|
|
Risultati da 256 a 270 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
22-06-2010, 16:11 #256
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@JohnT e tutti gli altri interessati al fb
rispondo su questo argomento copia incollando quanto ho scritto anche su un altro forum che frequento assiduamente
il nero fluttuante sei fortunato se non lo noti ma ti assicuro che c'è...
io personalmente lo noto...e non solo sulle bande nere ma su tutto lo schermo...
ho il modello S20 e tanti utenti affermavano che rispetto al G20 ne era esente...invece c'è anche su quella serie e su tutte le serie 2010 tranne VT20 (almeno sui full-hd)
buon per chi non lo nota ma c'è...e non è un "difetto" nel vero senso della parola in quanto è un "effetto" voluto...a mio avviso era meglio se non implementavano questa funzione...ma visto che c'è...c'è...dire che non esiste è fare disinformazione...
concludendo...la cosa corretta da dire è :
"le fluttuazioni del nero" esistono (è un'implementazione voluta e progettata dalla Panasonic per adeguare la luminosità del pannello in base alla scena) ...c'è chi le nota molto, chi poco, chi per nulla...dipende molto da quanta attenzione ci si pone, dalla personale sensibilità, dalla luce ambientale e da cosa si stà guardando"
-
22-06-2010, 16:19 #257
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da pgmrl
-
22-06-2010, 16:24 #258
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
oddio, a me sembra che si sia alzato il nero, rispetto i primi giorni di utilizzo.
Nel senso che è come se i FB rimangano fissi, invece di essere alterni.
mi sa proprio che lo do indietro.
-
22-06-2010, 16:36 #259
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
"Alzato il nero" vuol dire che è diventato grigiastro/+chiaro?
-
22-06-2010, 16:39 #260
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
no, grigiastro chiaro, no, però se dopo 5 giorni di uso nemmeno tanto ntesivo sta cosi, non oso immaginare dopo svariate ore di utilizzo.
O forse sono io che lo noto troppo, ma i primi giorni, non i sembrava affatto cosi. Fatto sta che io un tv cosi non me lo tengo e manco ne comprerò un altro se non risolvono sto problema che si è creato coi neri.
-
22-06-2010, 16:48 #261
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Boh confermo la mia ignoranza in materia e che dopo una 50ina di ore di utilizzo non ho notato nessuno dei problemi di cui sopra
Confesso che non saprei neanche come vedere se il mio televisore ha gli stessi problemi
D'altro canto forse è meglio che non me li vada a spulciare per bene con occhio critico che se no poi me li noto sempre e mi rovino la visione
Un televisore da quasi 2mila euro DEVE essere perfetto o quasi
-
22-06-2010, 16:52 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da xitor84
A me invece dopo 11 giorni mi sembrano migliorati.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 16:57 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da gix65
Peccato che i progettisti potevano far si che (come tutte le altre "feature" che quasi tutti noi disattivano) anche questa fosse disattivabile.
Per questo motivo (ovvero che non sembra, al momento, disattivabile) fa pensare invece a qualcos'altro e non ad una "feature" gentilmente inserita dai progettisti Panasonic.
Just my cent.
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 17:05 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@xitor84
dopo 5 giorni...
impossibile una cosa del genere...
sicuramente sei tu che lo percepisci in modo diverso...oppure hai cambiato qualche settaggio
per le prime 100 ore dovresti comunque usare modalità cinema o normale con i valori di luminosità, contrasto, colore al massimo a metà scala
prova ad abbassare di un paio di punti la luminosità e vedi se il nero migliora...inoltre se vedi la tv con luce ambientale forte è normale che il nero ti sembra meno profondo...
io la guardo generalmente con luce soffusa e in alcune scene il livello del nero è davvero ottimo
-
22-06-2010, 17:10 #265
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
tengo la modalità thx con impostazioni di default.
-
22-06-2010, 17:59 #266
Per le prime 100 ore circa sarebbe meglio tenere il tv in modalità normale con i settaggi abbassati e con lo zoom.
Una volta finito il rodaggio la setti in THX e fai le modifiche che preferisci
Pensavo una cosa per ovviare al problema dei 4giga: siccome quando si utilizza un HD esterno viene automaticamente formattato in un FS proprietario che da quello che ho capito dovrebbe essere di tipo Linux (ext2 o ext3) si potrebbe provare a formattare una chiavetta da linux, metterci sopra un .avi da più di 4 giga e vedere se lo legge....
chi la fa sta prova?Think for yourself....Question authority
-
22-06-2010, 21:43 #267
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10
Scusate una domanda...
Vi risulta che i pannelli al plasma siano sensibili a campi magnetici come i "vecchi" crt ?
Avevo letto tempo fa' che il posizionemanto di casse NON schermate accanto al pannello poteva creare problemi ?
Sono in possesso di casse frontali della serie 600 B&W purtroppo non schermate e dovrei posizionarle ad una distanza max di 30cm dal V20. La cassa frontale invece e' schermata...stessa serie...
Qualcuno ha informazioni a riguardo ?
grazie a tutti.
-
22-06-2010, 21:58 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Nautilus566
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
22-06-2010, 22:58 #269
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 43
Raga scusate se vado leggermente off-topic ho montato via cavo HDMI 1.3 il WD TV HD al V20 50" di mio suocero ma non si sente il volume con alcuni film in HD, leggendo in giro ho letto che probabilmente dipende dal fatto che devo collegare anche un cavo audio ottico, tant'è che dietro alla TV ho notato l'alloggiamento per lo stesso, come del resto anche sul WD TV HD, siccome non sono molto pratico di queste cose sapete dirmi se è così e nel caso quale acquistare, ce ne sono una infinità e non so quale sia quello giusto, ce ne sono tondi ed alcuni squadrati, ma anche per qualità e/o modello da prendere...
Ultima modifica di PanaKuro; 22-06-2010 alle 23:02
-
23-06-2010, 08:41 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@PanaKuro.
Il mio TV è collegato ad un Xtreamer (concorrente del WD TV, ma più o meno fa la stessa cosa) in questo modo:
- HDMI sulla porta 1 (solo in questo modo, non ho capito perchè, c'è un autosensing del TV, appena accendo l'Xtreamer si commuta su AV-HDMI1)
- Cavo Ottico (SPDIF) da Xtreamer a Amplificatore esterno.
L'audio lo sento sia dalla TV che dall'amplificatore.
- sei sicuro di aver attivato (se esiste) l'uscita audio via HDMI del tuo WD? Sull'Xtreamer c'è questa opzione e se non l'attivi, l'audio dall'HDMI non esce.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)