Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 340 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 5096
  1. #2581
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    decoder SAT interno


    ragazzi, mi dite se il decoder satellitare interno al TV supporta un impianto di tipo SCR ?

  2. #2582
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    @AragornQ2
    @SingWolf
    @the_real_redeagle
    @luctul

    Perchè impostare overscan sul TV quando il problema è conosciuto dipende dal decoder Sky, c'entra eccome.
    Per risolvere, entrare in 4-1-standard ed impostare 4/3, sembrerà strano ma magicamente la barra verticale blu dx sparisce, provare per credere.

    Misteri dell'alta tecnologia Sky.

    Buona Visione

    ciao,
    fil
    Confermo la soluzione.
    Soluzione strana ma.... funziona!!!!!

    Volevo inoltre confermare, se ancora ce ne fosse bisogno, che il mio VT, dopo 130 ore di rodaggio, è migliorato di netto rispetto alle prime ore.
    Neri più profondi, dettaglio incredibile.
    Secondo Voi può migliorare ancora superando le 200 ore?
    Unico neo, per me, è che avendolo collegato sky/ps3 ad un ampli e dall'ampli alla tv via hdmi 2 ARC, devo per forza tenere acceso l'ampli per sentire l'audio dei canali in DD.
    Per essere più chiari:
    Con ampli acceso, tutto OK.
    Con ampli spento, sento solo canali stereo (tipo skysport 200, o canali disney) mentre se il canale è in DD, dalle casse del TV non si sente nulla.
    Avete qualche idea?

    Ciao a tutti

  3. #2583
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    confermo anch'io, ho messo le impostazioni di fabbrica e magicamente si è risolto, addio overscan

  4. #2584
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Cangio
    ragazzi, mi dite se il decoder satellitare interno al TV supporta un impianto di tipo SCR ?
    Il VT20 sì, quindi ritengo anche il VT30.

  5. #2585
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ragazzi per favore una domandina!
    è possibile usare qualunque tipo di Hard disk per registrare? basta semplicemente che sia un HD usb?
    Grazie mille non vorrei comprare qualcosa che poi non va bene.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  6. #2586
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Ragazzi ma c'è cosi' tanta differenza tra il p42vt30 e il p50vt30 sia per la visione in 2D che in 3D ? Sono prossimo all'acquisto e non saperei quale prendere; ho una stanza da 4mt. x 4mt. piu' o meno, un consiglio? Grazie !!!

  7. #2587
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dipende sempre dalla distanza di visione. Se la guardi da più di 2 metri il 42 è piccolo e devi andare di 50". Pensa che se hai il divano sulla parete di fondo per te ci vorrebbe addirittura il 65"...

  8. #2588
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    ho provato a prendere 2 misure ed effettivamente calcolando di mettere il divano e il tv sul mobiletto basso del soggiorno ho una distanza di visione di circa 3,20 mt quindi mi consigli dal 50" in su?

  9. #2589
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì. Anch'io ho circa la tua stessa distanza di visione e ho un 50", e se guardi anche segnali in SD tipo il digitale terrestre va bene. Se invece ci guardi solo BD a 1080p è persino piccolo

  10. #2590
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29

    Audio Panasonic VT-30

    Ho da poco acquistato un TV plasma Panasonic VT 30 del quale sono in generale molto soddisfatto per quanto riguarda la visione che giudico ottima.
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'audio che giudico veramente poco all'altezza di una TV come questa. Già avevo visto nelle caratteristiche un 7 X 2watt che mi convinceva poco quando gli antagonisti almeno hanno un 10 X 2.
    Nulla da paragonare all'audio che avevo sul vecchio Philips a tubo con ben 4 diffusori compreso uno per il surround.
    Per sentire come si deve lo devo tenere ad un volume di 50!
    Forse sbaglio qualcosa io nelle impostazioni audio?
    Io lo tengo in genere su "musica" anche perchè il parlato anche nei film è penoso.
    Il surround lo tengo impostato su V-Audio Prosurround e l'audio gain control su ON.
    Ovviamente non dispongo di altoparlanti supplementari o Home Theatre.

  11. #2591
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    C'è un modo di attivare i sottotitoli in un file mkv con il lettore interno del vt30?

  12. #2592
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da mix7
    ho provato a prendere 2 misure ed effettivamente calcolando di mettere il divano e il tv sul mobiletto basso del soggiorno ho una distanza di visione di circa 3,20 mt quindi mi consigli dal 50" in su?
    se hai $ a disposizione..... 65"!!!

  13. #2593
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da dididj
    C'è un modo di attivare i sottotitoli in un file mkv con il lettore interno del vt30?
    Non ho idea come si comporti il lettore interno in quel frangente perchè non l'ho provato... ma se tratta gli mkv come la quasi totalità dei lettori devi estrarre le tracce sub forced (file.srt), rinominarle con lo stesso nome del file mkv e metterle nella stessa cartella dove è contenuto il film (mkv).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #2594
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da nenne59
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'audio che giudico veramente poco all'altezza di una TV come questa.
    Non puoi pretendere che l'audio sia nemmeno paragonabile al tuo vecchio philips. Basta guardare lo spessore della tv e la zona dedicata agli speackers per rendersene conto. In definitiva tutti TV piatti hanno nell'audio il proprio "tallone d'Achille".
    Infatti il 99% delle persone abbina un TV da 50" ad un impianto HT anche se di piccole dimensioni.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #2595
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da mix7
    mt quindi mi consigli dal 50" in su?
    Direi minimo 55 per poter godere abbastanza del TV
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15


Pagina 173 di 340 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •