Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 269 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 4022
  1. #2311
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Continuo ad essere semi-terrorizzato dallo stampaggio, perchè la mia dolce metà ultimamente si è fissata con il canale Real Time e lo tiene sintonizzato per ore... prevedo un bel logo a mo' di sticker sul nostro futuro V20.

    Dovrò convincerla a tenere lo zoom attivato per tagliare fuori le parti fisse...

  2. #2312
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    anch'io ho forte ritenzione nel mio vt20

    usate piowash ,cercatelo con google, masterizzatelo e mandatelo in loop tutta la notta in modalita dinamica

    a me ha fatto sparire il logo dei minuti di skycalcio
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  3. #2313
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v20

    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Meglio così .... approfitto per chiedere ai possessori dei V20 + processori video se e quali differenze notate nella visione del calcio con sky o in generale dei segnali interlacciati, utilizzando o meno i processori.
    Grazie.
    allora posso dirti che come possessore di un pana 50v20 e un dvdo vp50 i risultati sono impressionanti,le partite ognuna e a se,io preferisco il campionato inglese,semba di vedere in 3 dimensione per come i giocatori si staccano dal campo,e comunque io sostengo che tutti i collegamenti fatti con appositi cavi cambiano il modo di vedere su questo plasma

  4. #2314
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Per quanto mi riguarda (V20 + Edge) si migliora di più l'HD che l'SD (per esempio i canali Fox HD o Foxcrime HD e gli altri HD da sky). Il calcio migliora sicuramente in nitidezza, "tridimensionalità" forse è esagerato ma sicuramente è un termine che rende bene l'idea. Barcellona-Real Madrid di qualche tempo fa è stata una goduria visiva non indifferente, è anche vero che in molti altri casi l'intervento del processore è parecchio "soft" e difficilmente si riesce ad apprezzarlo a dovere. Questo per quanto concerne il processamento nudo e crudo, poi chiaramente l'Edge (ma penso qualunque altro processore) permette anche una gestione del colore abbastanza accurata... ma questi forse sono discorsi più da thread dell'Edge che da V20...

  5. #2315
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Per quanto mi riguarda (V20 + Edge) si migliora di più l'HD che l'SD (per esempio i canali Fox HD o Foxcrime HD e gli altri HD da sky). Il calcio migliora sicuramente in nitidezza, "tridimensionalità" forse è esagerato ma sicuramente è un termine che rende bene l'idea. Barcellona-Real Madrid di qualche tempo fa è stata una goduria visiva non indifferente, è anche vero che in molti altri casi l'intervento del processore è parecchio "soft" e difficilmente si riesce ad apprezzarlo a dovere.
    Grazie ... è proprio questo il punto che credo sia interessante approfondire per chi vuole ottenere il max dal V20. Se la differenza è minima con l'intervento di un processore esterno (soprattutto nel deinterlacing, sdoppiamento di righe nel calcio di sky, etc.) allora uno evita di fare questa ulteriore spesa!
    Vorrei infine chiedere se qualcuno conosce un indirizzo mail per contattare panasonic che non sia il form presente sul loro sito (da cui non rispondono mai) ... perchè dovrei lamentare (non so se sia capitato anche a voi) che il telecomando si è letteralmente consumato (ovviamente il coloro grigio) semplicemente restando nel guscio meliconi (obbligatorio avendo 2 bimbi piccoli) ... è normale secondo voi??
    Ultima modifica di dibilino; 02-01-2011 alle 13:57
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  6. #2316
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Ho spostato qui in 'Altri Argomenti' la gran parte degli OT delle ultime pagine ed ho riaperto il thread.

    Non fatemi pentire di aver fatto questo lavoro e, oltre alla questione OT, leggete BENE anche questo messaggio di Nordata nel thread del VT20.

    Grazie.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #2317
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Come attivo questa funzione:
    http://www.vieraexperience.com/html/...t/24p-playback


    oggi ho visto il Bd della Bella e la Bestia a 1080p/24hz è possibile vederlo allora a 1080p/96hz?

    p.s.
    non è il 24P Smooth film perchè di quella funzione ne parla qui:
    http://www.vieraexperience.com/html/...4p-smooth-film
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  8. #2318
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Che dire: prima di tutto un Grazie! a Mauro (CalabrOne) e agli altri Moderatori, che nonostante il lavoraccio cui li costringiamo hanno deciso di darci una seconda chance.
    Personalmente sono molto contento di avere ancora a disposizione lo spazio virtuale nel quale discutere del nostro televisore, per passione e utilità. Vediamo di non sprecare questa opportunità...

    A breve - molto breve - spero di potervi dare qualche novità sulla calibrazione del mio 50V20, che è in cantiere da troppe settimane ormai.
    Stay tuned...
    Ettore

  9. #2319
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Come attivo questa funzione:
    http://www.vieraexperience.com/html/...t/24p-playback
    p.s.
    non è il 24P Smooth film perchè...
    Non è una funzione attivabile.
    I Panasonic Viera, credo da un paio di stagioni... ma potrei sbagliarmi, quando ricevono in ingresso un segnale 1080p24 lo riproducono automaticamente a 96Hz.
    Come poi hai giustamente notato, il 24p Smooth Film è una funzione diversa, questa sì attivabile dall'utente, che agisce tramite interpolazione dei frame (è cioè il nome dell'IFC in relazione ai segnali 24p).
    Ettore

  10. #2320
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    ho un 42V20, ma i difetti di questo TV sul forum evidenziati ( floating Black, Greeg Ghosting ) li ho pototi vedere solo su youtube, ma sul mio tv non li vedo, l'altro difetto ( artefatti digitali sui segnali a 50hz ) non ho ancora capito di che si tratti. Ci sono filmati o foto su youtube anche di questo ?

  11. #2321
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Finalmente ho "testato" Sky ...

    Innanzitutto mi unisco a Tacco per i ringraziamenti per la riapertura di questo fondamentale 3d!!
    Come da titolo, ieri ho visto la mia prima (e purtroppo forse ultima) partita col mio V20 su sky hd; c'era il derbissimo lecce-bari e avendo ospiti gli ho chiesto in prestito un decoder hd e la tessera; ebbene questo è il mio responso:
    NESSUN sdoppiamento nè di palla nè di linee del campo nè tantomento artefatti; se proprio dovevo essere pignolo (la tv l'ho guardata a circa 2 mt) solo la palla nei movimenti veloci perdeva, come potrei dire, in definizione .... ma come fa a non accadere??
    In definitiva (oltre ad aver portato bene e qui rischio di ritrovarmeli per tutte le prossime partite ) il mio giudizio è ben lontano da quello riportato da altri (ovviamente non è un VT e probabilmente il pannello è come dovrebbe essere) ... un pò come era accaduti anche per i segnali SD. Ho potuto visionare anche qualche spezzone di film sempre in hd sempre senza notare alcunchè!!
    Conclusione ... molto soddisfatto!
    Buon 2011 a tutti!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  12. #2322
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    A breve - molto breve - spero di potervi dare qualche novità sulla calibrazione del mio 50V20, che è in cantiere da troppe settimane ormai.
    Stay tuned...
    Ettore
    dai Tacco, sono ansioso di vedere il tuo lavoro di calibrazione come sarà, in quanto qui traspare la tua competenza!
    suggerisco magari di confrontarti col lavoro fatto da manu73, anche lui con sonda di calibrazione.
    buon lavoro e facci sapere presto!

  13. #2323
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    ... perchè dovrei lamentare (non so se sia capitato anche a voi) che il telecomando si è letteralmente consumato (ovviamente il coloro grigio) semplicemente restando nel guscio meliconi (obbligatorio avendo 2 bimbi piccoli) ... è normale secondo voi??
    Ho riscontrato il medesimo inconveniente.
    Non lo ritengo normale; la qualità della verniciatura del telecomando in questione lascia molto a desiderare e non è un'opnione
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  14. #2324
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    3d usura telecomando

    Ho aperto un apposito 3d anche per verificare se è un problema di tutti i modelli ... vediamo quanti siamo e magari poi scriviamo (anche se alle mail non rispondono mai ):

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184619
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  15. #2325
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    mola di bari
    Messaggi
    140

    ragazzi..alla fine non ho capito una semplice(forse) cosa. Dei bug che si parlan su questo Pana...c'è differenza tra il v20 e il vt20? ossia il secondo ne dimostra in più....? Se si quali sarebbero?


Pagina 155 di 269 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •