|
|
Risultati da 811 a 825 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
20-08-2010, 10:55 #811
Originariamente scritto da Vincent72
-
20-08-2010, 16:23 #812
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
due difetti?
(posto qui il mio intervento che avevo erroneamente inserito nell'altro thread)
dopo un uso più intensivo, al di là dei tanti pregi, vorrei sottolineare un paio di difetti dei quali mi sono accorto improvvisamente ieri.
1. Per la prima volta ho notato il green ghosting. Non uso il tv per giocare, quindi forse me ne sarei accorto prima. Stavo guardando il documentario contenuto nel blu-ray de "La conquista del west" e ho notato aloni verdastri in alcune scene in bianco e nero contenute nel documentario. L'effetto è quello di "intuirli" più che vederli. La cosa strana è che si trattava di immagini prevalentemente fisse (che scorrono molto lentamente sullo schermo). E devo anche dire che avevo i sottotitoli attivi. Può essere la sovrapposizione dei sottotitoli su immagini in bianco e nero a causare il fenomeno? Nessun problema sulle immagini a colori, e durante la visione normale dei film (anche in b/n, per quanto ho potuto appurare);
2. Un difetto che noto, a volte, il banding, si chiama così? Fasce di colore separate, invece di un colore sfumato. Lo si nota sui menù dei dvd o dei blu-ray, o in certe dissolvenze rapide, poca cosa. Ma ieri l'ho notato in modo persistente durante la visione del blu-ray di UP, quasi esclusivamente, devo ammetterlo, sulle guanciotte del bambino protagonista e su pochi altri elementi (modalità THX). Mi devo rassegnare? Potrei ridurre l'effetto smanettando sui controlli?
Per il resto sono soddisfatto.
R.
-
20-08-2010, 21:27 #813
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da HAL09
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
21-08-2010, 09:36 #814
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da Stellevelletri
R.
-
21-08-2010, 14:13 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Scusate,
per caso qualcuno sa dirmi se esiste e dove si compra già la Common Interface per il V20 e se è compatibile con Mediaset Premium, Sky e Tivùsat?
Grazie, dibilino.
-
21-08-2010, 20:12 #816
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Salve, prima quando facevo zapping, in alto a sinistra vedevo comparire informazioni riguardanti la risoluzione (1080i e 576i).
Adesso quando fancio zapping, non visualizzo più queste brevi info.
Se premo il punto interrogativo su qualsiasi canale (hd o sd) visualizzo sempre le impèostazioni a 1080i.
Ho anche reimpostato il tv alle regolazioni originali, ma senza nassun cambiamento.
Lo utilizzo con dedoder myskyhd.
saluti.
-
21-08-2010, 21:52 #817
Guest
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 45
credo sia perché sky trasmette tutti i canali in hd da un po' di tempo, quindi non communtando la risoluzione ogni volta, il tv non ti mostra le info.
-
21-08-2010, 23:10 #818
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da Stellevelletri
-
22-08-2010, 03:45 #819
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da paolopal
ciao, grazie della risposta, qualche giorno fa notavo che la commutazione a 1080i avveniva solo quando sintonizzavo canali hd. Adesso è fermo sempre su 1080ì.
Non so se essendo così, vedo i canali sd non al meglio.
Saluti.
-
22-08-2010, 12:17 #820
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Ho ancora quel cavolo di problema di ritenzione del gioco di cui sopra
Dopo settimane è ancora li bello stampato
-
22-08-2010, 12:31 #821
Guest
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da lucios
spero di esserti stato di aiuto.
-
22-08-2010, 16:12 #822
L'ultimo aggiornamento fw del decoder di Sky ha settato la risoluzione di uscita sul default in 1080i, basta andare nel menù e ripristinare il settaggio su "originale", e i segnali SD verranno letti dalla vostra Tv in 576p.
Bye
-
22-08-2010, 18:45 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da scudiero
Si chiama "DVE HD Basics" e lo puoi trovare su amazon.TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
23-08-2010, 02:13 #824
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Beralios
Adesso tutto è tornato come prima.
Molte grazie, saluti.
-
23-08-2010, 08:44 #825
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Preso il 42V20, in funzione da poco più di una settimana.
Forse avrò gli occhi prosciuttati, forse sarà perchè ne vengo da una vita di CRT ma, anche considerando che la TV avrà 30 ore di vita o poco più, sono estasiato, persino dalla resa del segnale DVB-T e DVB-S.
Complice l'accoppiata col Philips BDP9500, la resa coi DVD, che era la cosa che più mi interessava avendo circa 700 DVD e zero blu-ray è a mio avviso eccezionale. Non ho termini di paragone (se qualcuno mi consiglia un bel blu-ray a livello video, possibilmente che si trovi nei cestoni a 10 euro, mi fa una cortesia) ma il risultato imho è quasi miracoloso. I BR probabilmente si vedranno ancora meglio, ma non credo che noterò differenze abissali, a meno di non andare su materiale in DVD vecchio e/o encodato male.
Non ho notato finora nè ronzii, nè green ghosting, nè floating blacks. Anche la rintenzione mi sembra nulla, anche dopo svariate ore coi loghi RAI o Mediaset in alto o in basso. L'unica parte a mio avviso carente, anche se ovviamente non è il suo mestiere, è l'audio. Coi DVD soprattutto la situazione è un po' delirante: devo alzare a manetta nelle fasi di parlato altrimenti non si sente una mazza e poi abbassare altrettanto velocemente nelle scene d'azione perchè se no viene giù la casa. Boh, forse dipende da qualche settaggio del lettore Philips?
Ho solo una domanda, ieri ci ho perso mezz'ora senza successo: come faccio a sfogliare (e riprodurre) dal televisore il contenuto di un disco fisso o una chiavetta usb collegati fisicamente alle prese usb del televisore stesso? Ho provato a collegare un disco alla USB 1 e me lo vede come disco "per registrarci sopra" dal televisore ma non ho trovato modo di "sfogliarlo". La TV mi ha chiesto di "accoppiarlo" al televisore ma ho preferito non farlo per paura che facesse qualcosa e mi cancellasse il contenuto del disco stesso.
Cla.