|
|
Risultati da 3.571 a 3.585 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
30-09-2011, 21:02 #3571
Originariamente scritto da dibilino
Strofinacci da cucina in cotone???? E magari presi di nascosto dalla moglie fra quelli che vengono usati in casa...
Quello è il modo migliore per ottenere graffi o micro-graffi sul pannello.
Usate solo ed esclusivamente panni in microfibra, e usateli solo per il televisore. Se volete rimuovere la polvere prima di usare il panno, un normale swiffer passato assai delicatamente sul televisore va benissimo (anche quello, però, riservato solo al tv: non usate quello già utilizzato per i mobili o altro, quindi bello sporco...). Alcuni marchi (Samsung, per esempio) lo danno in dotazione col tv. Forse anche Panasonic negli anni passati, mi sembra che il G10 di mia mamma ne fosse provvisto.
Ciao.
Ettore
-
01-10-2011, 07:29 #3572
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Scusa Tacco,
ma da quando il cotone graffia il vetro? O almeno c'è un vetro come ultimo "strato" o quello è già il pannello? Perchè nel primo caso non vedo come possa graffiarsi con un qualsiasi panno (visto che l'ho avuto per anni su una scrivania come base per utilizzare il taglierino e non si è mai scalfito).
Finora non ho mai notato alcun danno, ma se dici che è meglio la microfibra allora invece di prendere gli strofinacci usati di mia moglie prenderò quelli usati in microfibra!! Scherzo ovviamente ...
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
01-10-2011, 10:54 #3573
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- firenze
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da dibilino
Bilanciamento del bianco: RGain -1; GGain +3; BGain -3; RCutoff +0; GCutoff -7; BCutoff +0.
Gestione Colore: Tonalità R: +0; Tonalità G: -1; Tonalità B: +0; Saturaz. R: +1; Saturaz. G: +1; Saturaz. B: +1
Gamma: 2.2
IFC/Ris. Massima: Off.
-
01-10-2011, 11:21 #3574
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Vado a memoria perchè sono pigro e non ho voglia di andare di là ad accendere la tv!
Nel menu impostazioni c'è una qualche voce da abilitare che attiva le impostazioni "avanzate". Lo so che non è chiarissimo ma non ricordo la dicitura esatta...
Una volta attivata questa, fra le modalità immagine compaiono "Professionale 1" e "Professionale 2", cioè due banchi di impostazioni ampiamente personalizzabili come descritto in prima pagina.*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
01-10-2011, 12:21 #3575
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Precisamente:
MENU
IMPOSTAZIONE
AVANZAMENTO (ISFCCC) -> METTI SU ON
Così abiliterai le 2 modalità professionali da personalizzare a tuo piacimento!HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
01-10-2011, 14:28 #3576
Originariamente scritto da dibilino
Per questo, infatti, prima di passare ogni tipo di straccio sul pannello l'ideale è rimuovere la polvere in altro modo (come ho scritto, io uso delicatamente uno swiffer pulito, che consente di rimuovere tutta la polvere senza quasi toccare il pannelo). Per quanto riguarda lo straccio, come dicevo anche in questo caso è importante usarne uno pulito solo per il tv (per il motivo detto prima). Sul tipo di panno... non so che dirti: io prima di usare qualcosa che non sia microfibra su un tv da 1500 euro ci penserei mille (millecinquecento...) volte: la superficie di un tv attuale è assai delicata, dato che esternamente presenta una pellicola (il termine è improprio) antiriflesso (quello che nel datasheet del tv viene indicato come filtro anti riflesso), che può essere danneggiata sia da prodotti di pulizia non adatti (si creano aloni) che dallo sfregamento. Se vuoi essere certo di non avere nessun tipo di segno o rigatura, guarda il pannello del tuo tv di lato, con le condizioni di luce/riflesso che ti consentano di vedere in controluce ditate, segni e cose simili. Potresti essere sorpreso da quanto delicato possa essere il vetro di un tv...
Ettore
-
01-10-2011, 16:42 #3577
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Ilgoron
-
02-10-2011, 09:03 #3578
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- firenze
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da dibilino
grazie.
-
02-10-2011, 11:04 #3579
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
@ Tacco:
Premesso che farò sicuramente tesoro dei tuoi consigli, però voglio sperare che quello che hai scritto circa la "pellicola" non sia vero, nel senso che se fossi io il progettista non metterei mai come ultimo strato tale pellicola, ma molto più semplicemente il vetro, visto che è ben più resistente. Detto ciò stamattina mi sono armato di lampada per controllare il vetro e non credo di aver notato alcun graffio o altro (se consideri che a volte per togliere le impronte dei miei figli ho dovuto strofinare con forza lo strofinaccio in cotone). in ogni caso è già partito l'ordine per:
n° 2 panni in microfibra
n° 1 confezione da 100 panni swiffer
@ the_one
.... non c'è bisogno per così poco .... è davvero il minimo sindacale!
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
02-10-2011, 11:45 #3580
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Condivido ciò che dice Tacco, io mi sono accorto adesso di aloni sul pannello visibili in controluce.
Quella santa di mia moglie ha confessato di averlo pulito con un panno in cotone
Le ho imposto d'ora in avanti di usare solo il panno in microfibra che mi avevano dato in dotazione col precedente Pioneer, purtroppo ho provato a passare il panno in microfibra, ma gli aloni restano
Penso che Tacco, saggiamente, abbia imposto ai restanti componenti della famiglia di non toccare il tv....mi sembra l'unica soluzione
-
02-10-2011, 11:56 #3581
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Faccio come Tacco: swiffer per levare la polvere, panno in microfibra (nel mio 50V20 era in dotazione, di colore verde) per togliere gli aloni. Essendoci il vetro, quando vedo aloni "resistenti" non ho grossi problemi ad usare parecchio olio di gomito, ovviamente sempre con criterio
-
03-10-2011, 10:10 #3582
Originariamente scritto da dibilino
Ettore
-
03-10-2011, 12:07 #3583
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Ok, ricevuto .... sto già pensando ad una recinzione metallica con corrente a 380 v., un paio di cecchini .....
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
03-10-2011, 14:01 #3584
Originariamente scritto da dibilino
In compenso, anche i due nani che girano per casa mia hanno la brutta abitudine di stoccacciare il televisore... Insomma, è una guerra, e in guerra non si fanno prigionieri!!!
Ettore
-
03-10-2011, 17:04 #3585
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Discorso veramente importante e spesso sottovalutato.
@ Tacco: i panni in microfibra a cui ti riferisci sono (anche) quelli che si usano per pulire occhiali, obbiettivi di fotocamere, ecc.. ?
Mentre non ho capito quali panni swiffer consigli, potresti linkarmeli per cortesia?
La "pellicola" protettiva deve essere l'ultimo strato perchè serve per minimizzare le riflessioni della luce: crea in pratica interferenza distruttiva tra l'onda (intesa come raggio di luce) che penetra il filtro e si riflette sul "vetro" del pannello vero e proprio E l'onda riflessa dal filtro. E non è fatta di vetro. E' chimicamente molto delicata, quindi non si usano MAI detergenti per pulirla.
E' analoga al filtro delle fotocamere ma lo scopo per cui si mette è ben diverso.Plasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380