Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 340 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 5096
  1. #2536
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da gamete
    e sui canali hd ancora meno quindi?
    Non ho lo sport in hd, quindi andrebbe verificato,
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  2. #2537
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
    Non ho lo sport in hd, quindi andrebbe verificato,
    Se posso intromettermi sul mio 55 le partite s sky sono una bellezza. Nessuno sdoppiamento. Assolutamente!

  3. #2538
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Anche il mio 50VT30 non emette rumori...

    Io stanza completamente in silenzio e con il volume del tv a zero.. anche se mette l'orecchio vicino allo schermo, nn sento ne le ventole ne buzz...
    Il problema del BUZZ (come lo chiamate) in realtà è derivante appunto dall'alimentatore del TV che ora sono tutti switching.

    Può dipendere anche dalla rete elettrica di casa, se non ben filtrata o livellata, in quanto aumenta l'effetto di questa tipologia di alimentatori (ecco perchè giustamente si usano quei filtri visti nei messaggi precedenti, o delle prese filtrate).

    Tecnicamente accade che, i componenti dislocati sulla scheda elettronica, entrano in risonanza (vibrano) a causa dell'atissima frequenza di lavoro dell'alimentatore (parecchi KHz); il componente principale di solito più sottoposto a questo stress è l'induttanza, un avvoglimento.

    Detto ciò, come potrete immaginare, è quasi un terno al lotto avere stessi comportamenti... 1° per la qualità del segnale 220V, 2° per il montaggio dei componenti sulla scheda elettronica, e 3° per l'eventuale propagazione della risonanza su altri metalli del TV.

    Concludendo, speriamo bene che con la sostituzione dell'alimentatore avrò anche io la vostra silenziosità!! Se ci riesco stasera registro il rumore...

    P.S.: inizio a pensare di avere un 220V sporco, anche con il Samsung 32 LCD avevo lo stesso problema.
    Ultima modifica di Romulus76; 28-07-2011 alle 15:30

  4. #2539
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Romulus76

    Tecnicamente accade che, i componenti dislocati sulla scheda elettronica, entrano in risonanza (vibrano) a causa dell'atissima frequenza di lavoro dell'alimentatore (parecchi KHz); il componente principale di solito più sottoposto a questo stress è l'induttanza, un avvoglimento.
    Ora io dico... ci arriviamo noi a queste conclusioni e gli ingegneri no?
    E' normale che le frequenza generate, quando elevate, vadano poi in risonanza! Dei semplici gommini da sistemare sotto le schede prima di essere avvitate no eh?
    Troppo complicato?
    Ormai anche nell'edilizia usano la gomma dappertutto per evitare che il suono si propaghi da un appartamento all'altro... nell'edilizia eh!

    Anche l'utilizzo delle ventoline non vi sembra un pò retrò? Un sistema di raffreddamento passivo non sarebbe stato meglio?
    Io le ho sempre trovate silenziosissime (nel Regno Unito non la pensano così) ma chi mi dice che tra un anno o due, complice la polvere, non diventino assordanti come quelle dei pc (che almeno puoi aprire e ripulire) ?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #2540
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Io le ho sempre trovate silenziosissime (nel Regno Unito non la pensano così) ma chi mi dice che tra un anno o due, complice la polvere, non diventino assordanti come quelle dei pc (che almeno puoi aprire e ripulire) ?
    Io le sento ma sinceramente non mi danno alcun fastidio...

  6. #2541
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Ieri mi è arrivato il 42vt30 e sono rimasto impressionato già dalla qualità di alcuni demo in hd in formato mkv letti da un hd esterno..
    Però nel metterlo sul mobile e togliere gli adesivi toccando il vetro ho lasciato alcune macchine/impronte che si vedono a schermo spento.

    Voi con cosa lo pulite? io momentaneamente le ho lavate via con un pannetto in microfibra per monitor lcd (che usavo appunto per il pc) e un pò di saliva perchè cmq erano poche e localizzate, ma nel momento in cui si volesse fare una pulizia dell'intero specchio che prodotti consigliate (per evitare assolutamente di intaccare i vari trattamenti allo specchio tipo Infinite Black Pro ecc..)?!

    Grazie

  7. #2542
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Ora io dico... ci arriviamo noi a queste conclusioni e gli ingegneri no?
    Per quel che posso scrivere, non è un lavoro semplice quello di realizzare un alimentatore switching senza avere risonanze o vibrazioni... io sono un progettista elettronico e firmware, e ti assicuro che è come scovare l'acqua che si infiltra nei muri quando piove

    Certo, alla base se c'è un buon piano di sviluppo della board, e la dislocazione dei componenti (di qualità) opportunamente calcolata, si riduce il problema del 50%; però poi, quando subentra il processo "ottimizzazione" industriale (si eliminano i componenti x cui si può farne a meno... ad esempio qualche filtro, qualche soppressore, induttanza, resistenza) a favore del guadagno maggiore in € per l'azienza.... ecco che qui tornano i problemi!!

    Allora cambiare scheda, serve a poco... se non alla fortuna di trovarne una assemblata con componenti qualitativi (lotti perfetti), e dimenticare il problema.

    Dico questo perchè anche dove lavoro io accade la stessa cosa, progettiamo apparecchi curati in ogni aspetto, poi quando il D.G. impone un abbattimento dei costi a favore di un maggiore guadagno... siamo costretti a togliere (hardware ma anche software) cosette qua e la, poi con questi risultati come nel caso del mio TV. Ed il prodotto inizia a battere colpi sulla qualità, e noi poi dobbiamo tappare questi "buchi" con aggiornamenti firmware fin dove riusciamo!!! (ps: facciamo pannelli operatore touch-screen, piccoli computer).

    Sono più d'accordo sul discorso ventole a cui non ci avevo pensato... in effetti prima o poi la polvere farà il suo corso sporcandole, ed aumenterà sicuramente la rumorosità! In questo caso dobbiamo prevenire il problema, e di tanto in tanto (sperando di non intaccare poi altra componentistica interna) dare una soffiatina con aria compressa.
    Ultima modifica di Romulus76; 29-07-2011 alle 08:59

  8. #2543
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da dididj
    Voi con cosa lo pulite?
    Un bel panno di microfibra, inumidito con acqua e stop... al max un secondo panno microfibra per asciugarlo.

    Io spray strani NON ne uso, ogni tanto lo spolverino (non panno) swiffer.. per togliere la polvere.

  9. #2544
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Romulus76
    Un bel panno di microfibra, inumidito con acqua e stop... al max un secondo panno microfibra per asciugarlo.

    ...ogni tanto lo spolverino
    E' riportato di fare così anche sul manuale del TV in cui si dice anche di non usare assolutamente nessun altro prodotto perchè potrebbe rovinare il pannello...

  10. #2545
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Quindi meglio non usare i prodotti appositi (o presunti tali) antistatici!?

    bisogna andare di microfibra e acqua distillata!?

  11. #2546
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    120
    Qualcuno ha provato come si vedono DivX/XviD di buona qualità? (1,4 GB+)
    • TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
    • Stereo : Sony CMT-MX700Ni
    • PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G


  12. #2547
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Feybio
    Qualcuno ha provato come si vedono DivX/XviD di buona qualità? (1,4 GB+)
    Ho provato dei divx intorno al 1,3GB ma è più o meno come guardare un programma SD...

  13. #2548
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da dididj

    bisogna andare di microfibra e acqua distillata!?
    Così sembrerebbe dire il manuale...
    Inizialmente qualche volta ho usato un paio di volte dei prodotti per i vetri (tipo Vetril) ma non appena ho letto tutto il manuale ho usato solo straccetto antistatico eventualmente inumidito
    TV Plasma Panasonic 42" VT30 + Lettore BluRay Panasonic DMP-BDT110EG

  14. #2549
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    120
    Tra il 50" e il 55" oltre i 5 pollici di differenza c'è qualche altra chicca tecnica che li differenzia?
    • TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
    • Stereo : Sony CMT-MX700Ni
    • PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G


  15. #2550
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    tra 50 e 55, e in generale per tutti i VT, solo le dimensioni del pannello


Pagina 170 di 340 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •