Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 269 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 4022
  1. #886
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82

    [QUOTE=kazamajin]Ciao Sanosuke.
    Grazie, in effetti ho bisogno di un po' di "supporto"..ehehe..
    si certo, ognuno dice la sua, ma sai cm'è un po' resti cmq con la domanda.."ho fatto la scelta giusta oppure..."


    Ciao io ne sono possessore da poco + di un mese, passate abbondantemente le 200 ore....e ti dico che è uno spettacolo....x le prime 150 ore ho usato sempre le impostazioni THX, e ci ho fatto di tutto...Film bluray tramite lettore, iso di bluray tramite computer, giochi, partite in streaming tramite computer, anche qualche ora di navigazione internet (stando attendo a non lasciare schermate fisse a lungo)....anche io prima di prenderlo ero davvero impaurito dallo stampaggio, ma non so se x fortuna, o x un rodaggo "attento" non ho mai avuto di questi problemi....venerdi mi hanno portato sky....le partite in hd fanno PAURA!!!!!!!!!!!! manda a cag...re i venditori dei CC, e vai tranquillo sul PANA!!!!

  2. #887
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    39

    Smile

    Ciao kama.
    Beh ti ringrazio davver, anzi grazie a ttti voi che mi state aiutando..
    ho solo un dubbio pero' che nessumo per ora mi sa rispondere con precisione, tanto meno i commessi..ahahahah
    il discorso del cosi' chiamato in genere motion flow o motion plus del pana v20, presumo attivando una funzione che se nn ho capito male si chiama IFC, è il solito effetto "soap" degli lec 100 o 200hz?
    i 600hz del sub field drive dovrebbero essere fissi da cio' che ho capito, ma a me interessa il processore che da questo effetto, come si comporta coi giochi, perchè provandolo su un gioco ieri su 360 ho notato che un po' fa fatica a reggere le immagini fluide mentre ruotavo la telecamere, cioè un po' cmq sfarfallava di piu' rispetto ad un lcd, era la mia impressione secondo te ..?
    Non so..boh,
    grazie di nuovo

    Gabriele

  3. #888
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Quello che ho notato io è che se il framerate della sorgente in alcuni punti diventa molto basso, l'ifc non ce la fa "a stargli dietro", e la fluidità viene meno.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  4. #889
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Boh, forse sarà perchè è soggettivo, ma io green ghosting non ne ho proprio visto (ho messo su Sin City DVD ieri sera).

    Cla.

  5. #890
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    [QUOTE=Seph|rotH]Boh, forse sarà perchè è soggettivo, ma io green ghosting non ne ho proprio visto (ho messo su Sin City DVD ieri sera).

    una curiosità: quante ore di visione ha accumulato il tuo tv?

    R.

  6. #891
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    A metà della settimana scorsa era 80, adesso saranno 90 o giù di lì.

    Cla.

  7. #892
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42
    [QUOTE=kamabitch]
    Citazione Originariamente scritto da kazamajin
    Ciao Sanosuke.
    Grazie, in effetti ho bisogno di un po' di "supporto"..ehehe..
    si certo, ognuno dice la sua, ma sai cm'è un po' resti cmq con la domanda.."ho fatto la scelta giusta oppure..."


    Ciao io ne sono possessore da poco + di un mese, passate abbondantemente le 200 ore....e ti dico che è uno spettacolo....x le prime 150 ore ho usato sempre le impostazioni THX, e ci ho fatto di tutto...Film bluray tramite lettore, iso di bluray tramite computer, giochi, partite in streaming tramite computer, anche qualche ora di navigazione internet (stando attendo a non lasciare schermate fisse a lungo)....anche io prima di prenderlo ero davvero impaurito dallo stampaggio, ma non so se x fortuna, o x un rodaggo "attento" non ho mai avuto di questi problemi....venerdi mi hanno portato sky....le partite in hd fanno PAURA!!!!!!!!!!!! manda a cag...re i venditori dei CC, e vai tranquillo sul PANA!!!!
    quoto in pieno!

  8. #893
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH
    Boh, forse sarà perchè è soggettivo, ma io green ghosting non ne ho proprio visto (ho messo su Sin City DVD ieri sera).

    Cla.
    E' possibile che tu ne sia meno sensibile, ma fidati che c'è. A meno che non ho ricevuto un TV che stranamente soffre di GG più di altri :S Cmq ripeto, è un fenomeno che NON è marcato, anzi.

    Se qualcuno è interessato ad altri pareri da chi lo possiede, dò giudizi da "fine rodaggio", e direi che sono molto soddisfatto. Elenco solo i difetti che ancora mi fanno storcere il naso, il resto è eccellente:
    a) Floating blacks
    b) Artefatti a 50 hz. Li si vede solo su trasmissioni sportive, nei film e telefilm è praticamente impossibile notarli. Con IFC su ON va meglio, però compaiono altri tipi di artefatti.

  9. #894
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    39

    Smile

    Ok ma che intendete per artefatti..?
    da cio' che ho capito i 600hz son fissi e va bene perchè cmq una cosa positiva per le immagini in movimento...ma l?IFC dovrebbe essere la funzione del processore che lavora ad una frequanza pari a 1oohz giusto..?
    per i giochi nessuno la imposta su ON per vedere immagini fluide in movimento?
    nessuno s'è accorto di come si comporta con le immagini in rapido movimento o quando ruoti la telecamere se è meglio o peggio dei 100hz di un lcd?

    grazie
    G.

  10. #895
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    Rumore elettrico

    ciao a tutti!

    mi inserisco nella discussione per avere un consiglio.. ho comprato un 42V20 a giugno (tra i primi ad averlo, prima dei mondiali) e da subito, avendolo appeso a parete con le staffe meliconi, ho notato un certo ronzio dovuto a vibrazioni della cassa.. che con opportuni fermi è svanito.
    Ora pero da più di un mese è comparso un altro tipo di ronzio di tipo "elettrico" piuttosto forte (si sente a tre metri di distanza) che varia al variare delle immagini e dei canali.. ad esempio con immagini chiare il rumore più forte, in HD rumore quasi impercettibile mentre in SD la TV "frigge" molto.
    Io penso potrebbe trattarsi un problema al sistema elettrico.. si sentono ogni tanto infatti anche dei rumori secchi elettrici.
    La qualità video è prefetta invece.
    Spero di avere reso l'idea del problema che mi sta dando i nervi..
    Moglie ed amici sostengono come il ronzio sia basso e che è quasi normale..per me non è così e quindi voglio intraprendere la trafila della garanzia anche se mi spaventa un po'..
    Avete consigli? grazie

  11. #896
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    E' possibile che tu ne sia meno sensibile, ma fidati che c'è. A meno che non ho ricevuto un TV che stranamente soffre di GG più di altri :S Cmq ripeto, è un fenomeno che NON è marcato, anzi.

    Se qualcuno è interessato ad altri pareri da chi lo possiede, dò giudizi da "fine rodaggio", e direi che sono molto soddisfatto. Elenco solo i difetti che ancora mi fanno storcere il naso, il resto è eccellente:
    a) Floating blacks
    b) Artefatti a 50 hz. Li si vede solo su trasmissioni sportive, nei film e telefilm è praticamente impossibile notarli. Con IFC su ON va meglio, però compaiono altri tipi di artefatti.
    Non ho notato artefatti. O meglio, li noto su certi canali del digitale terrestre ma 99 su 100 è un problema di segnale di QUEI canali specifici.

    Però non avendo nè sky nè premium di sport ne vedo pochissimo (ieri però ho visto 125, Moto 2 e MotoGP e non ricordo artefatti).

    Ad esser sincero no ho notato nemmeno floating blacks, ma non guardo mai la TV con la luce spenta.

    Cla.

  12. #897
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Per quanto concerne il rumore di "friggitura", mi ricordo che appena comprato mi ero preso male perchè passando su sky sentivo esattamente quel rumore che tu hai descritto che mi faceva dire "Ah, ecco il buzzing!". Non so dirti bene il perchè ma adesso è scomparso, o comunque notevolmente abbassato. Non è un discorso di averci fatto l'abitudine perchè sono appena andato a sentire con volume su off il rumore prodotto ed è davvero davvero basso... a 50 cm dallo schermo. Non saprei aiutarti oltre.

    Per quanto concerne i FB, è molto difficile notarli in ambiente anche parzialmente luminoso.
    Gli artefatti, questione annosa: ripeto, io personalmente li vedo solo sullo sport. Se guardi la linea di centrocampo, anche su un canale di calcio in HD, se la telecamera si sposta vedi un'altra linea, sdoppiamento della prima, a poca distanza da quella originale, un po' più sbiadita ma presente. Lo si vede bene a brevissima distanza dallo schermo, allontanandoti hai l'impressione generale di una perdita di nitidezza sulle scene in movimento, per cui è difficile rendersi conto che è il segnale che viene gestito malamente. Sembra una sorta di ghosting, ma in realtà non c'entra... e stranamente, attivando l'IFC tutto migliora. Dico "stranamente" perchè è vero che con l'IFC migliora la resa sulle schermate in movimento, ma gli artefatti "dei 50 hz" scompaiono... mentre compaiono chiaramente quelli dovuti all'interpolazione non perfetta dei frame.

  13. #898
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Beh, se sport = calcio, non ti posso aiutare, l'unica partita che ho visto finora è stata Milan-Juve del trofeo TIM su Canale 5 digitale terrestre, anche se non mi pare di ricordare artefatti nemmeno in quel caso.

  14. #899
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Non è facile notarli, cmq. Nel senso che all'occhio non ti appaiono come artefatti, più che altro come un calo di nitidezza su schermate in movimento. Poi ti avvicini allo schermo...

  15. #900
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    C'è da dire che probabilmente sono un tester poco adatto.

    Avevo preso sto televisore terrorizzato da fantasmi verdi, neri che volavano, ronzii stile vuvuzelas e quant'altro, poi una volta acceso non ho notato nulla di strano. E continuo a non notarlo dopo quasi 100 ore di funzionamento del pannello.

    Probabilmente ho gli occhi meno sensibili, o più semplicemente sti fenomeni non sono per me così fastidiosi da far sì che li noti.

    Cla.


Pagina 60 di 269 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •