Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 269 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 4022
  1. #1591
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Black_Angel77
    ...ha senso prendere il il V20? Non si perde il treno
    Eh... guarda io la Ryder cup in 3D me la sarei gustata molto volentieri... ma sinceramente penso che il 3D, anche nei prossimi anni, rimarrà abbastanza di nicchia... per altro è pesantemente migliorabile, secondo la mia opinione... va bene non rimanere indietro, però la tecnologia è abbastanza acerba.
    Quando ho dovuto scegliere, più che il 3D ero attirato verso il VT20 per il fatto che ha i fosfori più veloci (solo marketing...?), essendo abbastanza sensibile al green ghosting... cmq nel V20 il fenomeno è poco poco marcato, quindi direi... prendi un V20.

  2. #1592
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    Per quanto riguarda la ritenzione (e le bande grigie), l'unico suggerimento è quello relativo all'attivazione dell'impostazione "Pannello laterale"
    che trovi nel menu di impostazioni.
    sto su pannello laterale alto e risoluzione massima su medio, va bene sempre per il rodaggio?

    per lo scaler ho capito che è il lettore ad entrare per primo, grazie!

    ed invece per questa domanda chi mi sa rispondere? quando metto sull'unico canale analogico che ho(quindi ad effetto nebbia)-siamo allo spin off da tempo- mentre su dtt e sat è tutto ok, il tv dopo circa 30 minuti si spegne e va in stand-by.. perchè?
    p.s.: timer è su OFF.

    il 3D comb come va settato e cosa sarebbe?

    ciao e grazie!
    Ultima modifica di pincop; 22-10-2010 alle 22:26

  3. #1593
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53

    pennetta usb formattata exfat, un vero player video fhd!

    ciao a tutti, spero che facciate tesoro di questa info per il nostro v20:
    se avete una pendrive e volete metterci una "copia backup" di un blu-ray con la sicurezza che il formato della formattazione della usb e del file del film siano compatibili con il v20, e che la capacità del file, anche se molto grande ci stia tutto in una pendrive senza doverlo dividere prima in più parti, fate così:

    - la "copia backup" per essere vista dall'entrata usb del v20, deve essere .avi oppure .divxHD e potrete usare qualsiasi
    convertitore di file per tramutare ad esempio un file .mkw in .avi (sempre in hd o fhd),
    googlando si trovano anche free.
    - la pendrive, almeno 16 GB per stare tranquilli che i film anche enormi entrino, deve essere formattata tramite PC in
    exfat, un formato che il v20 legge tranquillamente (vedasi manuale del v20 e come già segnalato da altri forumers) e
    che supporta file di grosse dimensioni senza doverli dividere come accadrebbe per una fat32 (max 4 GB), ad esempio.
    Anche qui googlando ci sono varie semplici info adatte allo scopo.
    - ottenuta la conversione del file in .avi o .divxHD, mettete il film nel vostro nuovo "player video fhd", cioè la vostra umile
    pendrive usb... e buona visione!
    p.s.: sto vedendo avatar, 11.4 GB, una favola!
    Ciao!
    Ultima modifica di pincop; 22-10-2010 alle 23:41

  4. #1594
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Sai, per caso, se è anche possibile registrarci su dal dts o dtt ed eventualmente a quante ore di registrazione corrispondono 16 gb?
    Grazie!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  5. #1595
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    sto su pannello laterale alto e risoluzione massima su medio, va bene sempre per il rodaggio?
    Risoluzione massima tienila pure su "massimo", fai le prime cento - centocinquanta ore con contrasto e luminosità attorno alla metà dei loro valori e sei a posto.

  6. #1596
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Ragazzi mi confermate che ci sono 3 ventole da 80mm?

    Qualcuno le ha già sostituite con modelli più silenziosi (non credo visto che avrebbe invalidato la garanzia)?
    Non so che dimensione abbiano le ventole, c'è da aprire. Anch'io ci ho pensato alla sostituzione e ovviamente aspetterò la fine della garanzia. Certo che la invalida metterci le mani dentro e cambiare le cose. Se ti si rompe poi prova a controbattere che non è colpa tua!
    Appena termina la garanzia vedrò se si possono facilemente cambiare con delle ventole super-mega-pro-silenziose (sempre che esistano).
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  7. #1597
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    ringraziamenti:
    ringrazio tutti quelli che più o meno scrivono sul forum, aiutando loro ed altri, ma voglio fare (certo e mi scuso di dimenticarmene qualcuno) anche dei nomi, anzi dei nick...name......
    - Stellevelletri
    - Oktober
    - Miklovj
    - Tacco
    - Gix65
    - Matteoallais
    - Helipilot
    - Scudiero
    Come facente parte della lista, ringrazio io te per citarmi come persona "utile". Sei stato molto gentile.

