Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 269 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 4022
  1. #841
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317

    Donnie braqsco io anche uso l'harmony ma invece che fare il salto passo do po passo tra le sorgenti gli ho dato il parametro della porta utilizzata e non quello di passare da uno all'altro in sequenza e cosi risolvi.

    Per il discorso dell' alone della cornice a me sul vt20 lo fa solo con ifc acceso.
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  2. #842
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    qualcuno saprebbe dirmi come ci si muove nel menù di servizio ?

  3. #843
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da DonnieBrasco

    3) l'unico difetto video riscontrato, faccio uno scenario d'esempio: una figura umana inquadrata dalla testa ai piedi si muove su uno sfondo un pò complesso, come per esempio un bosco e un prato; mentre la figura si muove a volte è contornata da artefatti digitali (non so come chiamarli, mini-squadrettamentI) che scompaiono non appena la figura si ferma. A volte accade a volte no. Sottolineo che ho disabilitato qualsiasi filtro o funzionalità SW di elaborazione.
    Potrebbe essere semplicemente lo scrauso deinterlacciatore pana in funzione (il punto debole di panasonic). Mi capita spesso di vedere artefatti del genere su sorgenti interlacciate.

  4. #844
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH
    Scusate se mi autoquoto, ma qualcuno ha una risposta a questa mia domanda?

    Grazie, Cla.
    Io uso il tasto "SD card" in alto a sinistra, poi dai OK alla finestra di controllo e dovrebbe leggerti musica, video ed immagini presenti sulla chiavetta o hard disk collegato.

  5. #845
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    54
    scusate ma la E (V20E) per cosa sta????

  6. #846
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42
    in giro si trova qualche comparativa fra la serie z85 e v20/vt20?

  7. #847
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42
    in giro si trova qualche comparativa con la serie z85 e le serie v20/vt20?

  8. #848
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da -Bicio-
    qualcuno saprebbe dirmi come ci si muove nel menù di servizio ?
    se ricordo bene i tasti 1 e 2 peri menu,3 e 4 per i sub menu e i comandi del volume per cambiare i parametri
    poi ci sono anche altri tasti:
    ad esempio per vedere le ore di funzionamento una volta che sei nel menù relativo devi tenere premuto il tasto mute
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  9. #849
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Vincent72
    scusate ma la E (V20E) per cosa sta????
    Sta per "EUROPA".
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  10. #850
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    se ricordo bene i tasti 1 e 2 peri menu,3 e 4 per i sub menu e i comandi del volume per cambiare i parametri
    poi ci sono anche altri tasti:
    ad esempio per vedere le ore di funzionamento una volta che sei nel menù relativo devi tenere premuto il tasto mute
    Gentilissimo

    Ma c'è un manuale o guida che spiega i vari parametri e tasti da premere?

    Ho provato a cercare il whitewash e non l'ho trovato così esplicitamente..Ho trovato un qualcosa che ti spara uno schermo tutto bianco o con vari colori o bande nere/bianche in movimento..Penso che sia quello però..

    L'altra notte ho provato il Pionwash (bande nere/bianche in movimento) ma niente di fatto. Ieri notte ho provato il jscreenfix (effetto neve) e forse un pochino mi sembra migliorato..Questa notte provo lo schermo tutto bianco e vediamo un pò


    Fatto sta che ancora dalla panasonic non mi hanno risposto

  11. #851
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Io uso il tasto "SD card" in alto a sinistra, poi dai OK alla finestra di controllo e dovrebbe leggerti musica, video ed immagini presenti sulla chiavetta o hard disk collegato.
    Meh.

    Ci avevo pure pensato ma non ci ho provato perchè a logica "SD Card" e "USB" sono due cose completamente diverse.

    Stasera riprovo e ti so dire.

    Nel frattempo, grazie.

    Cla.

  12. #852
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    Sta per "EUROPA".

    ok grazie...quindi tutti quelli presenti nei negozi italiani dovrebbero avere la E???Saluti

  13. #853
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ri-scusate. Non riesco più a trovare il post in cui qualcuno spiegava come si fa a vedere per quante ore è stato acceso il televisore. Potete mica ridirmelo brevemente?

    Grazie, Cla.

  14. #854
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    219
    @Seph|rotH

    Vai al primo post del thread ufficiale del VT20, il procedimento dovrebbe lo stesso sul V20.
    Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
    Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3;
    Remote Control: Logitech Harmony 700

  15. #855
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Ok, ho stampato il metodo, stasera provo.

    Grazie, Cla.


Pagina 57 di 269 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •