Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 269 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 4022
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Attento che una cosa è il menù di servizio, un altra è quella da professionista.

    Il primo è un menù "nascosto" e si entra con una combinazione di tasti "segreti". Da quì accedi ad informazioni/regolazioni "riservate", modificabili a proprio rischio e pericolo

    Il secondo è quello inserito nei menù standard , visibili solo dopo che hai attivato l'autorizzazione ad accedere dal menù impostazioni (Menù => Impostazione => Avanzamento (isfCCC) => ON). Fatto questo vai a Menù => Immagine => Impostazioni avanzate
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    capito Mi informerò su come entrare il quello di servizio una volta finito il rodaggio

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Floating Blacks

    Leggendo AvForums.com un post di maggio 2010

    http://www.avforums.com/forums/12181350-post59.html

    sembra che ci sia un fantomatico firmware per i G20 ver 2.005 che risolve il problema. Peccato che se vai sul sito di update firmware c'è ancora la versione 2.004, mentre qualcuno si trova già la ver 2.005 sui nuovi G20 acquistati.

    http://panasonic.jp/support/global/c...d/2010/eu.html

    Speriamo che producano un aggiornamento per il V20 a tal proposito.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Aggiornamenti per green ghosting e ronzio. I due fenomeni si sono già attenuati rispetto a quando il televisore è stato acceso per la prima volta. Il green ghosting fatico a notarlo anche in gears of war, mentre in fallout 3 si nota ancora un pò quando ad esempio si ruota la visuale visto che c'è molto contrasto fra le tonalità scure della zona contaminata e il cielo.
    Il ronzio si è attenuato, soltanto la prima volta che è stato acceso faceva un rumore abbastanza forte (comunque udibile soltanto mettendo la testa dietro), adesso è silenzioso quasi quanto le ventole, impossibile sentirlo da davanti, bisogna andare con la testa dietro al pannello vicino all'alimentatore, altrimenti si confonde con il rumore delle ventole (cosa che prima come ho detto non faceva, produceva un rumore molto più forte).
    Scusate se rifaccio la domanda, ma per i videogiocatori, usate le console a 720p o 1080p? non noto grandi differenze sinceramente, provare per credere (almeno con i giochi che ho provato io)

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    La console si è settata da sola a 1080 Logicamente mi sono comprato un full hd per giocare a 1080, non a 720 Da quello che ho visto mi sembra andare bene così

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Per chi usa gli Harmony Logitech: non esiste la TV TH-P50V20, se inserite solo P50V20 il loro database propone un "fantomatico" TX-P50V20, che sia quello?
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    il modello è il TX-P50V20E

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    - Accessori trovati: Nuclei Ferrite,
    A cosa servono?
    OT che staffa hai preso per il montaggio a parete?
    P.s.: domani mi consegnano il 50V20

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da -Bicio-
    La console si è settata da sola a 1080 Logicamente mi sono comprato un full hd per giocare a 1080, non a 720 Da quello che ho visto mi sembra andare bene così
    I giochi non girano a 1080p nativo, a volte non arrivano neanche a 720p. Quindi ci sono due soluzioni: lasciar fare il lavoro di scaling alla console, settandola a 1080p, oppure lasciando fare il lavoro di scaling al televisore, settando la console a 720p. La resa cambia davvero poco, prova e guarda con i tuoi stessi occhi, per questo è davvero difficile scegliere. Unica miglioria che ho notato a 1080p è nel tempo di risposta del pannello, per il resto cambia poco

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    sisi infatti Comunque preferisco lasciar fare lo scaling alla console che mi sembra lo faccia più che bene

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    A cosa servono?
    OT che staffa hai preso per il montaggio a parete?
    I nuclei servono quando colleghi il cavo di rete di un modem/router alla TV. Troverai tutte le spiegazioni nei manuali (pag 87)

    Staffa: Omnimount XL per schermi sino a 65" Importante è che regga anche il peso (27Kg senza staffa). Comunque va bene una qualsiasi che segua gli standard delle staffe (Il Pana ha i fori per le viti in un rettangolo 400x300mm)
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Pare sia meglio a 720p. L'imput lag è leggermente superiore, ma visto che la console non scala i giochi guadagnano molti punti. Ad esempio la fluidità è sicuramente superiore, inoltre i giochi presentano meno artefatti (ad esempio tearing). Per un televisore con uno scaler eccellente come il 50v20 è difficile scegliere, aspetto il parere di un esperto.
    Devo ricredermi sulla resa del materiale sd come il digitale terrestre, all'inizio si vedeva malissimo (complice anche del materiale di scarsa qualità e probabilmente una ricezione pessima) adesso molti canali già da 3 metri di distanza si vedono abbastanza bene, sotto certi punti di vista paradossalmente meglio del mio vecchio 32" hd ready, che offre sicuramente un immagine più nitida (complice anche la risoluzione) ma presenta molti più artefatti.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MyFrac
    Nella sezione della configurazione rete del TV posso assegnare un indirizzo IP fisso al TV, cosa che ho fatto.
    Solo che poi nel router (Sitecom WL-347) non so come fare a specificare quello specifico indirizzo IP.
    Eh no non funziona così ...
    Nella tv devi lasciare l'indirizzo automatico (generato da un DHCP server, in questo caso il router).
    E' nel router che devi mettere il MAC address della tv in una tabella e fare in modo che quando si collega la tv (il MAX address è unico per ogni istanza di apparecchio, o dovrebbe, ma questo è un altro discorso... per semplicità diciamo che è un numero di serie unico al mondo che identifica il tuo apparecchio, tipo l'IMEI dei cellulari) il tuo router dia sempre quell'indirizzo specifico.
    Quindi sulla TV non devi cambiare nulla.
    Però se hai già messo 2 giorni nel tempo di lease (ovvero il tempo entro il quale se il DHCP server riceve una richiesta di nuovo indirizzo dallo stesso apparecchio ridà sempre lo stesso) il problema non credo che sia quello.
    Se hai problemi mandami un MP che proviamo a configurarlo, ma credo che la grana sia un baco del firmware del tv che potrai magari aggirare in qualche modo (vedi ip statico) ma sarà corretto da un aggiornamento Pana.
    Saluti.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @ oktober
    Interessante quanto esposto nel messaggio n°346. Purtroppo è ancora presto per diventare "colleghi Panasonic"; io il 50" lo guarderò da 3mt. Questo fenomeno del floating blacks ovviamente speriamo che sia risolvibile con un aggiornamento. Comunque anche se questo fosse un difetto che rimane, non sarà un buon motivo per scartare dalla mia scelta questa splendida tv che ha tanti preggi.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    La procedura per vedere nel menu di servizio le ore di funzionamento è la stessa del G20?
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885


Pagina 6 di 269 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •