|
|
Risultati da 871 a 885 di 1325
-
13-10-2010, 09:28 #871
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
GRazie mille!
-
13-10-2010, 09:31 #872
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
GRazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
-
13-10-2010, 10:47 #873
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
aiuto!!!
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato un G20 46 pollici. Sono in attesa del decoder di sky HD e sto cercando di capirci qualcosa. Non sono un esperto e sarò quindi veramente grato a chi vorrà darmi dei consigli. Sto vedendo il tv con sky non hd (impostando sempre lo Zoom 1 o automatico per evitare le bande nere ed i loghi)e sono parzialmente contento (mi aspettavo una definizine migliore e colori un pò + vivaci, oltre ad una migliore brillantezza (anche se ieri ho visto un DVD e le cose sono decisamente migliorate)). Spero che con l'HD sia un'altra cosa.
Mi sto interessando ai settaggi per ottenere le migliori prestazioni: ho letto qui nel forum che le impostazioni più spesso citate sono quelle di velvor:
06/09/2010 professional
contrasto 33
luminosità -1
colore 26
nitidezza 2 (fino a 5 va bene, dipende dai gusti, oltre no)
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain -2
g-gain -11
b-gain -10
r-cutoff -4
g-cutoff 0
b-cutoff 0
gest. colore
t-rosso 0
t-verde -7
t-blu -3
s-rosso +6
s-verde +16
s-blu +3
gamma 2.2
....Scusate, sarà banale, ma cosa debbo fare? vado su Immagine e poi modifico le impostazioni? Parto dalla modalità "normale" o quella cinema? ed ancora, quando si deve usare la modalità "Dinamico o TX1?....Grazie a chiunque vorrà rispondermi e consigliarmi!!!!!!!
-
13-10-2010, 11:08 #874
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
@theriver
il primo consiglio è di leggerti il thread che anche se in certi momenti molto tecnico in altri è ricco di spiegazioni.
Se non sei contento del setting che hai provato ce ne sono altri tra cui i miei.TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
Settings
-
13-10-2010, 11:59 #875
Originariamente scritto da theriver
Tutti i setting personalizzati, tranne dove indicato, li devi impostare a scelta in uno dei due banchi Professional del TV. Per visualizzare tali banchi devi attivare l'Avanzamento (isfccc), quindi su "On", dal menu impostazione.
La modalità dinamica è da evitare per tenere lontana la ritenzione. Poi sinceramente di default, in dinamico, si vede pure male ....
Per il rodaggio va bene anche la THX.Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75
-
14-10-2010, 09:18 #876
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti,
ieri ho provato l'ultimo settaggio THX di Maxade, vedendo il film "Maledetto United" su skyhd: ottima visione, soprattutto mi hanno colpito i colori naturali ma "pieni" (ad es. si vedeva l'allenatore del Leeds con un completo di un blu stupendo) ed anche la luminosità. Ho visto anche un pò di tennis ed anche lì il settaggio ha superato l'esame a pieni voti.
In conclusione, complimenti a Maxade.
-
14-10-2010, 10:05 #877
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
penso i tempi siano maturi, per il mio Plasma, per provare i vostri pregiati setting...
avete per caso un setting ideale anche per i videogiochi?
Ultima modifica di Mazinger; 14-10-2010 alle 10:19
-
14-10-2010, 11:55 #878
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Scusate!
Sono un nuovo possessore di questo splendido esemplare di TV. Devo dire che mi piace moltissimo.
Una cosa pero` non mi e` ancora chiara! Queste impostazioni che si trovano sia in queste pagine che in altri lidi, sono impostazioni prettamente a gusto personale, o hanno una base schientifica??Nel senso che impostandoli cosi si hanno garanzie di piu fedelta del colore ecc, o va semplicemente a gusti personali?
Scusate se e` una domanda banale ma sono ancora newwbie in questo campo!
-
14-10-2010, 12:03 #879
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Piccolo OT:
ho il 50G20 da giugno ma ho cominciato ad accenderlo da Luglio.
Un'oretta la mattina, 2-3 ore a pranzo, 4-6 ore la sera.
Ieri sera io e mia moglie notavamo quanto fosse migliorato il pannello: naturalezza molto migliorata, colori piu' morbidi ma pieni, piu' naturali, luminosita' che da nuova stava oltre i 50 ed ora 43.
C'e' stato un assestamento che l'ha decisamente migliorato.
Per cui comincerete a vedere davvero un bel miglioramento, come me, dopo circa 500 ore.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
14-10-2010, 12:15 #880
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 32
Mi sento di quotarti. Io saro' arrivato a si e no a 200 ore (ho un po' di timore ad entrare nel menu "segreto" per controllare), ma trovo la visione molto piu' appagante ora rispetto ai primi tempi (e non e' solo questione di settings).
Panasonic TX-P50 G20E
MySkyHD Pace TDS865NS
Ampli Rotel RA-05 - Casse Chario Silverette 200T
-
14-10-2010, 12:27 #881
Originariamente scritto da xneo70
Quella che il copiare i settaggi altrui serva a tarare il proprio TV è una delle tante leggende metropolitane che circolano, poichè non porta a dei guasti negli apparecchi lasciamo che ci siano discussioni come questa, a qualcosa servono, ad esempio per spiegare la funzione di certe regolazioni non legate alla colorimetria, ma è anche nostro dovere avvertire.
Scusate se e` una domanda banale ma sono ancora newbie in questo campo!
Se vuoi approfondire l'argomento puoi cercare i miei precedenti interventi in questa discussione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2010, 13:54 #882
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Grazie nordata per la precisazione. Quindi ho ragione pensando che le impostazioni possono piacere ma anche no, perlomeno quelle "copiate" da internet! E che per trovare le impostazioni ideali ognuno debba in pratica sperimentare un po!
Ma qui allora mi sorge un altra domanda: quei DVD o BRD che ormai si trovano in commercio, che portano la dicitura (o simile!) "calibrate hdtv" migliorano la qualita` in base a come ognuno la percepisce e l'ambientazione in cui si trova la TV. Quindi utilizzando uno di quei dvd si otterrebbe sicuramente una migliore qualita dell immagine! Giusto? Anche perche il dvd utilizzato in una casa scura porta a certe impostazioni, mentre utilizzato in una casa (o stanza) piu luminosa porta ad altri risultati, o perlomeno ad altre impostazioni! E sopratutto il gusto personale ne modifica notevolmente le impostazioni e i risultati!
Impostando male i parametri (si possono impostare male?? ) si puo anche danneggiare la TV? (non credo, ma tanto per chiarirmi le idee!!)
-
14-10-2010, 14:18 #883
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 32
Sui plasma puoi fare "danno" solo usando di continuo regolazioni molto cariche (soprattutto nel contrasto). Potresti avere problemi di ritenzione (reversibili) o nel peggiore dei casi stampaggio (irreversibile). La seconda possibilita', comunque, e' piuttosto remota coi pannelli attuali.
Panasonic TX-P50 G20E
MySkyHD Pace TDS865NS
Ampli Rotel RA-05 - Casse Chario Silverette 200T
-
14-10-2010, 14:56 #884
Originariamente scritto da xneo70
I DVD/BD cui ti riferisci permettono le regolazioni perfette di Contrasto e Luminsità per le quali non servono strumenti di misura, ma vanno fatte ad occhio e dipendono proprio, oltre che da quanto avevo accennato precedentemente, anche della luce ambientale, prettamente tipiche di ciascun ambiente.
Poichè da queste due regolazioni poi dipendono tutte le altre relative alla colorimetria e per le quali è necessario uno strumento di misura (se fatte ad occhio diventano ancor più "personali") si può facilmente comprendere la specificità dei risultati ottenuti.
Per tornarare ai DVD che citi (sul Forum trovi quello di Luciano Merighi, veramente ottimo e che puoi scaricare gratis) oltre a quelle due regolazioni ci sono altre schermate che permettono di controllare il comportamento del display ed anche fare qualche ritocco ad occhio, se si possiede un buon "occhio".
Per i BD esistono anche i file messi a disposizione da AVM.
Per entrambi puoi fare una ricerca sul Forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2010, 15:27 #885
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 34
Bhe anch'io ho visto ieri sera Maledetto United e devo dire che le regolazioni suggerite da MAXADE rendono molto più piacevole la visione. Quello che mi chiedo e se vanno bene per tutte le sorgenti e il tipo di segnale: su Sky in hd rendono tutto molto reale. Di certo in sd è molto diverso.