|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
16-07-2014, 16:21 #2026
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
si, dovrebbe essere meglio avere un gamma più basso rispetto al target prefissato (es target 2.20 e valore rilevato 2,15): in questo modo si ha un maggiore "spazio" su cui lavorare ;questo consiglio mi è stato dato per la calibrazione del radiance sul mio tv con lightspace (greyscale + 3dlut cms 9x9x9): avevo un gamma di media 2.2 e mi hanno detto che con un target di 2.20 è preferibile avere un valore medio di 2,15 e per il cms impostare sul display il gamut nativo
corretto, per automatizzare l'autocal occorre un infrared controller ma se lo avete vi posso passare la versione che usa il dispositivo per inviare al lettore il comando per andare al capitolo giusto: per fare questo però occorre un layout di un workflow scritto in un determinato modo in quanto il mio programma deve accorgersi quale pattern calman richiede
i file batch funzionano cosi:
i pattern di Ted durano un tempo prestabilito (es. 4 secondi) e quando compare la pagina di info del pattern bisogna premere invio nella finestra;da qui il batch file inizia ad attendere prima di inviare i comandi a calman (prima attesa 1,5 secondi e poi circa 4 secondi in modo dinamico a seconda di quanto tempo ci impiegano le varie fasi del programma a fare le operazioni di lettura e di analisi)
in calman potrebbero integrare un funzionamento simile a questo ma dovrebbero pagarmi i diritti
se anche con le impostazioni di esposizione basse tipo 0.2 ci impiega tanto a prendere il nero usa gli script "without_black" che non prelevano la misura del nero (prendi la misura del nero una volta e la inserisci nel measured black di calman)
io con la i1dpro ho testato la procedura con delay 0 nelle impostazioni della sorgente,0.5 nelle impostazioni della sonda e durata 6 secondi ma ho usato sempre quelli senza il nero;ho effettuato con successo una misurazione del color checker SG a 96 puntiUltima modifica di biasi; 16-07-2014 alle 23:07
-
16-07-2014, 22:26 #2027
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 129
cancellato
Ultima modifica di benja65; 16-07-2014 alle 22:39
-
16-07-2014, 22:44 #2028
Okay, grazie, quindi è un'ulteriore conferma che è solamente un limite della mia sorgente, che ovviamente dovrò rivalutare una volta rientrata dall'assistenza, fra l'altro in unione con il Radiance e non più col DVDO...
Ottimo, quindi ora so che posso usare anche le Prof. (da calibrare appositamente) per i segnali 3D. Sulla questione della luminosità pannello su High, dice che si perde ulteriormente qualcosina sui gradienti (il che conferma il tuo analogo discorso sulle modalità Basso e Medio...) e si introduce un po' di rumore in più (sarebbe da capire di quale tipo: mosquito? A blocchi?), ma visto che anche la THX 3D si comporta uguale immagino che siano problemi analoghi a quelli che si hanno con quell'impostazione.
Infine, visto che le Professionali in modalità 3D hanno impostazioni memorizzate separatamente da quelle per i segnali 2D, mi chiedo se le impostazioni del Service siano invece comuni: calibrando il 2pt nel Service davo per scontato di migliorare la base di partenza anche per la THX 3D (e, quindi, anche per le Professionali in 3D), ma sarà davvero così...?
Ettore
-
17-07-2014, 09:13 #2029
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 129
Ieri sera ho smanettato un pò con la procedura di lettura automatica ma non ne sono venuto fuori.
In pratica ho avviato Calman e verificato che le impostazioni keyboard shortcuts e AutoAdvance fossero selezionate, mi sono posizionato nella pagina del workflow scelta (ho provato sia con 11pt greyscale che 21pt), ho avviato il corrispondente file batch provando l'opzione dei 6 secondi fra un pattern e l'altro, ho fatto partire il disco di Ted e appena mi è apparsa l'immagine info del primo pattern (white 100%) e premuto invio.
Il problema è che in calman non si muove nulla.
Ho pensato anche a digitare prima del tasto enter il taso lettura in serie di calman ma mi appariva la solita maschera di richiesta patterns che appaiono con la procedura manuale e se non cliccavo su ok rimaneva bloccato lì.
Non capisco cosa sto sbagliando, eppure le impostazioni di calman sono corrette, ho avviato nel dubbio tutti i file in modalità amministratore ma non sono riuscito a farla funzionare.
Qualche idea? C'è qualcosa da digitare in Calman proma di inviare enter nella finestra dos del file batch?Ultima modifica di benja65; 17-07-2014 alle 09:14
-
17-07-2014, 09:40 #2030
@benja65
Se appare la richiesta patterns vol dire che hai attiva la relativa opzione, devi quindi togliere la spunta da Source/Pattern Change PromptsUltima modifica di f_carone; 17-07-2014 alle 09:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-07-2014, 09:53 #2031
In effetti, al di là dell'automazione, stavo pensando che riprendere ogni volta la misura del nero è pressoché inutile. Una volta che si sa che il nero è a 0,005x, l'influenza che può avere sulla calibrazione la variazione di lettura in lettura della quarta cifra decimale non è significativa.
Quindi stavo pensando per le prossime calibrazioni di rilevare il nero una volta, ad inizio calibrazione, e poi inserire quel valore fisso manualmente. In questo modo isoleremmo innanzitutto la problematica di eventuale lieve ritenzione man mano che procediamo nella calibrazione, che poi pregiudica la corretta lettura del nero, e in secondo luogo eliminiamo alla radice le "misteriose" - e apparentemente inspiegabili - letture di 0,002 che capitano sui 50" e sporadicamente anche sui 55". Concordi o ci possono essere dei risvolti che non sto considerando?
E a quel punto, per la parte di automazione, si dovrebbero utilizzare gli script "without_black", giusto?Ultima modifica di thegladiator; 17-07-2014 alle 11:47
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-07-2014, 10:26 #2032
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 129
Ok grazie, stasera proverò. Mi sembra di aver provato con entrambe le opzioni, se non ricordo male la prima volta con Source/Pattern Change Prompts deselezionato e la seconda volta selezionato ma non ci giurerei per cui stasera mi cimenterò ancora.
Ho provato anch'io la procedura senza neri per cui ho rilevato manualmente il nero a 0% che era di 0,0051 e l'ho inserito nel measured black di calman; a questo punto se voglio fare la rilevazione automatica della greyscale a 11pt come devo procedere?
dopo che mi posiziono in calman nel quadro della rilevazione della greyscale deve selezionare quella a 10pt senza nero 0% dal menu a tendina? Devo poi sempre in calman cliccare sul pattern di partenza in basso (nella rilevazione a 10pt è 10 o 100 il primo pattern richiesto?) prima di avviare il disco e poi il batch file o non devo fare nulla?
-
17-07-2014, 10:42 #2033
Non devi lanciare tu la misura, le devi far partire in automatico con automaTED.
Io imposterei 11 step, misurerei con F5 il nero e poi partirei con l'automaTED without black dal 10ire, dopodichè inserirei manual measured black e procederei con il resto, per il color checker credo che sia sempre necessario togliere la spunta da black in \Workflow Basic Options\Color Checker Setting.Ultima modifica di f_carone; 17-07-2014 alle 10:47
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-07-2014, 11:16 #2034
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Domanda ai "calibratori" visto che vorrei lanciarmi anche io in questa avventura ma non ho un pc portatile (lo comprerei giusto per questo uso) che caratteristiche minime deve avere? Deve avere anche la porta HDMI? Grazie.
-
17-07-2014, 11:30 #2035
Non ci sono grosse raccomandazioni per HCFR, girerebbe su qualsiasi portatile windows oggi compreresti, per CalMAN richiesto minimo Windows Vista o superiore, 2GHz Processor e 2GB Ram, raccomandati Windows 7 SP1, 2Ghz Dual Core Processor e 4 GB Ram ed eventualmente WiFi, in ogni caso servirebbe almeno una USB per connetterci lo strumento di misura (sonda o spettro). Per la calibrazione non serve la HDMI a meno di utilizzarlo come HTPC,
Ultima modifica di f_carone; 17-07-2014 alle 11:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-07-2014, 11:33 #2036
tecnicamente per calman basterebbe avere almeno 4 gb di ram e un procio dual core da tipo 2ghz per andare sul sicuro e ovviamente un uscita usb per collegarci la sonda.
Se opti per un quad di cloccaggio adeguato e sempre 4 gb vai proprio sul sicuro insomma.
Io nn mi ci avvicino nemmeno infatti ho rinunciato alla grande a usare calman =(
Domanda ai calibratori ( piu' che domanda e' pura curiosita' )
Il pana nelle bande nere ( o una schermata nera in generale ) dovrebbe presentare una sorta scan line visibile da appiccicati al pannello.
Linee orizzontali simili all'interlacciato che si muovono di continuo e che sono date dal tipo del pilotaggio del pannello per arrivare a certe prestazioni di nero.
Ora vorrei sapere se queste linee dovrebbero essere sempre presenti in presenza di schermo nero o in taluni casi scompaiono per lasciare posto a un nero uniforme.
Nel senso io le ho sempre notate ( o almeno cosi ricordo ) ma ieri da vicino mentre vedevo kung fu panda 2 ho fatto caso che alle scan line si susseguivano momenti in cui il nero era " uniforme " ma piu' alto,non so come spiegarlo.
Non so se questa cosa sia normale e sia dovuta al semplice pilotaggio del pannello o se possa influire su altri aspetti come la profondita' del nero o la ritenzione stessa.
Se qualcuno mi puo' illuminare o fare qualche prova avrebbe tutta la mia gratitudine.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-07-2014, 11:35 #2037PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-07-2014, 11:40 #2038
Lo scanning line sulla serie 60 mi risulta sia presente in tutte le modalità, con tutti i livelli di lum. pannello (al contrario sulla serie 50 non era presente con lum. pannello su basso, con tutte le conseguenze del caso). Se durante il film in alcune porzioni del pannello il refresh non era presente significa che quel nero non era il "nero 16", tant'è che mi confermi che era più alto.
In quei frangenti però le barre nere, che teoricamente dovrebbero sempre essere "a nero 16", avrebbero dovuto continuare a presentare lo scanning line...
A meno che, e questo onestamente non l'ho mai verificato, il nero intra-frame (durante la visione) in alcune particolari circostanze venga "elaborato" senza l'ausilio dello scanning line. Che il nero fosse più alto lo vedevi a occhio o l'hai misurato?Ultima modifica di thegladiator; 17-07-2014 alle 11:46
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-07-2014, 11:42 #2039
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@thegladiator concordo e a questo punto userai sempre gli script _without_black
per i possessori di i1displaypro dovete procedere nel seguente modo:
- nelle impostazioni della sonda togliete la spunta su low light handler e selezionate un'esposizione di 0.5 secondi
- nelle impostazioni della sorgenete togliete la spunta su Pattern Change Prompt,mettetela su Auto Advance e inserite come delay
0
- abilitate gli shortcut
- provate a vedere se digitando F5 il software prende la misura
- fate in modo che in tutti i layut del workflow sia presente il pattern del black (es. per il color checker mettete la spunta su black)
- per rilevare la greyscale 11 punti o 21 punti:
1) cliccate sul pattern 0% su calman
2) eseguite il batch file 6sec_without_black
3) selezionate cosa andrete e misurare
4) date invio quando compare sul tv la pagina di info del pattern 0%
- per le altre rilevazioni la procedura è uguale a quella precedente con la differenza che in questo caso occorrerà digitare invio
quando comparirà la pagina di info del primo pattern (nel punto precedente occorre aspettare la pagina di info del secondo pattern) e ci penserà lo script a saltare la rilevazione del nero ed è per questo che è fondamentale che il pattern del nero sia
sempre presente anche se non andremo a misurarlo
@benja65 se riscontri problemi seguendo la guida che ho scritto fammi sapere che usiamo teamviewer e proviamo a capire insieme dove è il problema
per quanto riguarda l'hdmi sul computer da usare per calibrare potrebbe essere utile se si vuole usare lo stesso come generatore automatico di patternUltima modifica di biasi; 17-07-2014 alle 11:51
-
17-07-2014, 12:01 #2040
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641