Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 229 di 269 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239 ... UltimaUltima
Risultati da 3.421 a 3.435 di 4022
  1. #3421
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Il mio V20 ha raggiunto 2250 ore di vita!


    Come da titolo il mio V20 ha superato le 2000 ore di vita (praticamente in un anno) e posso dire che ad oggi non ho mai notato alcun difetto .... sul nero non saprei dire, ad occhio non mi sono accorto di nulla, ma è chiaro che se innalzamento c'è stato, è stato minimo e molto graduale. Qualcun'altro può fare un riporto simile (magari Tacco che è anche dotato di sonda)?
    Che dire .... sono molto soddisfatto, peccato (per me ) che a distanza di un anno il prezzo si è letteralmente dimezzato!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  2. #3422
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sono settimane che vorrei fare una nuova calibrazione, ma alla sera, nonostante in questi gironi sia senza famiglia... sono troppo stanco, mi impigrisco un po' sul divano davanti a un film e poi vado a dormire. In sostanza... mi sto godendo il mio V20, cosa che durante l'anno difficilmente riesco a fare troppo spesso.
    Fra l'altro, ultimamente noto molti più fb di prima, cosa che credo legata alla mia ultima calibrazione: i setting impostati, infatti, avevano reso il quadro complessivamente più chiaro, cosa che probabilmente ha reso più evidente il fenomeno. Anche per questo mi piacerebbe rimettere mano alla sonda seguendo una strada diversa e vedere cosa succede... venerdì però parto per il mare, e non credo riuscirò a farlo prima...
    Per quanto riguarda invece l'eventuale innalzamento del livello del nero, è ovvio che cia sia stato: non perché mi sia accorto di qualcosa, ma perché è un fenomeno inevitabile nei plasma, non è un'ipotesi. L'importante, come detto, è che sia graduale e non eccessivo, né nei tempi né nella sostanza. Purtroppo però potrò anch'io essere di ben poco aiuto: le rilevazioni del livello del nero fatte con una sonda amatoriale come la mia (di buon livello, ma sempre amatoriale... e per di più spettrofotometro, nel mio caso...) non possono essere particolarmente attendibili, per questo non ho posto troppa enfasi su questo particolare nemmeno nei miei precedenti post sulla calibrazione effettuata.
    Ciao.
    Ettore

  3. #3423
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Per quanto riguarda invece l'eventuale innalzamento del livello del nero, è ovvio che cia sia stato: non perché mi sia accorto di qualcosa, ma perché è un fenomeno inevitabile nei plasma, non è un'ipotesi.
    fenomeno inevitabile nei plasma.......panasonic.

  4. #3424
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Assolutamente no.
    Fenomeno inevitabile nella tecnologia al plasma.
    Non stiamo parlando di floating blacks, e nemmeno di black raising, che è il termine coniato per indicare il particolare tipo di gestione dell'innalzamento del nero nei plasma Panasonic del 2009 legato alla gestione dell'alimentazione del pannello stesso.
    Stiamo parlando del fatto che il livello del nero in un plasma - di qualunque produttore - col passare del tempo (ossia delle ore di vita del pannello) si innalza. Il nero cioè col tempo si avvicina più al grigio scuro che al nero. Ecco... questo fenomeno è inevitabile nei televisori al plasma. Che poi con ogni probabilità il tv venga venduto, buttato o si rompa per altri motivi prima che l'utente possa apprezzare davvero un peggioramento consistente del livello del nero è un altro paio di maniche...
    Ettore

  5. #3425
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il nero con il tempo si alza solo nei plasma panasonic, perchè negli altri plasma non si alza un bel niente, ci mancherebbe altro che sul mio si innalzasse il nero come tu dici, sarebbe meglio parlare per il tuo e non generalizzare cercando una logica comune perchè quel tipo di problema è tipico dei panasonic come anche i floating black, mai sentito lamentele su altri tv, basta guardare le discussioni vedi se trovi innalzamento del nero negli altri brand.

  6. #3426
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Guarda, non mi va di polemizzare con te (o con nessun altro), né entrare nell'ennesima odiosa, inutile e del tutto fuori luogo polemica Panasonic/Pioneer.
    Purtroppo per te stai dicendo una cosa assolutamente errata, ma non è mio interesse convincerti di alcunché. Basterebbe leggere un po' e farsi una cultura sulla tecnologia al plasma...
    Per quanto mi riguarda, vivi sereno e goditi il tuo Pioneer.
    Ettore

    PS: secondo te, se le caratteristiche di un pannello al plasma non cambiano col tempo (ore di funzionamento), perché una calibrazione andrebbe rifatta periodicamente...?

  7. #3427
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Fra l'altro, ultimamente noto molti più fb di prima, cosa che credo legata alla mia ultima calibrazione
    Ho notato qualcosa di simile proprio negli ultimi giorni, ma solo quando, durante dei TG venivano inquadrati quei televisori che i giornalisti hanno in studio alle loro spalle ... all'interno c'erano dei fermo-immagine di volti di personaggi la cui luminosità variava ... è normale/possibile che siano i FB?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  8. #3428
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non credo: quando all'interno delle immagini riprodotte dal tv ci sono altre immagini di display lì contenuti, come appunto nei TG, entrano in gioco altri fattori secondo me legati al flickering e a fenomeni simili dovuti alle riprese video di quei display stessi.
    Io comunque i fb li sto notando nei film (da BD, ma anche da SKY Cinema HD), anche e soprattutto perché in pochi giorni ne sto guardando molti, cosa che di solito invece succede assai di rado.
    Ettore

  9. #3429
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Ah, meglio così
    Piccolo OT .... a quante ore di visione sei arrivato?
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  10. #3430
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Boh...
    E' un bel po' che non entro nel Service Menu.
    Quando riuscirò a calibrare di nuovo, ti farò sapere...
    Ettore

  11. #3431
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Io porto solo la mia esperienza relativo ad uno dei miei due Kuro.
    Nella fattispecie uno dei due rimane acceso una media di 15/16 ore al giorno ... per tre anni e passa di intenso utilizzo vi lascio fare il calcolo delle ore accese (mi chiedo se c'è qualcuno che può avvicinare questo primato ) , ebbene:

    mai notato nessun innalzamento del nero (ovvio che potrei anche sbagliarmi visto che la "misurazione" è "occhiometrica") anzi a distanza di tempo le immagini mi appaiono (riguardo a questo ritengo essere molto scrupoloso) sempre più nitide, più definite, più in rilievo e per dirla con una battuta sempre più nere/kuro ...
    Ultima modifica di aletta01; 09-08-2011 alle 16:57

  12. #3432
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao aletta, come va?
    A proposito del discorso, infatti ho precisato che molto probabilmente l'utente medio in genere non si accorgerà della cosa perché prima che il fenomeno diventi facilmente percepibile il tv sarà già stato cambiato, venduto o rottamato per altri motivi. L'innalzamento del livello del nero, così come la modifica di tutte le altre caratteristiche del pannello (diminuzione della luminosità, che sostanzialmente si dimezza nel corso della vita stimata del pannello, con tutte le conseguenze che questo aspetto porta sulle altre carratteristiche cromatiche dell'immagine prodotta) sono ovviamente progressivi (i famosi raising blacks dei Pana 2009, infatti, divennero noti proprio perché nel corso delle prime centinaia di ore di vita del pannello c'erano un paio di step facilmente percepibili che innalzavano il livello del nero, portandolo a un livello poi sostanzialmente invariato per la presunta vita futura media del pannello stesso, ma erano una cosa diversa dal discorso che stiamo facendo: erano una scelta progettuale precisa di Panasonic, legata alla gestione dell'alimentazione del pannello, e non un aspetto legato all'usura nel tempo del pannello stesso. I floating blacks, invece, c'entrano ancora meno col discorso... anzi, non c'entrano proprio nulla...), non vengono percepiti dall'utente in maniera netta, ma sono inevitabili e connessi all'usura del pannello stesso. Ormai i plasma sono garantiti per una durata di almeno 100.000 ore di servizio: chi riuscirà ad arrivare fino in fondo a un periodo del genere per verificare le caratteristiche del proprio pannello? Credo nessuno... E sta qui il punto: il pannello tende a esaurirsi (in senso lato... un po come l'olio esausto dei motori a scoppio) col tempo, e questo porta al decadimento progressivo delle sue caratteristiche video. D'altra parta anche i tv a tubo catodico, negli anni, avevano lo stesso tipo di problema (l'immagine tendeva a sbiadirsi...) quindi non vedo perché stupirsi della cosa...
    Senza fare ricerche eccessive, visto che sono al lavoro, date un'occhiata a questo interessante articolo (ma in rete troverete di certo molto altro a proposito...), non tanto per la parte del confronto fra tecnologie, ma per quella che parla della tecnologia al plasma stessa: "3 Tecnologia al plasma; 4 Un "Semplice" principio di base (l'articolo è un po' datato, e di certo anche in questo aspetto la tecnologia avrà fatto dei passi avanti limitando magari il fenomeno, ma è il principio teorico che conta per il nostro discorso). Spiega brevemente il principio di funzionamento, e l'aspetto fondamentale per il nostro discorso è quello sugli scintillatori... sulla loro funzione, e sul fatto che, purtroppo, tendono a invecchiare, fra l'altro non in maniera uniforme fra i tre colori RGB, portando alla modifica/decadimento delle caratteristiche video del pannello. Da questo aspetto, si capisce anche meglio il perché della necessità di ripetere costantemente nel tempo la calibrazione del pannello, se si vuole adeguarne la resa agli standard man mano che passa il tempo...
    Quindi, in conclusione, senza portare il discorso sul paragone fra marche, cosa del tutto fuori luogo, non ci sono dubbi che anche il tuo Kuro, prima o poi, subirà un innalzamento del livello del nero, così come una modifica della sua resa video complessiva. Magari non è ancora successo, magari invece sì, ma in maniera minima... ma non ci sono dubbi che se potessi confrontare i grafici della sua resa al primo giorno di utilizzo, ad oggi e fra cinque anni... non potresti che vedere differenze, livello del nero compreso...
    Ettore

  13. #3433
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ciao aletta, come va?
    Tutto bene, grazie e tu ?? ho letto che vai al mare ... io ci sono già, ti auguro splendide vacanze.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ..ma non ci sono dubbi che se potessi confrontare i grafici della sua resa al primo giorno di utilizzo, ad oggi e fra cinque anni... non potresti che vedere differenze, livello del nero compreso...
    Si, anchio credo che il livello del nero tenterà a modificare nel tempo, mi sembra normale in quanto rientra nella fattispecie della fisiologica usura e senescenza causata dallo scorrere del tempo .... nel contempo lo sfrutto al massimo .

  14. #3434
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie mille! Goditi le vacanze anche tu...

    Comunque, è sempre bello scoprire, quando capita, quanto ci gratifichi un'elettronica, nel mio caso specifico il V20.
    Nei giorni scorsi ho avuto modo di vedere un film sul mio vecchio Samsung 37", ora in campagna, e davvero è impressionante notare i passi da gigante fatti da questa tecnologia dal 2005 (quando comprai appunto quel tv) ad oggi, o meglio a ieri (visto che il mio 50V20 è ormai da un anno che l'ho comprato). Riesce difficile capire come facevo a guardarlo, fino a un anno fa...
    Ettore

  15. #3435
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    D'accordissimo al punto che "mi diletto a farmi prendere in giro dai miei figli" quando scrivo o documento qualcosa del genere ....

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=998


Pagina 229 di 269 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •