|
|
Risultati da 3.631 a 3.645 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
17-10-2011, 20:57 #3631
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Piemonte (CN)
- Messaggi
- 75
Aspetta.. allora mi scuso; fino a ieri evidentemente il link non funzionava e vedevo solo il NoteBook 7750G. Ora invece vedo effettivamente il tuo NetBook D255E e quello pare abbia solo la VGA (oltre a costare molto meno
).
Personalmente mai acquisterei quelle "macchinette" che secondo me servono a poco e hanno prestazioni risibili. Se proprio sei obbligato ti arrangi con la VGA come spiegato.
Panasonic 50VT20
-
17-10-2011, 23:47 #3632
Reset to Factory Default e livello del nero
Eccomi qui con i dati promessi giorni fa.
Quelli che seguono sono i grafici del Gamma, pre e post reset, e di seguito la loro "traduzione" numerica. Non so quanto le minime differenze riscontrate possano essere rilevate dal grafico del gamma (passando velocemente da un'immagine all'altra, creando quindi una sorta di animazione, si notano abbastanza, ma mettendo un'immagine accanto all'altra come nel forum credo sia quasi impossibile), di certo saranno assai più chiari i dati numerici per ogni livello IRE.
Come si nota, il livello del nero assoluto passa da 0,0005 a 0,0004, e di seguito le variazioni mano a mano che si sale la scala dei grigi.
Non mi dilungo oltre sulla affidabilità di tale misura (qualla a 0 IRE) e sulle possibili conclusioni che si possono trarre.
La modalità rilevata è stata la Professional 2, con Contrasto a 60, Luminosità 0, Colore 30, Nitidezza 0, Digital Cinema Colour Off e Gamma 2.2. Ogni altra impostazioni disattivata o al default.
La sonda utilizzata una OEM i1D Pro from Spectracal (software di calibrazione Calman v. 4.3.2). Il pannello aveva circa 1200 ore di vita.
Saluti a tutti.
Ettore
Gamma Pre_Reset
Gamma Post_Reset
Dati Pre_Reset
Dati Post_Reset
-
18-10-2011, 18:19 #3633
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Ovviamente grazie ancora Ettore,
non capisco quasi nulla dei dati da te postati, se non quella piccola diminuzione del nero, che immagino sia trascurabile se considerato il margine di errore che potrebbe esserci stato e comunque irrilevante per la percezione dell'occhio umano.
Non capisco poi questo passaggio
e di seguito le variazioni mano a mano che si sale la scala dei grigi
intendi dire che comunque ci sono altre variazioni del livello del nero?
In ogni caso o il mio occhio è bionico o nel mio caso la variazione è maggiore (oppure sono vittima del placebo)!
Resta la prova sul G10 .... sempre se ti fanno entrare in casa con la strumentazione da ghost-buster!
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
19-10-2011, 10:15 #3634
La colonna indicata con label (quella che va da 0 a 100) indica il livello IRE, quindi la scala dei grigi comunemente detta. Se guardi il valore di Yn per i vari livelli IRE, noterai delle minime differenze (in più o in meno...) che stanno a indicare, appunto, le variazioni di luminosità del nero/grigio a quel livello IRE. I valori di riferimento, livello per livello, sono quelli della colonna target_Yn: il confronto Pre_Post reset, quindi, evidenzia non solo una difefrenza di Yn al livello 0, quello del nero assoluto, ma per tutta la scala dei grigi, ovviamente.. Comparando questi dati con quelli di riferimento, sempre per ogni livello, ti puoi rendere conto se la situazione era migliore (in maniera sempre infinitesimale) prima oppure dopo il reset...
Ciao.
Ettore
PS: per il ponte dei morti sarò da mia mamma, e porterò con me l'amata sonda, quindi vi darò informazioni su quello cha accadrà con il suo 50G10.
-
19-10-2011, 13:53 #3635
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Grazie per la spiegazione .... almeno ora quei numeri hanno più senso
!
HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
19-10-2011, 15:58 #3636
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Tacco
complimenti per l'apporto che dai al forum
ciao!
-
20-10-2011, 10:33 #3637
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Buon giorno a tutti!
Ho letto che il TV è wifi-ready, mi sapreste dire che significa? C'è da comprare qualche adattatore?
In casa navigo con portatile e chiavetta non avendo linea telefonica fissa, secondo voi è possibile utilizzare il mio portatile come router e collegarci il TV?
Grazie a chi mi saprà rispondereUltima modifica di lex73; 20-10-2011 alle 10:38
-
20-10-2011, 10:41 #3638
@pincop
Ovviamente sì! Ed è anche già da un po' di tempo che lo dico, ma il problema è sempre lo stesso: trovare il tempo.
Nelle settimane scorse ho fatto diverse prove per capire la nuova sonda e la nuova release del software che uso, e ovviamente ho anche fatto una calibrazione completa a mio uso e consumo, ossia utilizzando anche il mio processore. Volevo percorrere "strade nuove", nel senso che volevo capire se davvero è impossibile ottenere una buona calibrazione, un nero solido e recuperare allo stesso tempo qualche livello di grigio che, mantenendo il controllo di Luminosità del V20 a 0, finisce con il perdersi (il range che sono sempre riuscito ad ottenere non è mai andato oltre il livello 18-19). Purtroppo mi sono ormai convinto che alzare il controllo di luminosità di 1-2-3 tacche porta a recuperare i livelli 17-18, rendendo l'immagine molto più intelligibile nelle zone scure, ma il gamma finisce con l'avere un irrimediabile picco in basso (finisce con l'essere di circa 1,9-2,0 al massimo fra 0 e 30 IRE), e il quadro nel suo complesso appare un po' troppo slavato per i miei gusti.
In definitiva, quindi, gli ultimi setting che ho ottenuto nel mio set-up non mi soddisfano, e ho intenzione di ricalibrare il tutto senza più intervenire sul controllo di Luminosità. In realtà, poi, avrei anche un'altra strada da valutare, ossia quella di calibrare il V20 e agire poi sul controllo di Luminosità del processore esterno, per capire se, essendo questo più dosabile rispetto a quello del tv, si riesce a ottenere un risultato migliore/accettabile. Infine, vorrei effettuare la calibrazione a vostro uso e consumo, ossia escludendo il processore...
Come vedi, ho un po' le mani piene, come si suol dire...
Ettore
-
20-10-2011, 17:05 #3639
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Tacco
che poi, con tutti i sicuri ringraziamenti e complimenti che riceverai da parte di moltissimi di noi, troverai anche il tempo e la giusta carica per dedicarti con rinnovata energia, a tutto il resto
-
20-10-2011, 18:03 #3640
Non so se mi hai convinto...
A parte le battute, staremo a vedere.
Ciao.
Ettore
-
20-10-2011, 20:05 #3641
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
@Lex73:
Il V20 ha il wifi con relativo dongle .... significa che se hai un router puoi collegarlo tranquillamente in rete ed utilizzare ad es. il Viera Connect.HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
21-10-2011, 15:33 #3642
Originariamente scritto da pincop
Nel weekend vedrò di trovare il tempo di postare setting e grafici relativi alla nuova situazione ottenuta, che dalle prime impressioni mi sembra davvero buona e gratificante...
Ettore
-
21-10-2011, 15:47 #3643
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
Tacco/Ettore santo subito!
@dibilino: grazie mille!
-
21-10-2011, 18:19 #3644
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Tacco
si vede che devo aver proprio toccato le giuste note...
p.s.: adesso mia aspetto un plebiscito di ringraziamenti per Taccose lo merita proprio!
-
22-10-2011, 08:13 #3645
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 37
Ho scaricaro l'ultima versione firmware.
Bene adesso ho il viera connect.
Ma come si disinstallano le applicazione, dal menu sembra solo che si possono rimuovere le icone delle applicazioni.
Qualcuno li disinstalla?
Come fa?