento, nè nella scheda tecnica, nè nei comunicati stampa, al tipo di pannello, quindi non so con certezza se si tratta di Alis o meno, anche se immagino di si (ripeto, IMMAGINO).
Per quanto mi riguarda se il pannello fosse Alis per me sarebbe solo una buona notizia, vista la qualità dell'immagine e la resistenza alla ritenzione che ho avuto modo di sperimentare sul mio 7200.
-
05-09-2007, 11:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
A giudicare da questo video di presentazione ( http://av.hitachi.com/tv/videos/movie01.html ), si tratta di pannelli Alis.
-
05-09-2007, 12:17 #7
Le prese HDMI sono 1.3 ?!
Sara' esposto al TAV?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
05-09-2007, 12:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
SI sa quando esce?
-
05-09-2007, 13:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 150
scusate l'ignoranza, ma quindi anche queso TV è un plasma di 8th generazione? Su alcuni siti tedeschi sembra costare "solo" 3500 euri....
-
05-09-2007, 13:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Le prese HDMI non so se sono 1.3.
Il pannello invece è ALIS
http://www.hitachi.co.jp/New/cnews/m...07/03/0320.pdf
non è necessario sapere il jap, guardate la scheda tecnica.
Una cosa veramente interessante è che ha la presa di rete...
Mi piacerebbe sapere se con le SD e/o usb si possono vedere video e con quali codifiche...le due cose messe insieme lasciano la possibilità di gustose supposizioni sulla possibilità di vedere il materiale contenuto nel pc sul plasma.
La base motorizzata del 9700 è rimasta...mi sa proprio che quando esce il 60 e se non costa uno sproposito...
-
05-09-2007, 14:01 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
certo se si ponesse fra pana e pio non sarebbe niente male...
-
05-09-2007, 14:06 #12
Un ALIS FullHD insomma.
Interessante, molto interessante.
Sono un forte estimatore della tecnologia ALIS da diversi anni (il Fujitsu in firma è un ALIS per intenderci)VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-09-2007, 14:24 #13
Ottimo,hanno rivisto le loro posizioni in merito al 24p(su un numero di AF risalente alla primavera un responsabile hitachi aveva scritto che non era loro interesse supportarlo),e quella era una delle poche cose che non mi piacevano di questa nuova serie.
Peccato che per me queste tv non vadano comunque bene: sono troppo grandi(quasi 89cm di altezza,decisamente troppo),purtroppo sembra che se non si può mettere in casa un 50",non si possa comprare una tv più performante di tanto.Nicola Zucchini Buriani
-
05-09-2007, 14:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
http://www.hdtvorg.co.uk/news/articles/2007081801.htm
Qui dicono che le hdmi sono 1.3
Anche se mi sembra scritto senza troppo convinzione...
-
05-09-2007, 16:48 #15
Su AF Digitale di Aprile in un'intervista, Peter Jonhnson (Technical Product Manager) affermava che i nuovi plasma serie X (42,50 e 60) monteranno 3 HDMI 1.3 e tranne il 60 gli altri 2 saranno pannelli Alis . Il 60 invece è un classico pannello 1080P. Si legge inoltre che l'output è a 1080ì mentre il processing delle immagine è a 1080p. Per il 24fp non si era sbilanciato molto ma sembra che alla fine ci sarà. Uma caratteristica del 50 e credo anche del 60 è quella che possiede un "bay" di espansione per collegarci un hard disk estraibile per estendere le capacità di registrazione
Ora bisognerebbe vederli all'opera e soprattutto che fine ha fatto il 42???
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12