|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
12-09-2011, 12:12 #3526
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Risposta Pana su quesito firmware 2.515
Testualmente:
"Gentile cliente,
grazie per averci contattato.
L'aggiornamento firmware da Lei menzionato provvede esclusivamente all'upgrade dal sistema VieraCast al VieraConnect, e non ha altri scopi. Non sono attualmente previsti veri e propri browser internet sui nostri modelli."
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti i possessori
... delusi dalla risposta?
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
12-09-2011, 12:53 #3527
No...
Se anche ci fossero altri scopi, Pana non te lo verrebbe a dire (te lo immagini un "abbiamo colto l'occasione per risolvere la questione floating blacks, cha abbiamo sempre sostenuto essere legata a fattori hardware e non firmware, così ora il Vostro V20 è perfetto. Grazie di averci contattato."?), mentre sulla questione browser, è già stato chiarito che Pana ha creato questa piattaforma open source proprio sperando che, prendendo piede, siano poi i singoli privati a farla crescere, aggiungendo widget come un browser, per esempio... Quindi, è ovvio che non sia lei a voler programmare ora un'aggiunta del genere. Bisogna solo sperare e incrociare le dita (in senso lato: a me, almeno al momento, la cosa proprio non interessa...).
Saluti!
Ettore
-
12-09-2011, 13:01 #3528
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Anche perchè vi posso assicurare che i FB ci sono sempre e comunque, anche dopo l'aggiornamento.
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
12-09-2011, 14:02 #3529
Ovviamente...
Ettore
-
12-09-2011, 14:06 #3530
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Beh,
Originariamente scritto da Tacco
anche se non glielo avranno scritto con lettera intestata, ma i FW nelle versioni 30 del 2011 li hanno risolti proprio con un aggiornamento FW
!
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
12-09-2011, 14:23 #3531
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da Tacco
perfetto 100 euro buttati....
eppure giurerei che qualche pagina indietro si era detto che si potevano vedere i file video del pc in tv....Ultima modifica di alidipollo; 12-09-2011 alle 19:35
-
12-09-2011, 15:16 #3532
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 55
intanto grazie per esserti interessato direttamente alla Pana.
Originariamente scritto da dibilino
quindi abbiamo la certezza che un browser tipo mozilla (open souce) dentro connect non lo metteranno mai
l'unica speranza sarebbe poter arrivare a qualcuno che sappia aprire una qualsiasi versione del firmware del V20 disponibile, e schiaffarci dentro una bella icona di collegamento alla volpe di fuoco
di firefox, senza toccare null'altro.
per uno smanettone di firmware, scommetto sarebbe proprio un gioco da ragazzi!:
-
12-09-2011, 17:07 #3533Appunto, è esattamente quello il senso del discorso. Se anche avessero risolto, non te lo direbbero, quindi non credo che qualcuno possa essere deluso dalla risposta data da Panasonic (quella era la domanda posta, no?). A prescindere che poi resti convinto che per i V20, in assenza di gravi difetti di funzionamento accertati, nessun fw modificherà più il suo funzionamenmto, al di là del Viera Connect.
Originariamente scritto da dibilino
Mi sa che ancora non hai capito: è esattamente il contrario.
Originariamente scritto da pincop
Ossia: non so se un browser internet entrerà mai a far parte dei widget disponibili in Viera Connect, ma non c'è alcun vincolo imposto da Panasonic sulla questione. Viera Connect è una piattaforma aperta: chi vuole contribuire lo farà, magari inserendo proprio un browser internet (come mi sembra esista per l'analoga piattaforma Sony 2011). L'unica cosa certa è che non sarà Panasonic a farlo, proprio perché non è lei che si occuperà dell'implementazione del servizio. L'hanno creato, esteso a tutti i loro display connected (quindi anche 2010), ora sta ai singoli sviluppatori esterni... Ogni aggiunta che verrà fatta da chiunque ci si dedicherà, sarà disponibile per tutti i dispaly dotati del servizio, quindi anche i V20.
Ettore
-
12-09-2011, 22:50 #3534si,si possono vedere anche tramite chiavetta ,però se ricordo bene la capienza della chiavetta deve essere max di 4 gb(l'ho provato e funziona)
Originariamente scritto da Tacco
inoltre si può anche utilizzare un sd card ma in questo caso non ricordo se c'è un limite della capienzapanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
14-09-2011, 17:29 #3535
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 72
ciao vorrei collegare il mio notebook con il cavo hdmi, siccome ho provato già con un sony EX500 LCD e ho il problema che l'audio attivo è solo quello del notebook e non si sente nulla dalle casse della tv, nel caso riscontrassi lo stesso problema (se è un problema) nel Pana cosa devo impostare?
-
15-09-2011, 10:40 #3536
Secondo me, più che del Sony (o eventualmente del Pana) il problema è del tuo notebook, che evidentemente su hdmi veicola solo il segnale video e non quello audio. Oppure ha una qualche impostazione relativa all'audio output che hai trascurato...
Ciao.
Ettore
-
16-09-2011, 11:20 #3537
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Uscita ufficiale del 2.515
"Finalmente" è ufficiale e scaricabile per l'installazione da sd:
http://panasonic.jp/support/global/c...own_eug20.html
Update Version Ver. 2.515
Update File Name / Size P102_2515.zip / 24,815,284 bytes
Update Date Sep. 15, 2011
Improvements
Date/Version Description
Sep. 15, 2011
Ver. 2.515 VIERA CAST service has been upgraded to VIERA Connect.
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
17-09-2011, 14:20 #3538
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Piemonte (CN)
- Messaggi
- 75
Ma colleghi HDMI-HDMI?
Originariamente scritto da alidipollo
O forse stai usando un cavo DVI/HDMI perchè il notebook non ha uscita HDMI? In questo caso è normale perchè il DVI (come il VGA) veicola solo segnale video.Panasonic 50VT20
-
20-09-2011, 10:40 #3539
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e scrivo da Merano; è da un po' che vi seguo senza intervenire, mi sono appena iscritto per farvi qualche domanda: ho comprato un hdd esterno con alimentazione esterna, l'ho formattato, ho fatto qualche registrazione e le ho riguardate, tutto ok. Ma se non sbaglio qualche centinaia di post fa qualcuno diceva che è possibile guardare e registrare contemporaneamente dall'hdd. È esatto? Io non ci sono riuscito. Inoltre: se registro non posso guardare nessun altro canale? Devo rimanere per forza inchiodato sul canale da cui sto registrando?
@helipot: io riesco a vedere filmati anche da chiavetta da 8gb, forse non ci sono limiti di capienza. Da sd mai provato.
Grazie a chi mi saprà rispondere
-
20-09-2011, 11:15 #3540Esatto, se registri non puoi guardare un altro canale, ma solo uno degli altri input esterni (hdmi o analogici...). Ed è sì anche all'altra domanda: mentre registri un programma sull'HDD esterno, puoi guardare una delle registrazioni precedentemente acquisite sull'HDD stesso. Ti basta cliccare l'apposito tasto del telecomando (Viera Tools), selezionare Video, e ti appare la lista delle registrazioni presenti nell'HDD.
Originariamente scritto da lex73
Ciao.
Ettore



