|
|
Risultati da 226 a 240 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
21-06-2010, 16:43 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da MyFrac
Il modem è un classico pirelli della telecom.
Una cosa che può aiutare la comunicazione è modificare il canale di trasmissione del modem.
-
21-06-2010, 16:44 #227
Originariamente scritto da Andre360
per forza ti viene voglia di aver più pollicioni...
(PS. Peccato che non hai i diffusori sennò un'offertina magari te l'avrei fatta..)
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
21-06-2010, 17:21 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Domanda da molto poco esperto:
la posibilità di leggere direttamente da chiavetta un file mkv o blueray può dipendere da un eventuale futuro aggiornamento o è legato all'hardware del tv??
Mi serve per capire se ci potrà essere un domani l'eventualità di eliminare anche il lettore ... grazie!
-
21-06-2010, 17:37 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Gjppy
-
21-06-2010, 17:44 #230
Esattamente: attenzione alle quotature integrali.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-06-2010, 18:22 #231
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
Ragazzi, ma vi sembra normale che chi compra queste tv si deve sorbire a seconda del modello uscito dalla fabbrica possibili difetti con il nero o con chissà che altro?
A me pare una cosa brutta.
-
21-06-2010, 18:25 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da JohnT
-
21-06-2010, 18:44 #233
Originariamente scritto da dibilino
Attualmente l'unico codec in alta definizione visibile è il DIVX HD, procurati un programma che converte i MKV in AVI con codec DIVX HD e sei a posto...
Io ho provato e si vedono bene, resta solo la scomodità di dover dividere i film in tronconi di meno di 4gigaThink for yourself....Question authority
-
21-06-2010, 18:48 #234
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
Ugru, e secondo te tutti dovrebbero attacarci un hdd multimediale oppure un pc per riprodurre determinate cose?
-
21-06-2010, 18:48 #235
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 43
Dimensioni Imballo
Domanda "strana". Potrei sapere le dimensioni dell'imballo del 50v20?
Vorrei andare a ritirarlo presso un pick-up point di uno store online, ma ho paura delle dimensioni....
Mi confermate che sarebbe preferibile trasportarlo verticalmente?
Grazie,
TooMax
-
21-06-2010, 19:15 #236
Originariamente scritto da enzino-scifo
Hai chiesto "Mi serve per capire se ci potrà essere un domani l'eventualità di eliminare anche il lettore"
Si puo fare, ti ho dato la soluzione per leggere un MKV da chiavetta convertilo e vai...altrimenti continua ad usare un HD multimedialeThink for yourself....Question authority
-
21-06-2010, 21:59 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da ugru
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
21-06-2010, 22:52 #238
Non uso Windows...
Uso WinxHD Video converter (per il Mac, non so se esiste una versione per PC). Funziona abbastanza bene ed è gratuito per qualche giorno ancora.
exFAT, interessante ora mi informo....Think for yourself....Question authority
-
22-06-2010, 00:31 #239
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da ugru
Non mi sembra una giusta trovata
-
22-06-2010, 06:00 #240
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 29
Montato il 42 domenica mattina... ma c'è qualche cosa che non capisco.
Ricordo perfettamente le caratteristiche dell'immagine... prima dell'update del firmware interno. Durante la procedura di aggiornamento infatti, quando la barra era attorno al 70% (quindi in fase di installazione) lo schermo si è scurito a circa il 60% della luminosità, come se fossero cambiati i settaggi (non li avevo ancora modificati dal loro default).
Dopo il riavvio forzato a fine upgrade, ho l'impressione che l'immagine sia molto scura. Oltretutto mi ritrovo con dei settings alquanto strani, del tipo che per la modalità dinamica, il contrasto è al massimo, questo come dicevo di default.
Ci sarebbe qualcuno così cortese da indicarmi per le varie modalità, quali sono i settaggi di fabbrica e magari una configurazione custom ottimale ricavata da una calibrazione ?
Per ora devo dire che, a parte questo piccolo problema, sono molto soddisfatto dell'acquisto, il nero è profondo (ma dipende dal segnale, su DTT ad esempio a volte sembra un blu molto scuro, su BD e XTreamer è perfetto).
Lo scaler lo trovo nettamente migliorato rispetto al V10 che avevo "provato" in negozio.
Mi ha anche sorpreso la qualità dell'audio, più che sufficiente per un utilizzo giornaliero, ovviamente per godersi un film ci vuole ben altro.
Piccolo problema con i telecomandi Harmony. Al momento il 42V20 non esiste, e il software suggerisce il modello U20, scelta ovviamente errata vista l'assenza di alcune porte di input video.
Al momento si sistema utilizzando i settings del TX-P50V20E, ho segnalato la cosa a Logitech, speriamo ci mettano una pezza quanto prima.
MaxUltima modifica di QMax; 22-06-2010 alle 06:10