Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 269 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 4022
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da MyFrac
    Sull'altra discussione del V20, che possiedo da un paio di giorni, avevo scritto di problemi con il Viera Cast che mi è funzionato una sola volta e poi mai più (impossibile connettersi con il server.006).
    Su alcuni forum esteri ho letto che potrebbe essere necessario staticizzare l'IP.
    Qualcuno mi può aiutare?
    Uno dei possessori del V20 può provare per più di una volta il Viera Cast con il dongle Wireless fornito e dirmi se funziona?
    Ho router Sitecom 300n e ADSL Infostrada.
    Grazie anticipatamente a chi vorrà provare a rispondere a un quesito su una funzione forse per molti secondaria, come il Viera Cast
    Io lo uso senza nessun problema, a volte mi perde il segnale ma lo spazio tra la tv e il modem ha di mezzo una parete armata.
    Il modem è un classico pirelli della telecom.
    Una cosa che può aiutare la comunicazione è modificare il canale di trasmissione del modem.

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    io vedo da 3.10 metri un 50...
    Si, vabbè, ma tu guardi sua Maestà... per forza ti viene voglia di aver più pollicioni...

    (PS. Peccato che non hai i diffusori sennò un'offertina magari te l'avrei fatta.. )
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Domanda da molto poco esperto:
    la posibilità di leggere direttamente da chiavetta un file mkv o blueray può dipendere da un eventuale futuro aggiornamento o è legato all'hardware del tv??
    Mi serve per capire se ci potrà essere un domani l'eventualità di eliminare anche il lettore ... grazie!

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Gjppy
    Una cosa che può aiutare la comunicazione è modificare il canale di trasmissione del modem.
    Gjppy, stai attento a quotare integralmente perchè è vietato dal regolamento

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Esattamente: attenzione alle quotature integrali.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16
    Ragazzi, ma vi sembra normale che chi compra queste tv si deve sorbire a seconda del modello uscito dalla fabbrica possibili difetti con il nero o con chissà che altro?
    A me pare una cosa brutta.

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    ti troveresti meglio con un HD ready...
    Che ragionamenti. allora fa prima con un tubo

  8. #233
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    la posibilità di leggere direttamente da chiavetta un file mkv o blueray può dipendere da un eventuale futuro aggiornamento o è legato all'hardware del tv??
    Potrebbe essere fatto tranquillamente ma difficilmente lo faranno. E' tutta una questione di problemi legali con le case che distribuiscono i BD....

    Attualmente l'unico codec in alta definizione visibile è il DIVX HD, procurati un programma che converte i MKV in AVI con codec DIVX HD e sei a posto...

    Io ho provato e si vedono bene, resta solo la scomodità di dover dividere i film in tronconi di meno di 4giga
    Think for yourself....Question authority

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16
    Ugru, e secondo te tutti dovrebbero attacarci un hdd multimediale oppure un pc per riprodurre determinate cose?

  10. #235
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    43

    Dimensioni Imballo

    Domanda "strana". Potrei sapere le dimensioni dell'imballo del 50v20?
    Vorrei andare a ritirarlo presso un pick-up point di uno store online, ma ho paura delle dimensioni....
    Mi confermate che sarebbe preferibile trasportarlo verticalmente?

    Grazie,
    TooMax

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da enzino-scifo
    secondo te tutti dovrebbero attacarci un hdd multimediale oppure un pc....?
    Secondo me? per me ci puoi attaccare anche un tostapane ad energia solare se vuoi il che non cambia la situazione. Che significa sta domanda?

    Hai chiesto "Mi serve per capire se ci potrà essere un domani l'eventualità di eliminare anche il lettore"

    Si puo fare, ti ho dato la soluzione per leggere un MKV da chiavetta convertilo e vai...altrimenti continua ad usare un HD multimediale
    Think for yourself....Question authority

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    ...resta solo la scomodità di dover dividere i film in tronconi di meno di 4giga
    Ugru ho letto sul manuale che la tv legge anche il formato exFAT che permette l'allocazione di file più grandi di 16Gb, prova a formattare la chiavetta in questo formato (win7 lo permette) e facci sapere. (lo farei io ma non ho tempo :-P) Poi vorrei sapere cosa usi per convertire i file mkv in divx hd. Grazie mille.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Non uso Windows...

    Uso WinxHD Video converter (per il Mac, non so se esiste una versione per PC). Funziona abbastanza bene ed è gratuito per qualche giorno ancora.

    exFAT, interessante ora mi informo....
    Think for yourself....Question authority

  14. #239
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Che significa sta domanda?
    Significa per le persone che comprano la tv che non possono leggere i formati che vogliono a meno di usare hdd multimediali o fonte supplementare come un pc.

    Non mi sembra una giusta trovata

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29

    Montato il 42 domenica mattina... ma c'è qualche cosa che non capisco.
    Ricordo perfettamente le caratteristiche dell'immagine... prima dell'update del firmware interno. Durante la procedura di aggiornamento infatti, quando la barra era attorno al 70% (quindi in fase di installazione) lo schermo si è scurito a circa il 60% della luminosità, come se fossero cambiati i settaggi (non li avevo ancora modificati dal loro default).

    Dopo il riavvio forzato a fine upgrade, ho l'impressione che l'immagine sia molto scura. Oltretutto mi ritrovo con dei settings alquanto strani, del tipo che per la modalità dinamica, il contrasto è al massimo, questo come dicevo di default.

    Ci sarebbe qualcuno così cortese da indicarmi per le varie modalità, quali sono i settaggi di fabbrica e magari una configurazione custom ottimale ricavata da una calibrazione ?

    Per ora devo dire che, a parte questo piccolo problema, sono molto soddisfatto dell'acquisto, il nero è profondo (ma dipende dal segnale, su DTT ad esempio a volte sembra un blu molto scuro, su BD e XTreamer è perfetto).

    Lo scaler lo trovo nettamente migliorato rispetto al V10 che avevo "provato" in negozio.

    Mi ha anche sorpreso la qualità dell'audio, più che sufficiente per un utilizzo giornaliero, ovviamente per godersi un film ci vuole ben altro.

    Piccolo problema con i telecomandi Harmony. Al momento il 42V20 non esiste, e il software suggerisce il modello U20, scelta ovviamente errata vista l'assenza di alcune porte di input video.

    Al momento si sistema utilizzando i settings del TX-P50V20E, ho segnalato la cosa a Logitech, speriamo ci mettano una pezza quanto prima.

    Max
    Ultima modifica di QMax; 22-06-2010 alle 06:10


Pagina 16 di 269 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •