|
|
Risultati da 871 a 885 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
28-08-2010, 17:01 #871
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Il GG è presente, ma più andrai avanti nell'utilizzo più dovrebbe diminuire di intensità, o per lo meno così è stato nel mio caso. Non arriverai mai a debellarlo completamente, almeno credo, però penso ci convivrai in maniera pacifica. I floatings per esempio secondo me sono maggiormente fastidiosi...
-
28-08-2010, 23:21 #872
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei rivolgermi ai possessori di questo Pana al plasma V20, dato che lo vorrei acquistare anche io.
Lo utilizzerei principalmente con Xbox 360 e Ps3 e con i file multimediali in HD (MKV), poca tv e nulla sky.
Vorrei sapere se l'effetto 600hz è paragonabile o piu', allo stesso effetto 100 o 200hz degli lcd che a me personalmente piace molto in quanto rende le immagini in movimento soprattutto dei giochi molto fluide senza sfarfalli vari.
cosa intendete cn GG e green ghosting.
Come si comporta con le immagini fisse che rimangono dopo un po' che le lasciamo li, non doveva eddere un problema dei vecchi modelli?
Me lo consigliate anche per i giochi?
Grazie 1000 a tutti
Gabriele
-
28-08-2010, 23:49 #873
occhio che il cross posting e' vietato da regolamento eh
-
29-08-2010, 09:27 #874
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
domanda da niubbo totale. Sono molto soddisfatto della resa dei dvd su questo televisore, e vorrei capire quanto merito ha il tv e quanto il lettore bd accoppiato (Panasonic bd-85). Siccome, qualsiasi cosa dia in pasto al lettore, blu-ray o dvd, l'ingresso mi risulta sempre a 1080p (come visualizzato premendo il tasto informazioni del tv), ne deduco che l'upscale lo faccia il lettore, giusto? Come faccio a disabilitare l'upscale del lettore per lasciarlo fare al tv? Il lettore è collegato via hdmi. Perdonate la scontatezza della domanda, ma non sono molto esperto.
-
29-08-2010, 09:39 #875
basta andare nelle opzioni del lettore e controllare tra quelle di uscita video che risoluzione hai impostata.
Se c'e' 1080p il lettore si occuperà di tutto in ogni caso.
Se puoi scegliere ( nn ce l'ho piu' sottomano quindi nn posso verificare con precisione dove sia e quale sia la voce ) cambia in " sorgente " o voce similare cosi il lettore nn elaborerà piu' nulla e manderà a video il segnale cosi come lo riceve.
Se il risultato ti piace ti consiglio di continuare a far fare tutto al lettore senza preoccuparti troppo.
Se nn trovi c'e' il manuale di istruzioni hehe ci sprecano un mare di carta almeno usateli
-
29-08-2010, 10:59 #876
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
@ kazamajin
Io uso il V20 con la ps3 e rimango imbambolato davanti allo schermo (soprattutto con giochi come god of war 3). Non credo che esista un lcd che possa offrire la stessa qualità sul piano videogames. Questo grazie anche alla rapidità dei fosfori del plasma: non vedrai mai effetti scia odiosissimi (almeno per me). Quello che si nota SOLO all'inizio è il GG, ovvero un effetto scia di colore verde che si manifesta quando oggetti bianchi si muovono velocemente su sfondo nero. Adesso, a distanza di due mesi dall'acquisto, il GG non è più visibile.
Quello a cui bisogna fare attenzione è lo stampaggio. Giocando a street fighter 4 per un'ora e mezza con le barre di energia fisse sono riuscito ad osservare un po di ritenzione che è andata via da sola in 10 minuti. Se però si esagera con loghi fissi può accadere (soprattutto nelle prime ore di vita del tv) che la situazione non sia più recuperabile (come è successo ad un utente del forum).
Fortunatamente street fighter 4 ha tra le opzioni quella di nascondere le barre di energia, togliendo quindi ogni immagine fissa dallo schermo, e devo dire che è una goduria per gli occhi.
Per il resto questo è un televisore straordinario con tutto ciò che gli viene dato in pasto sotto forma di 720p e soprattutto in 1080p.TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
29-08-2010, 11:19 #877
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
Grazie per la tempestiva risposta Stellevelletri.
In effetti l'utente del forum che ha avuto problemi con lo stampaggio l'ho visto, ma è un vero peccato che non si possa piu' risolvere il problema, insomma, nel 2010 con la tecnologia di adesso non dovrebbero esserci piu' sti problemi, bah..cmq cosa mi consigli di fare all'nizio col tv?
tipo, col "rodaggio", la uso per vedere la tv o il film, e con i giochi sto attento alle immagini fisse e gioco poco finchè nn raggiungo almeno 100/150 ore? o cosa?
Con i 600hz attivi si ha cmq un effetto uguale a quando imposti attivo sui 100hz degli lcd?
oggi lo vado a provare poi ti dico le mie impressioni a caldo, calcola che provengo da un Samsung serie LCD A756 40". Notero' secondo te molta differenza?
grazie ancora e buona domenica.
Gabriele
-
29-08-2010, 16:15 #878
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Io ti consiglierei di lasciar perdere le storie sul numero di Hz, che sono solo una cifra per aumentare le vendite. Quello che ti posso dire è che con l'Intelligent Frame Creation la fluidità delle sorgenti a basso fpm (tipo canali televisivi) aumenta di molto, con lo svantaggio dell'insorgere di artefatti, cioè strani effetti sui bordi dei soggetti in movimento (che in realtà danno fastidio solo a chi sa cosa sono, mentre i comuni mortali non li notano nemmeno).
Nei videogames l'ifc non serve, perchè i migliori giochi ps3 sono a 60 fps costanti e quindi fluidissimi all'origine. Questo fatto associato al brevissimo tempo di risposta del plasma fà si che i giochi in cui il senso di velocità è fondamentale (non vedo l'ora che esca gt5... ) siano godibili al meglio e non risultino sfuocati come sugli lcd (anche i migliori e anche con i 200hz attivi).
Dove invece credo sia utile attivare l'ifc è durante le partite di calcio o comunque durante gli eventi sportivi, dove la maggiore fluidità rende il tutto molto più gradevole alla vista.
Riguardo al rodaggio, io ho fatto circa 85 ore a basso contrasto e luminosità, gurdando bluray, tv e giocando alla ps3, e non ho avuto mai problemi.TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
29-08-2010, 19:50 #879
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
Ciao stellevelletri.
Son appena tornato da una serie di visite dei vari M********d e Tr**y..ma m'han messo piu' confusione in testa che altro...
Quelli di troni mi hanno detto che se fai bene il rodaggio, nel complesso è il miglior tv in commercio, per quanto riguarda lo stampaggio, hanno detto che ora è molto diminuito il difetto, basta stare attenti appunto al rodaggio.
Detto questo ho provato Resident Evil 5 sul V20 da 50" e devo dire che mi è piaciuto molto soprattutto come profonditaì dìimmagine, poi è chiaro, si devono fare i dovuti settaggi..
ho visto il prezzo 1600ero!!! PRESO, ho lasciato l'acconto e il 13 vado a ritirarlo.
Poi passeggiando da M********d, cosi' per scrupolo ho chiesto al commesso quale tv era meglio per i giochi, e han detto la cosa opposta..(mi son messo quasi a piangere..hihi) han detto che il problema stampaggio esiste ancora, che la definizione di un LCD led non te la da nessuno, e che il plasma è buono solo per vedere la tv normale..cioè..me l'ha distrutto..
cosa devo fare..?ahaha
No scherzi a parte, non mi pongo il problema, anche perchè ho cmq 7gg di diritto di recesso quindi se non mi dovesse soddisfare, mi butto sul led (sharp o sony) e buona notte..pero' rosico cmq..
cosa pensate al riguardo?
grazie di nuovo a tutti
Gabriele
-
29-08-2010, 20:22 #880
Originariamente scritto da Stellevelletri
@kazamajin
parlano come libri stampati secondo stupide convinzioni il piu' delle volte poi manco supportate da una verifica sul campo.
Nzomma lassa' sta' che nn sanno di che parlano il 99% delle volte sti commessi ( salvo che ne becchi qualcuno veramente amante di questo settore e che magari ci spende pure )
-
29-08-2010, 20:45 #881
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da sanosuke
Grazie, in effetti ho bisogno di un po' di "supporto"..ehehe..
si certo, ognuno dice la sua, ma sai cm'è un po' resti cmq con la domanda.."ho fatto la scelta giusta oppure...".
leggendo questo forum molto curato e dettagliato, mi son convinto oggi ad andare a fermarlo e prenderlo il 13 o 14 perchè aspetto il trasferimento a casa nuova...pero' l'unica paura che ho sinceramente è il problema stampaggio immagini...me la faccio davvero sotto, non vorrei aspendere 1600 testoni per trovarmi dopo una settimana un bel tachimetro di Forza3 fisso in basso a destra, per vederlo poi li a vita...
Mi date qualche consiglio per "il trattamento" perfetto del tv?
Presumo che anche tu ne abbia uno..se si come l'hai usato all'inizio?
Vi chiedo scusa, ma con tutta sta nuova tecnologia c'è da uscirne pazzi...
grazie infinite
Gabriele
-
29-08-2010, 20:51 #882
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da sanosuke
Scusate, ma io parlo riferendomi alla mia esperienza personale, e come ripeto, tutte le persone (compresa la mia famiglia) che non ci capiscono niente di tecnologia, non hanno mai notato nessun artefatto (se l'avessero notato me lo sarebbero venuti a dire immediatamente). Se in generale non è così chiedo veniaTV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
29-08-2010, 22:17 #883
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da kazamajin
rilassati e goditi l' attesa dell' arrivo di un grande TV!
-
29-08-2010, 23:36 #884
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
ok faro' cosi'...
ma dimmi una cosa..(non mi uccidere pero'..)
come si comporta con i giochi nelle scene di movimento (io parlo non dei giochi che vanno di suo a 60fps..tipo call o f duty o forza 3..)
ma di quelli normali a 30fps..usando un tv col processore a 100hz e credo che questo interpoli un frame come un normale lcd 100hz..(per il refresh intendo) l'immagine non sfarfalla quando ruoti la telecamera..?
tipo hai lo stesso effetto "soap" di un lcd (tipo il motion plus del samsung..)se sul V20 imposti la modalita ifc o come si chiama..?
è quello che a me interessa di piu', e forse i commessi dei negozi non hanno capito...
i settaggi che hai postato tu dove li prendo che non li trovo piu'?
grazie 10000000000.....
Gabriele
-
30-08-2010, 08:09 #885
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
l'IFC crea tre o quattro fotogrammi (non ricordo bene). Cmq i settaggi che ho postato io sono ottimizzati per la visione di bluray, per i videogiochi imposto sempre la modalità game con il contrasto leggermente alzato e mi trovo benissimo.
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G