|
|
Risultati da 3.511 a 3.525 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
09-09-2011, 17:23 #3511
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Aggiornamento fatto, non mi sembra malvagia la scelta di nuovi canali compreso facebook.
Certo avrei sperato in qualche altro aggiornamento tipo inserimento del browser... vorrà dire che continuerò ad utilizzare la PS3
Per il resto aspetto ansioso le nuove configurazioni di TACCO
P.S. se non fosse stato per voi, dell'aggiornamento non ne avrei saputo niente.
GRAZIE!!!!
-
09-09-2011, 19:08 #3512
per l'aggiornamento si può fare tramite chiavetta usb avendo scaricato in precedenza il file dal sito panasonic.
per l'aggiornamento:intanto non credevo che panasonic dopo l'uscita di questo modello dal mercato continuasse a lasciare aggiornamenti, per di più un programma diverso da quello che era installato in origine.
per il suo utilizzo non credo che alla fine differisca molto dalla versione precedente,l'aggiunta di qualche canale sicuramente positiva come positivo è il fatto che il sistema è aperto a programmatori che volendo possono sviluppare programmi ad hoc da inserire sul menù.resta da vedere quanti ci si dedicheranno anche se andando su viera market già sono presenti alcuni programmini di cui alcuni a titolo gratuitopanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
09-09-2011, 20:20 #3513
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 55
idea browser per cast connect?
a proposito dell'ultimo aggiornamento, forse per aggiungere un browser ed avere una libera navigazione internet, tanto sperata da più utenti del V20, mi domando se qualche esperto potrebbe modificare l'ultimo firmware, inserendo un motore di ricerca dentro cast connect...
certo che poi bisognerebbe accettare l'invalidazione della garanzia, ma potrebbe interessare, magari, a chi ha il V20 da più tempo e prossimo comunque alla naturale scadenza della stessa....
magari ho detto una sciocchezza
, non so, sarebbe fondamentale sentire il parere di un esperto di modding firmware...
e che magari, in caso dica che si possa fare, che ci sforni poi un firmware ad hoc!!!
ciao!Ultima modifica di pincop; 09-09-2011 alle 20:27
-
10-09-2011, 11:55 #3514
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Mah,
forse più che modificare il firmware, qualche programmatore di buona volontà potrebbe entrare a far parte del team che sta sviluppando questo servizio, implementandolo con un browser.HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
10-09-2011, 15:34 #3515Ovviamente. Prima xò il fw in questione deve comparire nel sito Panasonic per il download, e al momento non c'è ancora...
Originariamente scritto da helipilot
Ettore
-
10-09-2011, 16:15 #3516
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 55
questo non penso purtroppo che possa accadere... magari preferiscono farlo sui prossimi modelli per attirare nuovi clienti, ma su di un tv uscito di produzione non penso che la casa madre possa adoperarsi per fare un regalo proprio a noi, che ormai il v20 l'abbiamo acquistato già...
Originariamente scritto da dibilino
-
10-09-2011, 22:31 #3517
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Pincop,
guarda che, a meno di smentite, il nostro ex Viera Cast è stato aggiornato proprio con il Viera Connect che si trova sulle versioni 2011 e che tra l'altro è la piattaforma open source sulla quale starebbero lavorando appunto diverse persone, considerato che il sorgente dovrebbe essere noto proprio per consentire a chiunque di poterlo sviluppare. Quindi semmai un giorno ci sarà un browser per gli HDTV del 2011, ci sarà anche per le nostre.HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
11-09-2011, 12:33 #3518
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 12
Grazie per la risposta. Anch'io lo trovata l'auchan a 50 euro è stavo per comprarla, forse mi conviene a spettare che il prezzo scenda.
Originariamente scritto da dibilino
-
11-09-2011, 12:54 #3519
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 72
Ciao, ho comprato il WD Elements e avrei due domande da fare:
premesso che lo devo utilizzare solo per riprodurre film che trasferisco dal notebook e non registrati dalla tv stessa.....
l'hard drive va prima collegato al tv perchè deve essere formattato o posso metterci dentro subito dei film collegarlo e vederli?
da telecomando da dove vi si accede? Ho trovato da menu impostazioni usb accedere me lo vede ma solo per renderlo compatibile alle registrazioni da tv, cioè non vedo i film prova che ho messo dentro
grazie
-
11-09-2011, 15:37 #3520
non sono sicuro che possa funzionare come dici tu.se ricordo bene i supporti collegati alla presa usb hanno una capienza massima e si parla cmq di chiavette usb e non di hard disk.forse l'unico modo è formattarli in exfat ma è da verificare
io ho provato tramite la rete wifi e funziona,a patto di aver un pc abbastanza potentepanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
11-09-2011, 19:25 #3521
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Compatibilità HDD
Vi confermo la compatibilità con:
Western Digital Elements SE 2.5" 500GB USB 3.0 (ovviamente autoalimentato).*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
12-09-2011, 02:17 #3522
mi confermi la compatibilità per la registrazione dal tv,quindi lo devo formattare nello standart del tv,ma se voglio usare un hard disk esterno dove ho la mia collezione di film è compatibile?
panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
12-09-2011, 03:13 #3523
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 54
Piccola domanda che esce un attimino dall'argomento "nuovo firmware"

Impostando il tv a 4:3 ho notato che compaiono le barre di colore grigio (probabilmente per attivare i fosfori...) quello che mi chiedevo è: non si può cambiare il colore in nero?
-
12-09-2011, 08:24 #3524
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
@heli: non ho smanettato molto con queste funzioni perchè il BDT310 (bluray) è estremamente migliore come lettore multimediale e ancora di più lo è il WD TV (che posseggo entrambi), quindi non vedo il motivo per impazzire con i limiti del V20.

@giuseppe: sì le bande si possono regolare, devi cercare la funzione "pannello laterale" da qualche parte nel menu.*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
12-09-2011, 11:54 #3525
Gli HDD esterni usb che vengono collegati al V20 servono solo per le funzioni di PVR, previa formattazione da parte del tv stesso. Non per riprodurre film registrati altrove tramite il V20. Per quello si deve usare un mediaplayer esterno, un pc collegato al tv con hdmi, oppure mettere in rete il tv stesso per sfruttarne le funzioni di mediaplayer. Tramite chiavetta, invece, si possono vedere file immagine o ascoltare file musicali. Però non ho mai provato, quindi non so se tramite chiavetta si possono vedere anche filmati. Il manuale, comunque, elenca le varie compatibilità per ogni media esterno...
Ettore



