Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 89 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1325
  1. #841
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da sterav
    ...
    Come setting diurno ho invece adottato il Maxade dell'8/10, quello col gamma a 2,4. Diversamente dai setting precedenti, qui non noto piu' la fastidiosa dominante verde.
    usa quelli 10/10, ho ulteriormente tolto la dominante rossa e abbassato la luminosità del pannello sulle luci basse
    oppure aspetta visto che il prof2 si avvicinerà come w/balance al thx
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  2. #842
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ottimo stevav. sono contento
    maxade, ho provato il tuo nuovo thx, solo in visione, stasera farò le misure con la sonda.ho messo dei patterns per controllare la luminosità, pechè mi pareva troppo chiaro, e potresti scendere tranquillamente a 0, senza perdere dettagli. io ho impostato il gamma a 2,4, e mi piace tantissimo. bel lavoro. sui colori, cambiando tra il mio ed il tuo settaggio, al volo non risco a percepire differenze.
    a stasera per le misure.
    ggr

  3. #843
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34

    Red face

    Scusate sono un neofita e posseggo un 42g20 da 20 giorni. Chiedo, cortesemente, aiuto per settare per vedere sky in, hd partite e cinema, in sd, nonché per il digitale terrestre. Mi sembra di capire che in sd i settaggi debbano essere diversi.
    Perdonate l'ignoranza, grazie fin d'ora a chi mi darà qualche spunto.

  4. #844
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ciao Maxade, si infatti anche a +1 la luminiosità mi piace, mi piacciono molto i colori molto naturali, che non sono mai riuscito ad avere con tutti gli altri settaggi, che erano più contrastati (forse anche perchè sono adatti ai fosfori del G20 e non ai fosfori diversi del GT20) e mi piace anche l' effetto cinema (per quello ho preso un plasma e non un led)!!!! Volevo chiederti una cosa, tu dici che questa THX modificata è adatta la sera, ma a me sembra il settaggio più luminoso di tutti, molto luminoso!!! Anzi siccome avrà solo 10 ore in tutto di visione il mio tv in 15 giorni che l'ho comprato, cerco pure di non lasciare troppo fisse le immagini. Ma anche a voi appena c'e' una schermata bianca forte o comunque luminosissima, il plasma fa un ronzio dietro?
    .... life is much too short to while away with tears.....

  5. #845
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Farrokh
    ...Volevo chiederti una cosa, tu dici che questa THX modificata è adatta la sera, ma a me sembra il settaggio più luminoso di tutti, molto luminoso!!! ...
    ...Ma anche a voi appena c'e' una schermata bianca forte o comunque luminosissima, il plasma fa un ronzio dietro?
    Premesso che non so se il GT20 che è 3D ha le stesse caratteristiche del G20 e quindi se i settings possono essere utilizzati allo stesso modo, il contrasto 40 ha luminosità ovviamente inferiore a contrasto 45. Non ti far ingannare dalla luminosità sulle luci basse che è un altra cosa.
    La luminosità massima si misura sul bianco 100%.
    Il contrasto è invece la differenza tra la luminosità max e la minima.
    La luminosità che vedi è in realtà il contrasto che è aumentato perchè il pannello con questo setting ha perso un po' di luminosità sulle basse luci e guadagnato leggermente sulle alte.

    Il ronzio è stato ampiamente dibattuto nel thread sul G20 in generale.
    Comunque se il rumore non è fastidioso tutto ok.

    ciao
    Ultima modifica di maxade; 11-10-2010 alle 13:37
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  6. #846
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    ...maxade, ho provato il tuo nuovo thx, solo in visione, stasera farò le misure con la sonda..
    misura solo il THX perchè il prof2 lo devo cambiare

    bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  7. #847
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ok oggi ho messo a punto una nuovas teoria per le tarature. prima provo, e poi vediamo se è fattibile.
    ggr

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266

    settings in prima pagina

    nuovi settings
    sia prof2 che thx

    stasera li provo con film bluray

    vedere in prima pagina o il link in firma
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  9. #849
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ho fatto una taratura, usando un metodo diveso. invece di preoccuparmi che i 3 colori fossero tutti saturi al 100% in ogni valore di grigio, mi sono preoccupato che tutti e 3, avessero la giusta luminosità rispetto ad un bianco 100 ire a 35 ftl.
    perchè uguali saturazione di colore, non vuol dire che quello che vediamo sia proporzionale, esempio il rosso potrebbe emettere più luce di un verde, a parità di saturazione. cosi ho portato il rosso vicino al 7,44, il verde al 25,03, e il blu al 2,53, che è il loro valore di y, rispetto ad un bianco a 35 ftl. così, almeno tra i 75 e 100 ire, sono certo che nessun colore sia più luminoso di un'altro.
    non sto a spegarvi come ho fatto a fare lo stesso lavoro a 30 ire, perchè sarebbe lungo, ma così, tanto per provare, il risultato non è per nulla male.
    provate questi settaggi, voi non troppo amanti della dominante rossa tipica un po del nostro tv
    contrasto 40
    lum 0
    r-gain -24
    g-gain -5
    b-gain +5
    r-cut off 0
    g-cut off-4
    b cut off 0
    gamma 2,2
    ggr

  10. #850
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti sono nuovo del forum, ho appaena acqusitato un Pana 42 gt20 di cui sono molto soddisfatto, purtroppo oggi ho scoperto che non riesco più ad attivare la modalità 24p smooth film, fino a ieri l'avevo inserita poi oggi smanettando nei settaggi ho scoperto che non c'è più..
    Qualcuno sa perchè è sparita o dove la posso ripristinare?
    Grazie in anticipo per la risposta.

  11. #851
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    r-gain -24
    Mi sembra un tantino estremo, curioso di provarlo ma prevedo una temperatura glaciale a dopo le impressioni.
    comunque nella calibrazione dei colori io sono contrario a visualizzare il diagramma cie in quanto porta a concentrarsi solo sulla tonalità e saturazione trascurando la luminosità che conta tanto quanto gli altri parametri (e forse ancor di più per i primari).
    In questo post ci sono tre figure che indicano l'effetto di una calibrazione sbagliata sui tre parametri.
    Alla fine l'importante non è avere uno dei tre valori perfetto ma un buon bilanciamento.
    Un ultima nota sul controllo colore del G20: il comando sulla saturazione influisce anche sulla luminosità.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  12. #852
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    parole sante. infatti per portare i colori alla loro luminosità giusta, ho lavorato sul gain, che poi non fa che aumentare il contrasto delle alte luci, quindi la loro emissione luminosa. comincio a pensare che sia più impotrtante che il valore Y (luminanza) di ogni singolo colore, sia più importante dei singoli livelli rgb.solo che nessuno di noi dispone di colori primari che vanno da 10 a 100 ire, e tanto meno dei controlli separati.
    ggr

  13. #853
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    parole sante. infatti per portare i colori alla loro luminosità giusta, ho lavorato sul gain, che poi non fa che aumentare il contrasto delle alte luci, quindi la loro emissione luminosa. comincio a pensare che sia più impotrtante che il valore Y (luminanza) di ogni singolo colore, sia più importante dei singoli livelli rgb.solo che nessuno di noi dispone di colori primari che vanno da 10 a 100 ire, e tanto meno dei controlli separati.
    ...
    Il punto di partenza è che i colori sono una cosa e il bianco è un'altra.
    Se calibro la scala dei grigi non influisco sui colori e viceversa.
    Nella realtà è difficile avere immagini con scale di grigi pure e colori puri ma normalmente si hanno grigi misti a colori.
    Questo vuol dire che non è più importante uno o l'altro ma sono importanti tutti e due. E' ovvio che se non calibro bene i colori le scene con molti grigi risulteranno pressocchè corrette, mentre scene molto colorate avranno dei problemi di visualizzazione. La calibrazione giusta quindi è quella che minimizza mediamente gli errori sia sulla scala di grigi che sui colori. Lavorare su uno dei due a scapito dell'altro non darà un gran risultato ma porterà una visione a tratti buona e a tratti scadente.

    Il -24 sul r-gain mi suona troppo strano.
    L'occhio non vale per fare una calibrazione...è traditore.

    Riguardo il mio THX invece ho appena visto un film.
    Il settaggio è molto molto naturale e anche luminoso al punto giusto.
    Probabilmente il maggior blu centra il bianco e lo rende più luminoso.

    Bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  14. #854
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    settaggio PC

    Buongiorno a tutti, ieri ho collegato un pc alla tv per una ventina di minuti con impostazione schermo su normale, quando ho scollegato il pc e quindi è rimasta la schermata nera dell'assenza di segnale vedevo sullo sfondo tutte le icone del desktop, ritenzione dell'immagine, ma è normale dopo solo 20 minuti?che settaggio posso usare per il pc?Provvisoriamente ho messo contrasto a 0 e luminosità a 0..

  15. #855
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da maxade
    .
    L'occhio non vale per fare una calibrazione...è traditore.
    Bye
    con me sfondi una porta aperta. io infatti, non l'ho fatta ad occhio. con ire 100 a 35 ftl, i valori di luminanza dei colori rgb deve essere quella. io per portarcela ho agito sui gain, pace per il rosso se è andato a finire così in basso, però il suo valore di luminanza è perfetto. stasera provo a fare la stessa cosa con saturazione colori a 75%, che da risultati più accurati. quanto al tuo thx, se mi confermi che è definitivo, lo provo e faccio le letture, così poi te le invio e vediamo di quanto differiscono le nostre sonde.
    ggr


Pagina 57 di 89 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •