Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 89 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1325
  1. #781
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208

    si hai ragione è un "refuso" , volevo dire luminosità. il contrasto è buono.
    Comunque settanfo gamma a 2.0 si può scendere di luminosità senza avere immagini buie (in effetti si sommano due azioni opposte che globalmente si annullano).
    Ultima modifica di velvor; 07-10-2010 alle 13:16
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  2. #782
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    dicono sempre che i miei setting tendono al blu. forse ti possono servire
    CONTRASTO 50
    (snip)
    Grazie ggr, pero', caspita, questo esordio "contrasto 50" mi ha fatto saltare sulla sedia
    Comunque ora mi stampo i tuoi setting e li provo su Professionale2.

  3. #783
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    ...fate attenzione con un 50 di contrasto lo stampaggio è dietro l'angolo...
    ...la ritenzione invece già ci siete andati addosso...

    non voglio mettere paura a nessuno ovviamente
    ma rischiare per una luminosità eccessiva non mi pare il caso...
    Ultima modifica di maxade; 07-10-2010 alle 17:12
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  4. #784
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Senza considerare che con il contrasto a 50, il TV è un "faro nella notte" .

    Mi domando il motivo per il quale chi compra un plasma, con le sue caratteristiche intrinseche, poi cerci dei setting per farlo sembrare un lcd a LED ... Ci sono sicuramente esigenze di visione diurne che necessitano di un contrasto più accentuato, ma senza arrivare a certi valori, a mio avviso, snaturano il TV.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  5. #785
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    ....
    Comunque settando gamma a 2.0 si può scendere di luminosità ....
    In effetti la cosa si compensa, ma per l'abitudine con il monitor CRT da computer, sono ormai abituato a pensare al gamma solo con valore 2.2
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  6. #786
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    se uno guarda solo il 50, allora potrebbe aver ragione. fermorestando che se una casa mi vende un prodotto che può arrivare a 60 di contrasto, il prodotto deve poterci arrivare senza problemi, altrimenti è poco seria.
    tornando tecnicamente a come funziona il tv r.g.b.gain (guadagno), sono controlli che altro non fanno che aumentare la luminosità delle alte luci. quindi è come se aumentassero il contrasto. r-g-b cut off, abbassano la luminosità sulle basse luci.
    detto questo, i miei setting sulle alte luci, sono improntati al meno, quindi nella realtà ho diminuito il contrasto. per portare il valore ftl di 100 ire tra il 35 e il 40, che è il valore considerato unanimenete ottimale, ho dovuto alzare il contrasto a 50. quindi, non basatevi su quel 50, quello che conta è il valore ftl tra 35 e 40, esattamente quallo che esce da questo setting.
    il valore di ftl con contrasto a 40, e settaggi standard, è sempre di 40 ftl. quindi, a questo punto, chi usa contrato 40/44 con settaggi originali, corre gli stessi rischi di chi usa un 50 con i miei settaggi. qualcuno quì ha paura di usare il contrasto a 40/44? io penso di no.
    questo non per difendere i miei settaggi l'utilità dei quali, come quella di altri, è solo quella di dare riscontri misurati e misurabili, e non occhiometrici, e di cercare di migliorare le prestazioni di un tv già ottimo. poi, liberi di usarli oppure no. io ho provato i settaggi postati da tutti, e non mi sono mai permesso di disquisire il perchè di certe scelte.
    questo giusto per fare chiarezza, per dire che i settaggi non si giudicano dai numeri, ma da quello che si vede. poi, se uno trova troppo chiaro il valore di 40 ftl, abbassa un po il contrasto, ed è a posto.
    ggr

  7. #787
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, non era mia intenzione denigrare il tuo setting, nè tantomeno il lavoro che hai fatto e poi condiviso.

    Chi possiede la sonda, le capacità ed il tempo necessario a condividere le proprie esperienze, credo sia una vera risorsa per ogni forum.

    La mia era solo una constatazione sul mio TV, dove se imposto un setting con contrasto "alto", avverto "fatica" di visione.

    Sicuramente è una questione di gusti e di illuminazione ambientale.

    Quando ho scritto il mio personale gusto riguardo il contrasto, commentando i setting di maxade e velvor che ho provati e che utilizzo, mi hanno suggerito come ottenere un buon risultato anche con contrasto da "proiettore".

    Il setting di velvor nativo con contrasto a 33, lo trovo di una neutralità e piacevolezza incredibili per i miei gusti ... puramente occhiometrici.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  8. #788
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    figurati. il contrasto a 33, non fa altro che migliorare ancora il gamma sulle alte luci, che tendono sempre a scappare dopo i 70 ire, e non altera comunque i valori rgb, e l'equilibrio dei colori. quindi anche con un setting come il mio, ci sta perfettamente. io non guardo la tv completamente al buio (ero abituato all'ambilight ), quindi un po più di contrasto mi ci vuole.
    ggr

  9. #789
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    ragazzi da oggi faccio parte del vostro gruppo sono un nuovo possessore di un 46g20, non l'ho ancora acceso perche' rientro stasera tardi, spero mi dia tante soddisfazioni, mi chiedevo quali sono i migliori setting per sfruttare al massimo le potenzialità di questo pannello, perche' in giro c'e ne sono fin troppe ne vorrei una che sia stata calibrata a dovere da professionisti con strumenti adatti e professionali, grazie.

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    ...per portare il valore ftl di 100 ire tra il 35 e il 40, che è il valore considerato unanimenete ottimale, ho dovuto alzare il contrasto a 50. ...
    Strano perchè io col mio 46 ottengo 40 ftL già con contrasto a 44.
    Poi chiaramente può salire o scendere leggermente a seconda di come si muove il gain.
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  11. #791
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    sicuramente dipende dal gain, se si abbassa il gain, si abbassa anche la luminisità delle alte luci, ma anche dal pattern che si usa per misurarlo. i miei pattern sono piccoli rispetto lo schermo, sicuramente più luminosi di un pattern a tutto schermo. comunque il file hcfr è li. con schermo nero e pattern piccolo, è a 43 ftl. se lo misuro con una schermata dove ci sono 8 barre verticali a tutto schermo, con i 6 colori primari, scende già a 35.
    ggr

  12. #792
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti

    Grazie ancora di condividere con noi le vostre
    conoscenze tecniche e ore di lavoro.
    Su Professional 2 testo sempre i vostri setting,
    ma per quanto riguarda le regolazioni a contrasto
    elevato e luminosità su segnali DDT esaltano e di molto le imperfezioni !
    ovviamente questo non accade sull'alta definizione, quindi per cui
    bisognerebbe distinguere regolazioni per HD e SD, mi permetto
    di suggerire di puntare di più sul setting per DDT dove i pannelli
    progettati per HD perdono notevolmente, personalmente non
    noto grandi evoluzioni tra setting e setting con fonti HD,
    invece vedo incredibili variazioni per quanto riguarda il DDT.
    So benissimo della qualità... ma chi si accontenta ;o) TV LCD - SAMSUNG 6400 4K UHD 49" Player - 4Geek WiFi N300 MKV HDD 1T / SMARTPHONE ELEPHON P9000 / PORTATILE ASUS N550JK-CN015H Blu-ray SISTEMA HOME AUDIO LG CM4560 BLUETOOTH 2.1 canali 700W

  13. #793
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    Almeno nel mio caso la ps3 altera i secondari giallo e ciano facendoli avvicinare al verde e il verde stesso risulta molto più luminoso.
    Grazie. Interessante, anche se purtroppo forse questo complica un po' le cose. Dato che la possiedi anche tu, hai avuto la possibilità di creare delle impostazioni adatte a visualizzare da ps3? Come pensi che debba modificare i valori che hai in firma in modo da ottenere il miglior risultato possibile (dico modificare perchè mi sembra che per ottenere il risultato attuale to abbia usato una fonte diversa da ps3)?

  14. #794
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da peacegamer
    Grazie. Interessante, anche se purtroppo forse questo complica un po' le cose. Dato che la possiedi anche tu, hai avuto la possibilità di creare delle impostazioni adatte a visualizzare da ps3? Come pensi che debba modificare i valori che hai in firma in modo da ottenere il miglior risultato possibile (dico modificare perchè mi sembra che per ottenere il risultato attuale to abbia usato una fonte diversa da ps3)?
    Puoi provare uno dei setting precedenti, è scritto quando sono stati ottenuti con PS3.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  15. #795
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Ah, grazie, li cercherò.

    Li trovavi soddisfacenti? Cioè, li trovavi buoni come quelli attuali? Scusa se ti rompo, ma non ci sono molte occasioni di trovare settaggi fatti con tanta cura, ed è un peccato non valorizzare simili pannelli.


Pagina 53 di 89 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •