|
|
Risultati da 226 a 240 di 417
Discussione: [Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)
-
13-11-2007, 08:45 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Si, ma ha detto che torna per cena
Su due siti online risulta disponibile.
In uno dei due mi hanno detto che ne hanno uno e che le successive consegne sono per metà dicembre.
Ho scritto a Hitachi Italia e Hitachi Europa per sapere dove poter vedere il plasma a Roma e non mi hanno mai risposto (ho scritto 6-7 volte).
Probabilmente le preoccupazioni relative all'assistenza Hitachi non sono così infondate...ma per ora non desisto.
Ogni giorno verifico il sito hitachiservice per vedere se c'è il manuale quantomeno, ma ad oggi niente.
-
13-11-2007, 09:04 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Purtroppo la pubblicazione dei manuali sul sito dell'assistenza Hitachi è sempre tardiva. Di regola non si trovano mai prima di un paio di mesi dalla commercializzazione del prodotto.
Per quanto riguarda l'assistenza, invece, stando a quanto riportato da alcuni forumer, pare che la situazione non sia poi così terribile. Intanto sembra che Hitachi Italia garantisca assistenza anche ai prodotti con garanzia europea, poi hanno risolto (gratuitamente) un problema ricorrente del 42pd9700 a diversi utenti.
Quella che, invece, lascia sempre a desiderare è la commercializzazione. E' sempre difficile riuscire a vedere un tv prima di comprarlo e questo, ovviamente, non è certo un bene......
-
13-11-2007, 12:07 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
La gamma precedente era venduta dal gruppo Nova-Euronics.
Sono passato ieri nello stesso store dove avevo visto il 9700 lo scorso anno e mi hanno detto che non prevedono hitachi...bho!LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii
-
13-11-2007, 12:18 #229
Originariamente scritto da pcusim
CIAOTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
13-11-2007, 18:34 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da Nejiro
Ma il tuo tv lo stai facendo riparare a spese di Onlinestore?
-
13-11-2007, 19:48 #231
Originariamente scritto da pcusim
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-11-2007, 17:52 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Disponibile su Onlinestore: 2.675 euro.
Chi fa da cavia?
-
19-11-2007, 21:39 #233
Originariamente scritto da pcusim
non è possibile che costi così poco, voglio la verità è o no un FHD????
cmq domani chiamo quel mio amico che voleva il mio hita e vediamo quanto mi offre......chissà che non faccio la pazzia!!!
cmq pcusim le casse dove sono? orizzontali o verticali, nella foto non si capisce!!Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-11-2007, 21:40 #234
Io direi che sono orizzontali,anche perchè,diversamente,non si capisce come faccia la tv ad essere tanto alta.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-11-2007, 21:49 #235
Originariamente scritto da Onslaught
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-11-2007, 21:58 #236
Purtroppo le informazioni a disposizione sono troppo poche(non è ancora disponibile nemmeno il manuale): quello che è certo è che il pannello è alis,il che lascia il dubbio sul fatto che possa essere o meno un vero full hd.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-11-2007, 22:00 #237
Io da possessore di un pannello ALIS (Fujitsu), posso confermare che anche essendo un 1024x1024 con segnali HD si comporta stupendamente. Percui mi aspetto molto da questo Hitachi.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-11-2007, 22:05 #238
Originariamente scritto da 55AMG
magari invece del 60 kuro FHD pio potresti pensare di prendere questo favoloso hita.
è proprio la differenza di prezzo tra il 50 e il 60 (il doppio) che mi fa tergiversare ed attendere qualche dato in più sul 50, anche xchè il 60 non saprei dove metterlo.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-11-2007, 22:07 #239
Dovrebbe essere un pannello ALIS 1920x1080i dove l'output è si a 1080i mentre il processing delle immagine è a 1080p. Il 60 invece è un classico pannello 1080P. Cosi avevo letto su un numero di AF digitale.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
20-11-2007, 08:35 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Esatto. Sul fatto che sia full HD non ci piove: i pixel sono 1920x1080=2.073.600.
La differenza con gli altri fhd sul mercato è che (almeno per il 50") sembra che sia un Alis "classico", cioè interlacciato, mentre il 60" dovrebbe essere un E-Alis, cioè progressivo.
Devo dire che la cosa non mi preoccupa affatto, vista la resa tuttora eccezionale del mio 7200, che pure è un semplice 1024x1024.
Quello che mi piacerebbe molto capire, invece, è come sono il livello del nero e i colori e come si comporta con i vari tipi di segnale.
Oggi come oggi se proprio devo trovare un difetto al 7200 è proprio il livello del nero, ormai non all'altezza dei plasma di ultima generazione.
Certo che se anche sotto gli aspetti che ho indicato fosse leggermente inferiore, tenendo conto delle eccezionali caratteristiche sarebbe comunque un prodotto da tenere in serissima considerazione.
Se aggiungiamo, poi, che Mediaset premium e La7 cartapiù hanno annunciato la prossima disponibilità di CAM che permettono di accedere ai loro contenuti anche col decoder dtt integrato nei TV, non si pongono limiti alle possibilità di utilizzo......
Comunque Joe: aspettiamo tutti che tu ci faccia da apripista!
Dimenticavo: le casse sono orizzontali, quasi invisibili sotto lo schermo.