    - il fatto delle bande nere (se si possono settare anche grigie per evitare/attenuare la ritenzione);
    Si, certo. Lo imparato proprio su questo forum! C'è un opzione "pannello laterale" che risponde proprio a questo. Fai delle prove. Dove però il segnale nativo è ad es. anamorfico per i 4:3 le bande nere laterali non le puoi cambiare perché non è il pannello ma la trasmissione stessa (es. tg trasmessi su canali hd).
    nello scaler a 1080p di un normale disco dvd, che viene fatto in immediato, interviene in automatico prima il lettore (ph..i.s hdmi abilitato allo scaler 1080p) oppure interviene prima il tv (deinterlacing? si setta e dove?) che esclude lo scaler del lettore dvd?
    Il mio lettore in firma fa anche lui da scaler. Io però ti consiglio di usare il passaggio diretto da dvd a tv senza interpolazioni. E' vero che il deinterlacciatore del tv è uno dei suoi più grandi punti deboli, ma ho notato che, se non hai almeno un bel processore video separato di alta qualità, è meglio non far intervenire il lettore. Poi prova, alterna l'uno e l'altro e vedi quale ti aggrada.

    quando metto (succede solo li) su un canale analogico ad effetto nebbia, il tv dopo circa 30 minuti si spegne e va in stand-by.. perchè?
    p.s.: timer è su OFF.
    Lo fa anche a me. Penso che in assenza di segnale viene bypassato il timer. Tra l'altro è anche logico. Con una trasmissione ti ci puoi addormentare e magari metti il timer, ma mezz'ora di non trasmissione perché uno dovrebbe vederla?
    Probabilmente questo paramentro potrebbe essere cambiato nel menu si servizio, ma a che servirebbe?
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  8. #1598
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    il 3D comb come va settato e cosa sarebbe?
    E' spiegato sul manuale nelle impostazioni delle opzioni, in una di quelle tabelle. Se cerchi lo trovi. Mi pare essere una cosa solo dell'analogico, ma non ricordo bene.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  9. #1599
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Non so che dimensione abbiano le ventole, c'è da aprire. Anch'io ci ho pensato alla sostituzione e ovviamente aspetterò la fine della garanzia. Certo che la invalida metterci le mani dentro e cambiare le cose. Se ti si rompe poi prova a controbattere che non è colpa tua!
    Appena termina la garanzia vedrò se si possono facilemente cambiare con delle ventole super-mega-pro-silenziose (sempre che esistano).
    Sì sì sulla garanzia non c'è dubbio (intendevo dire "non credo che qualcuno le abbia già sostituite proprio per via della decadenza della garanzia" ).

    Io ho un po' di esperienza nel campo del "silenzio" con i PC e dovrei sentire un V20 in ambiente quieto per giudicarne la migliorabilità... purtroppo gli infissi per casa nuova arriveranno non prima di fine novembre e di conseguenza è slittato anche l'acquisto della TV.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  10. #1600
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Sì sì sulla garanzia non c'è dubbio (intendevo dire "non credo che qualcuno le abbia già sostituite proprio per via della decadenza della garanzia" ).
    Oops, capito male!

    Io ho un po' di esperienza nel campo del "silenzio" con i PC e dovrei sentire un V20 in ambiente quieto per giudicarne la migliorabilità... purtroppo gli infissi per casa nuova arriveranno non prima di fine novembre e di conseguenza è slittato anche l'acquisto della TV
    Ah, quindi non ce l'hai il tv! Come fai a sapre se sarà rumoroso o meno?
    Il mio è silenzioso e solo una ventola in qualche modo entra in risonanza non so se con l'ambiente o solo nella mia testa ed è un pochino fastidiosa. Magari tu sarai uno dei fortunati con tutto silenzio!
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  11. #1601
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Hehe, mi sto preparando per affrontare tutto al meglio quando sarà il momento.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  12. #1602
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    ........quante ore di registrazione corrispondono 16 gb?...
    La registrazione dai sintonizzatori interni si può fare solo su HD esterni USB da almeno 180giga.

    Il TV li formatta automaticamente in un formato proprietario (tipo linux) e da quel momento puoi registrare. Le registrazioni possono essere riviste solo sul tuo televisore (né da computer, né da altri televisori neanche da altri v20)...
    Think for yourself....Question authority

  13. #1603
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Sono intenzionato ad acquistare un plasma Panasonic nei prossimi mesi (probabilmente a gennaio).
    Ero orientato al G20 da 50"..mi sapreste dire quali sono le differenze tra G20 e V20 e se il prezzo più alto del V20 è giustificato e perchè?
    A gennaio immagino si troveranno entrambi appena sopra i 1000€..con il V20 a circa 200/300€ in più.

  14. #1604
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Su questi due siti puoi trovare delle recensioni ben fatte dei due modelli:

    http://www.dday.it/prodotti/822/Pana...TXP46G20E.html
    http://www.dday.it/prodotti/811/Pana...TXP42V20E.html

    @pincop, ti ringrazio anch'io per la tua gentilezza, ma credo che sia un dovere, oltre che un piacere, di tutti i partecipanti ai vari Forums contribuire (come hai fatto anche tu), ognuno per le sue capacità e competenze, segnalando le positività e le negatività dei prodotti acquistati.

  15. #1605
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Sai, per caso, se è anche possibile registrarci su dal dts o dtt ed eventualmente a quante ore di registrazione corrispondono 16 gb?
    Grazie!
    non è possibile, purtroppo.
    ciao


Pagina 107 di 269 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •