|
|
Risultati da 586 a 600 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
16-07-2010, 12:41 #586
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Gli unici """difetti"" del televisore li ho notati solo quando ero completamente al buio (quindi durante la visione di film). Nelle altre condizioni ambientali con un pò di luce non ho mai notato niente. Che poi ho anche visto cartoni animati al buio e anche li non ho notato niente..Quindi se basta anche un piccola luce ambientale per risolvere i "vizi" tanto vale che me ne compri una bellina come quella della philips e bon
-
16-07-2010, 13:15 #587
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 19
Sparite le Professionali?
Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma in Menù--->immagine come modo immagine ora mi ritrovo solo:
- Dinamico
- Normale
- Cinema
- THX
Se vedo il TV
Mentre con Sky HD acceso, ho anche:
- Game
- Foto
Ma non c'erano Professionale 1 e Professionale 2?
-
16-07-2010, 14:13 #588
le Professionali le devi attivare dal menu, altrimenti di default non compaiono..
Le altre modalità dipendono dal tipo di ingresso che utilizzi.
sul decoder digitale terrestre ce ne sono alcune, se entri nel TV dalla HDMI ne compaiono altre ed altre ancora cambiano nomeThink for yourself....Question authority
-
16-07-2010, 14:14 #589
Ma tutti quelli che hanno notato gli fb, li hanno sempre e solo notati guardando il tv completamente al buio? No, perchè se è così, non vedo dove sta il problema.
Io non ho mai amato guardare la tv al buio, perchè mi si affatica la vista; ci vuole sempre una piccola luce ambientale magari posta dietro la tivù, tipo amblilight.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-07-2010, 15:15 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
MyFrac, è tutto scritto a pag. 54 delle istruzioni che stanno sul CD che accompagna il TV.
Vai nel Menu Impostazione e metti Avanzamento (isfccc) su On.
-
16-07-2010, 22:34 #591
tv arrivata ieri, l'unica impostazione ke ho cambiato è la modalità di visualizzazione, ke ho impostato su Thx...x il resto tutto default, ho guardato forrest gump in BD.....bellissimo niente aloni sulle immagini ne tantomeno fb.....contentissimo dell'acquisto....p.s. il segnale sd si vede benissimo
-
17-07-2010, 00:31 #592
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@cappella
purtroppo non si notano soltanto in ambiente completamente buio
anche io guardo sempre la tv con una o due luci soffuse ai lati dello schermo e i floating black li noto lo stesso senza andarmeli a cercare...
inoltre non si manifestano solo sulle bande nere sopra e sotto ma su tutta l'immagine
il fatto di mettere una luce davanti al sensore non ho provato ma direi che a intuito non dovrebbe funzionare...in quanto per non far entrare in funzione il sensore ambientale basta mettere nell'opzione "modalità eco" off invece che on...
è infatti quando la "modalità eco" è su on che la luminosità del pannello viene aggiustata in base alla luce ambientale ma gli fb sono un'altra cosa
personalmente ho provato sia con on che su off ma il risultato è lo stesso...
ovviamente non entrano sempre in funzione...dipende dalla scena e dal film...su alcuni film non ci sono mai su altri si (in genere su scene molto scure) e il cambio di luminosità può avvenire anche in sequenza molto rapida sia in aumento che in decremento
come detto altre volte io li noto e mi danno fastidio...non capisco proprio l'utilità di aver introdotto una funzione che porta solo danni e non benefici
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-07-2010, 11:17 #593
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Devono averlo fatto per non nascondere i dettagli sulle basse luci (comunque con la modalità THX la scala grigi è quasi perfetta) e per rendere vero quel dato che riporta 100000 ore di funzionamento del televisore sulla carta. Dopo un pò in effetti i fosfori dovrebbero iniziare a decadere e a perdere luminosità (non vi preoccupate, si tratta di molte migliaia di ore, non noterete neanche il fenomeno, e prima che la luminosità sia insufficiente avrete sicuramente già un altro televisore) e quindi a rendere meno sulle basse luci. Questo sistema, come quello adottato lo scorso anno, serve appunto a far durare il più possibile nel tempo il televisore. Mi chiedo chi usi il televisore per tutte le 100000 (sulla carta) ore di funzionamento. 60000 erano più che sufficenti, iniziate a moltiplicare le ore di utilizzo medio quatodiano e vedete voi
Supponendo di usarla tutti i giorni 24/24 durerebbe più di 11 anni. Neanche mia nonna tiene una tv per più di 10 anni (tenendola accesa tutto il giorno, anche di notte poi) di solitoUltima modifica di Naked Snake; 17-07-2010 alle 11:21
-
17-07-2010, 13:17 #594
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Già un paio di utenti su AVS riportano che mettendo una luce sul sensore d'ambiente (in modalità CATS/Eco off ed a luci spente) il pannello risponde diversamente e non presenta più floating blacks.
Questo comportamento si nota anche su schermata nera, si nota che il livello del nero si alza.
-
17-07-2010, 13:52 #595
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
che stranezza...a questo punto è da provare...dopo vedo se riesco a piazzarci una lucina e vi faccio sapere
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-07-2010, 17:24 #596
Originariamente scritto da tia86
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-07-2010, 19:37 #597
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 19
Ieri avevo lasciato una schermata con il logo si Sky Sport extra bello grande fisso al centro (non trsamettevano) e l'immagine era tremolante, sia nelle zone periferiche che al centro...
Ho letto che può accadere con il plasma se il refresh è 50hz ma non dovrebbe accadere con i 100 hz...
Come fa ad accadere, allora, con il V20?
Non so se c'entra qualcosa, ma quando cambio canale da un canale SD ad uno HD, appare una scritta in alto a sn: 1080i/50hz input.
Perchè 50hz?
Non dovrebbe essere 100hz?
Scusate per le domande, ma sono veramente alle prime armi.
Grazie a tutti
-
17-07-2010, 20:04 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
E' davvero strano che piazzando un led davanti al sensore della luce i floating black si eliminano e il nero si alza (fino al livello massimo che si avrebbe durante un floating black appunto, a questo punto anzi tenere gli sbalzi di luminosità, che non ci sono sempre, che un nero molto più alto). Semplicemente perchè ho provato a verificare se i floating black ci sono con le luci accese (stanza ben illuminata) e confermando. Certo, si notano molto meno, ma è sicuramente la stessa variazione, che al buio per ovvi motivi si nota di più. Se volete ci piazzo pure una pila davanti al sensore di luminosità ambientale, ma credo che i risultati non cambino
-
18-07-2010, 15:15 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Non è che magari qualcuno ha un link con un video che mostra di cosa si tratta?
No perchè non capisco come mai alcuni sono molto allarmati mentre altri neanche lo notano!
Sarà possibile risolvere il problema con un futuro aggiornamento?
Scusate ma a breve dovrebbe essere il mio acquisto!
Dibilino.
-
18-07-2010, 16:19 #600
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
era stato postato tempo fa...
cmq http://www.youtube.com/watch?v=Xrq95gvFaP4
ovviamente visti così aumenta la loro percezione
per quanto riguarda la luce sul sensore di luminosità credo che si veda "pegio" perchè si fa credere al tv di essere in ambiente altamente luminoso quindi lui aumenta la luminosità in questo modo peggiorano i neri e quindi i FB si percepiscono meno.
Ribadisco ciò che penso: gli hanno messi perchè sì hanno raggiunto un livello del nero molto valido ma solo se non ci sono diversi livelli di nero nella stessa immagine. Quando l'immagine è scura per vedere i dettagli allora si alzano i neri per poter visualizzare i particolari che altrimenti, penso, con l'attuale loro tecnologia Hardware/software non riuscirebbero a far visualizzare.
Io sono ancora, per poco, in rodaggio quindi a schermo pieno si notano molto meno... ma anche se vedo la tv in ambiente scuro non mi danno fastidio, li vedo ma li accetto considerato tutto il resto fornito da questo tv.
Chi pensa che i FB gli siano sgraditi per la sua visione di risparmiare i soldi e prendere un g20 così li reinvestirà su future serie.Ultima modifica di barosky; 18-07-2010 alle 16:26