Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 269 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4022
  1. #1621
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Citazione Originariamente scritto da billy54
    ho sdoppiato il cavo antenna tramite un connettore a "T" in modo da inviare contemporaneamente il segnale sia al decoder TV che alla digital key di My Sky HD ma non c'è confronto con la visione, oltre al tremolio la qualità dell'immagine è improponibile e questo a parità di settaggio!!!
    Evidentemente la qualità dei codec del V20 è migliore di quelli del MySkyHD ...
    Oppure è colpa dello scaler (che forse con sorgente esterna non funziona come dovrebbe)?
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #1622
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Mi hanno detto che il V20 non ha XD.
    Cosa significa?

  3. #1623
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    @ Bay, il mio 50V20 ha la cornice titanium e ti assicuro non dà alcun fastidio.

    @ manu, grazie per i settaggi, stasera li proverò (ma il contrasto a 60 non è troppo alto? Se si diminuisce un pò che problemi potrebbero accadere?).
    Con il contrasto a 60 nella modalità professionale (non preoccuparti, il contrasto in questa modalità è gestito diversamente dalle altre, corrisponde all'incirca ad un 40 della modalità normale) il gamut dei colori è perfetto, il contrasto a 60 serve a dare ai colori la giusta luminosità, cosa che non puoi modificare dalla gestione colore... fidati. ciao

  4. #1624
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da billy54
    Mi hanno detto che il V20 non ha XD.
    Cosa significa?
    probabilmente che non legge le schede xd ma solo le sd
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  5. #1625
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da billy54
    Rilevo una differenza notevolissima tra la visione dei canali in digitale terrestre tra la digital key di My Sky HD ed il decoder integrato nel V20, con la digital key le scritte sottolineate traballano e si nota un certo sfarfallio
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Evidentemente la qualità dei codec del V20 è migliore di quelli del MySkyHD ...
    Oppure è colpa dello scaler
    La colpa, al 99%, non è dello scaler del V20 (che interviene sia nel caso del decoder interno che di quello esterno), né dei codec (? Non ho capito bene a cosa ti riferisci...), ma del deinterlacer dei decoder di SKY, che evidentemente è peggiore di quello del V20 (!!!). Se si considera che il deinterlacer è notoriamente il vero punto debole del V20, il fatto che quello dei decoder di SKY sia peggiore la dice lunga sulla qualità di tali decoder...
    I decoder di SKY escono, per i segnali SD, a 576p in hdmi, deinterlacciando arbitrariamente il segnale 576i nativo. Sarebbe interessante sapere, per avere la conferma di quello che dico, se tali problemi che riferisci ci sono anche paragonando la visione dei (pochi, e comunque diversi a seconda della zona geografica) canali HD presenti sul digitale terrestre. In questo caso, anche il decoder di SKY, non intervenendo sul segnale nativo 1080i (sempre che sia impostato su Originale, oppure su 1080i), dovrebbe restituire una visione analoga a quella del decoder interno, senza sfarfallii o scritte traballanti.
    Facci sapere...
    Ettore

  6. #1626
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Bay Harbor Butcher
    Tutti voi possessori l'avete grigio?ma non sarebbe meglio avere il contorno sell'immagine più scuro possibile?
    Che strana domanda la tua
    Perché cosa cambia se invece di grigio è ad es., nero?
    Dalla mia esperienza con la grafica, il miglior sfondo è quello più neutro possibile, cioè grigio scuro più o meno.
    Quindi questo tv è perfetto pure in quello!

    buona tv
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  7. #1627
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Sulla questione Cornice del V20...

    ... confermo che il V20 (almeno nel taglio da 50", ma credo sia una caratteristica della serie, indipendentemente dal polliciaggio) ha la cornice esclusivamente di colore grigio satinato (i gusti sono gusti, ma secondo me è davvero bella ed elegante, discostandosi finalmente dall'onnipresente glossy black che, al di là di poche realizzazioni di pregio - leggi KURO - ha in genere un aspetto molto più plasticoso, oltre che essere assai più sporchevole. Quella del V20, invece, alla vista sembra addirittura metallica, piuttosto che di plastica. Il piedistallo, invece, è plasticoso anche alla vista...).

    Una nota sul fatto che sia meglio avere la cornice il più scuro possibile: non è proprio vero... Quello che dice miklovj per il mondo della grafica è verissimo, ma in ambito A/V la cosa si complica, soprattutto se si prende in considerazione l'aspetto contrasto percepito e livello del nero. Non so se nel caso del V20 la cosa abbia un collegamento diretto e voluto (dai progettisti) con la questione, ma ricordo che proprio Panasonic (spero la memoria non mi tradisca, ma se anche non fosse stata Panasonic ma un altro produttore, poco cambia per il discorso in questione), nella sua gamma di plasma di qualche anno fa, aveva modificato il colore della cornice esterna, discostandosi dal classico nero, proprio per garantire un nero percepito più profondo. Se ci si pensa, la cosa è ovvia: quante volte si è letto di un utente che si lamentava dell'eccessivamente alto livello del nero del proprio tv, portando come prova proprio il paragone con la cornice dello schermo, che in contrasto con le immagini scure mostrate dal display indicava chiaramente la maggiore vicinanza al grigio piuttosto che al nero delle immagini stesse?
    Be', schiarite la cornice, e il nero del tv risalterà molto di più... anche se magari sarà più un grigio scuro che un nero...
    Ettore

  8. #1628
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Che strana domanda la tua
    Perché cosa cambia se invece di grigio è ad es., nero?
    Io intendo la cornice..una cornice nera dovrebbe circoscrivere meglio l'immagine,è per questo che alcuni teli per videoproiettori hanno il contorno nero sui 4 lati.
    Pian piano mi sto leggendo tutto il thread..sono arrivato a pagina 19.
    Al momento mi restano 3 dubbi che non so se il procedere con la lettura risolverà mai:

    1)Ho letto su un altro sito un commento del genere riguardo alle partite di calcio (le guarderei con SkyHD)

    "Ah con le partite c'è da gridare allo scandalo! con "intelligent frame" su "on" il pallone và a scatti nei lanci lunghi,mentre su "off" risolvi il problema,ma ne compaiono altri :immagini complessivamente più sfocate e "doppi contorni" un pò fastidiosi."
    Confermate o smentite?

    2)la cornice titanium è di plastica o metallo?

    3)è vero che il plasma,a differenza di lcd e led, tende a usurarsi e a perdere la qualità dell'immagine?Confermate o smentite?E in caso di quante ore di utilizzo si parla?Perchè la mia idea è di tenerlo per parecchi anni..

  9. #1629
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    [QUOTE=manu73manu]Ho finalmente cambiato sonda di calibrazione e questa va decisamente meglio della precedente...
    Ora il gammut viene perfettamente nel triangolo di riferimento e i secondari vicinissimi al riferimento
    Provate questi 2 settaggi
    Provati i tuoi settaggi, forse li trovo un po' "sparatini" ma facendoci l'abitudine in effetti ora li trovo meglio dei precedenti che avevo mutuato dal thread del G20.
    Anzi li trovo ottimi.
    Contrasto a 60 va benissimo.+
    Ok tutti i filtri sul Off ma la nitidezza? Io la tengo sul 4, va bene?
    Complimenti.
    Ultima modifica di billy54; 25-10-2010 alle 16:34

  10. #1630
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da manu73manu
    Provate questi 2 settaggi

    con ambiente scuro (gamma medio 2.16) "Secondo me la migliore"

    contr 60
    lum 0
    color 28
    Tutto il resto off

    bilanciamento bianco
    -1
    0
    -7
    -5
    +1
    +3
    Gestione colore
    +2
    -3
    -6
    +1
    +6
    +8
    Gamma 2.4

    Questi sono invece per ambiente luminoso(gamma medio 2.0)

    Contr 60
    Lumin -1
    colore 30
    tutto off

    Bil Bianco
    -1
    0
    -7
    -5
    +1
    +3
    Gest Colore
    +2
    -2
    -6
    +2
    +8
    +8
    Gamma 2.2
    Questi due settaggi differiscono molto da quelli di Stellevelletri?
    Nessuno ha un parere?

  11. #1631
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Bay Harbor Butcher
    Io intendo la cornice..una cornice nera dovrebbe circoscrivere meglio l'immagine,è per questo che alcuni teli per videoproiettori hanno il contorno nero sui 4 lati.
    Secondo me paragonare una cornice per proiezione e una per un tv non ha molto senso (probabilmente mettono i borsi scuri per aiutare a centrare l'immagine).
    A parte il discorso che faccio sulla grafica sopra, in effetti, un punto a favore della teoria del grigio verrebbe anche dall'ottima osservazione di Tacco (vedi il suo intervento più su).

    2)la cornice titanium è di plastica o metallo?
    In plastica ovviamente!

    3)è vero che il plasma,a differenza di lcd e led, tende a usurarsi e a perdere la qualità dell'immagine?Confermate o smentite?E in caso di quante ore di utilizzo si parla?Perchè la mia idea è di tenerlo per parecchi anni..
    Questo è vero o almeno è stato vero fino ad ora. Chi dice che non si usurano gli lcd (e quindi anche i led)? Ti assicuro che anche gli lcd di marche più blasonate perdono la capacità di contrasto nel tempo (mia esperienza con philips, sony e la stessa panasonic - non parliamo poi dei crt...). Dubito che una tecnologia al giorno d'oggi, specialmente nell'ambito consumer, duri a lungo. Andrebbe contro l'interesse del ricambio e delle vendite non trovi?!
    E comunque dubito che per questo tv, invecchi il pannello prima di voler cambiarlo o prima di chissà quale altra nuova tecnologia ci propineranno in futuro.
    Per questo aspetto mi sento tranquillamente di dirti di stare tranquillo (certo se usi il tv 20 ore al giorno tutto si rovina... ).
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  12. #1632
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da olbietto
    Questi due settaggi differiscono molto da quelli di Stellevelletri?
    Personalmente preferisco quelli di Stevelletri perchè sembra esserci meno giallo e più luminosità ... anche se di contro sembra esserci più blu!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  13. #1633
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da olbietto
    Questi due settaggi differiscono molto da quelli di Stellevelletri?
    Nessuno ha un parere?
    I miei settaggi sono stati fatti con sondina di calibrazione che è il modo migliore per avere un bilanciamento di bianco a D65 preciso cosa che a occhio (a meno che tu non sia Oliviero Toscani) non potresti mai fare...
    mi sembra che i settaggi di Stellevelletri siano stati fatti con BR di calibrazione ma totalmente ad occhio e infatti dalle mie misurazioni sui suoi setteggi l'immagine tende al blu(temp colore troppo alta) e alcuni colori secondari sono fuori dal riferimento.
    Comunque se imparo come si fa' posterò i grafici.

  14. #1634
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Personalmente preferisco quelli di Stevelletri perchè sembra esserci meno giallo e più luminosità ... anche se di contro sembra esserci più blu!
    il gusto personale conta molto in questo campo ma le calibrazioni precise sono un'altra cosa.
    ciao

  15. #1635
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180

    Manu, attualmente su Professionale1 ho le impostazione di Stellevelletri, metterò le tue su Professionale2. Non credo che cambi qualcosa scegliere Prof.2 invece di Prof.1, o no?


Pagina 109 di 269 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •