Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 28 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 417
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    Posto questo link dategli un occhiata
    quindi il logo full hd lo usano...mentre nel plasma in questione hanno scritto hd..boh

  2. #77
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    FANTASTICO........!!

    non vedo l'ora che esce pcusim, sarà mio sicuramente e poi se veramente a quel prezzo come gli si può resistere.

    ragazzi già il 7200 che ammiro da più di 1 anno hita sui segnali SD è un portento grazie al suo processore pictures master, figuriamoci questo gioiello che sta per uscire.

    oltrettutto 55 come ben sai anche sui segnali HD la visione è eccellente, pertanto credo che non ci saranno dubbi anche alla luce del HD integrato.

    non vedo l'ora

    saluti
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  3. #78
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    pcusim che mi dici della casse.......solo orizzontali???

    sai che tipo monta e se esiste un modello con quelle verticali?

    cmq pietro come la vedi......a natale il lettore toshiba HD-DVD35 e poi in primavera il nuovo 50 HITA???

    sto già in ecccitazione totale.
    Ultima modifica di joe falchetto; 07-09-2007 alle 18:36
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    @rossiv
    vedi mio post n.15
    il pannello è un 1080ì mentre il processing delle immagini è 1080P, quindi interviene l'elettronica di bordo.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  5. #80
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Al di là di ogni considerazione qualitativa sui display Alis, che sarebbe fuori luogo e in questo 3d del tutto inutile (mi limito a una considerazione: ammesso che questi nuovi pannelli siano Alis, come sembra, mi pare strano che siano tornati indietro ai primi Alis pseudointerlacciati. Gli ultimi modelli, o almeno l'ultimo 55", mi pare fossero i famosi Alis2, simili nel funzionamento ai pannelli progressivi - anche se non ho ancora capito come facciano a funzionare - quindi sarebbe assai strano se i nuovi Full HD della serie X avessero ancora un front end che accetta segnali progressivi ma un'elaborazione interlacciata), resto comunque sospettoso a proposito della compatibilità con il 24p. Leggendo tutto il materiale Hitachi disponibile su questo plasma, mi sono fatto l'idea che la compatibilità sia da prendere alla lettera, ossia il plasma accetta (senza restituire schermo nero, come i display che non sono appunto compatibili) un input 1080p24. Come poi tale segnale venga visualizzato, non viene detto esplicitamente (come del resto fanno al momento tutti i concorrenti: nessuno dice espressamente come i segnali 24p vengono poi trattati dall'elettronica interna del TV, quindi bisogna scoprirlo in prima persona...), ma il fatto che il sistema elaborato da Hitachi per ovviare al famigerato judder funzioni indistintamente sia con fonti di natura cinematografica ma trasmessi via etere (quindi originari a 24p ma trasmessi a 50/60Hz) che con segnali 24p (parlano di Blu Ray etc.) mi fa pensare che la creazione dei frame mancanti (che sta alla base di questo sistema, come viene spiegato sul sito Hitachi in uno degli ultimi link postati) avvenga in ogni caso. E questo, per me, non sarebbe una bella cosa, analogamente a ogni altro sistema di elaborazione video che ha come scopo quello di migliorare la fluidità dei contenuti (avete presente quei filtri Philips che rendono ogni trasmissione analoga a una telenovela brasiliana/fiction tv?). Per i segnali a 24p io voglio semplicemente una visualizzazione inalterata (a 24p), cosa per ora inesistente su un plasma, oppure una visualizzazione a un frame rate multiplo di 24 (48Hz, o ancora meglio 72Hz, come sembra facciano solo i Pioneer).
    Ettore

  6. #81
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ettore
    interessante discorso ettore......personalmente ho già scelto ed è stato amore immediato.
    in primavera lo prendo sicuro, sono tutti i giorni ammaliato dal mio 7200 e posso immaginare che bellezza sarà questo prodotto ad un prezzo eccezionale, considerato hd integrato da 250 gb.
    ma vi rendete conto che si potrà vedere un programma e registrarne un altro......altro che mysky (pensate ai soldi risparmiati).

    poi il pictures master (oktretutto HD) sui segnali SD è una certezza ad oggi ineguagliata. senza esagerare credo che su questi segnali HITA sia veramente imbattibile, anche rispetto ai famigerati pioneer. questo alla luce anche della tv in italia ancora restia ad immettere HD in modo concreto.
    in HD, peraltro, la qualità è eccellente senza perdere colpi rispetto a nessun avversario.

    questo è il mio punto di vista, speriamo arrivi presto.
    Ultima modifica di joe falchetto; 08-09-2007 alle 21:15
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Sono anche io molto interessato a questo tv e spero che arrivi presto (purtroppo la primavere indicata nel post sopra sarebbe troppo tardi per me )

    Sicuramente, ancora prima di averlo provato, si può dire che il prezzo è sicuramente eccezionale per quello che offre.

  8. #83
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Sono anche io molto interessato a questo tv e spero che arrivi presto (purtroppo la primavere indicata nel post sopra sarebbe troppo tardi per me )

    Sicuramente, ancora prima di averlo provato, si può dire che il prezzo è sicuramente eccezionale per quello che offre.
    morelli, forse non mi sono spiegato.
    questo plasma è di prossima uscita, diciamo entro il 2007.

    personalmente lo prenderò a primavera, sia x una questione di rodaggio che faranno altri utenti, sia x far scendere un poco il prezzo, sia x terminare il finanziamento in corso del mio 7200!!!

    tranquillo, lo so che rosicherò come un matto quando sarai tra i primi a bearti di questa meraviglia.

    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    morelli, forse non mi sono spiegato.
    questo plasma è di prossima uscita, diciamo entro il 2007.
    E' una speranza o vi sono fonti certi che uscira entro il 2007?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #85
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    personalmente ho già scelto ed è stato amore immediato.
    in primavera lo prendo sicuro, sono tutti i giorni ammaliato dal mio 7200 e posso immaginare che bellezza sarà questo prodotto ad un prezzo eccezionale, considerato hd integrato da 250 gb.
    poi il pictures master (oktretutto HD) sui segnali SD è una certezza ad oggi ineguagliata. senza esagerare credo che su questi segnali HITA sia veramente imbattibile,
    in HD, peraltro, la qualità è eccellente senza perdere colpi rispetto a nessun avversario.
    questo è il mio punto di vista, speriamo arrivi presto.
    Sulla qualità dei prodotti Hitachi mi trovi del tutto d'accordo: tra i 42", il 9700 era di certo uno dei migliori, e come dici tu probabilmente il migliore con segnali SD. Quindi, ho fiducia anch'io che questo nuovo 50" sarà un ottimo prodotto. Il prezzo presunto, poi, se verrà confermato anche in Italia, lo renderà ancora più appetibile. Personalmente, però, ritengo al momento la perfetta riproduzione dei contenuti a 24p fondamentale (personale idiosincrasia verso il juddering) , e avendo un processore esterno sono orientato a non acquistare più in futuro schermi Alis per una chiara ragione di mappabilità 1:1. Poi, si può sempre cambiare idea...
    Ettore

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    sono orientato a non acquistare più in futuro schermi Alis per una chiara ragione di mappabilità 1:1. Poi, si può sempre cambiare idea... Ettore
    Ciao Ettore,leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi e a tal proposito vorrei chiederti una cosa riguardo questa mappatura 1:1.....Come si vede dalla firma ho un Hitachi 7200 di cui sono soddisfattissimo(se mi decido a cambiarlo,rifarei quasi sicuramente Hitachi).Ho un HTPC collegato in DVI al mio 7200 e francamente non vedo nessun problema di mappatura,lo schermo lo vedo perfettamente a 1024X768,forse mancherà qualche millimetro ma ti assicuro che è irrilevante......Quindi mi spieghi quale sarebbe il problema della mappatura sugli schermi Alis?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ettore, quello che hai detto non è accertabile se non quando il tv sarà uscito.
    Per quanto mi riguarda, nutro la massima fiducia nella qualità dei prodotti Hitachi. Al di là della possibilità o meno di mappare lo schermo 1:1 (cosa che sinceramente non mi interessa), trovo che la cosa più importante sia ciò che l'occhio percepisce e infatti i tv Hitachi risultano superiori a molti schermi progressivi.
    Ciò detto, a differenza dell'amico Joe Falchetto, non credo proprio che sostituirò il mio 7200 prima di un paio di anni ancora.
    Il lettore Toshiba hd-ep35 invece, mi sa che arriverà con Babbo Natale

  13. #88
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    ciao nejero, è un piacere risentirti.
    Spero presto che ci confronteremo nel nuovo offficila forum sul nuovo gioiello HITA in uscita!!
    Che ne pensi?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  14. #89
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Ciao Ettore,leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi
    Grazie mille, sono onorato...
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    a tal proposito vorrei chiederti una cosa riguardo questa mappatura 1:1... Ho un HTPC collegato in DVI al mio 7200 e francamente non vedo nessun problema di mappatura,lo schermo lo vedo perfettamente a 1024X768. Quindi mi spieghi quale sarebbe il problema della mappatura sugli schermi Alis?
    GRAZIE
    Io il mio Samsung Alis (1024@1024) lo guardo uscendo dal VP50 in 720p (1280@720). E anch'io lo vedo bene, senza dubbio. Il problema, però, è che l'elettronica di un display Alis (parlo dell'Alis classico a funzionamento pseudointerlacciato, non dei nuovi Alis progressivi, che come dicevo non conosco...) non la si può mai escludere del tutto. Se, quindi, l'obiettivo della mappatura 1:1 è lasciare al display la sola visualizzazione di un segnale elaborato esclusivamente all'esterno, gli Alis non sono certo i display ideali. Questo perché ogni segnale in ingresso nel TV viene dalla sua elettronica "diviso" in due semiquadri da 1024@512 che vengono poi visualizzati alternativamente. Il tempo di refresh è molto alto, quindi sostanzialmente non si nota lo sfarfallio tipico dei segnali interlacciati (se non da molto vicino allo schermo, oppure nel caso di particolari molto fini come delle linee sottilissime etc.), quindi l'occhio umano non nota questo artificio e percepisce i particolari di tutte le 1024 linee verticali di risoluzione orizzontale, come se fossero visualizzate contemporaneamente (in progressivo).
    In conclusione, il display possiede fisicamente tutti i pixel delle 1024 linee per 1024, solo li illumina a intermittenza. La soluzione migliore sarebbe dargli in pasto un segnale 1024@1024, in modo che l'intervento dell'elettronica interna si riduca alla semplice suddivisione del segnale in due, senza dover ricostruire in downscaling o upscaling alcuna linea (per esempio, con il tuo 1024@768 l'elettronica interna dell'Hitachi deve ricostruire 232 linee di risoluzione orizzontale, 116 per ogni semiquadro).
    Perché io stesso non lo piloto così (come facevo con il mio precedente processore), ma vado a 720p? Perché non ho ancora avuto modo di smanettare su tutti i parametri dell'immagine in modo da trovare la fluidità migliore. A 720p, infatti, essendo i vari dati di synch standard non ho problemi di fluidità, mentre a 1024@1024 dovrei lavorare di fino per ottenere la perfezione nella prova del pendolo, e non ho ancora avuto modo di farlo. Forse perché la speranza di cambiare finalmente plasma è ancora viva... e non ho voglia di perdere tempo per qualcosa che poi non mi servirà più? Può essere...
    Ettore

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    ciao ragazzi, forse ho letto male o c'è anche il fratellino minore 42"?

    oppure ho preso un abbaglio ?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2


Pagina 6 di 28 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •