Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 89 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1325
  1. #1021
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Basterebbe, anche, leggere il Regolamento che pure hai accettato e sottoscritto.

    Se lo avessi fatto avresti anche visto che viene chiesto, prima di aprire una discussione o inserire un post, di fare una ricerca tramite l'apposita funzione, onde evitare il ripetersi delle stesse domande.

    Oltre a questo, credo che sia normale, identificata la discussione che fa al caso nostro, iniziare a leggerla dall'inizio proprio per verificare che non si sia già parlato di quanto ci sta a cuore.

    Sicuramente fare subito la domanda senza curarsi d'altro, oltre che sollecitare la risposta, è più comodo, ma non rientra nello spirito di un Forum, poichè questo non è un Call Center.

    Nel caso in questione poi, un utente si è anche preso la briga di inserire e mantenere aggiornate le informazioni nel primo post della discussione, pertanto non occorreva neanche tanto sforzo per trovare già la risposta.

    Ciao
    Hai ragione, ho sbagliato a non leggermi tutto,dico solo che qualcuno poteva dirmi almeno "leggi dall'inizio" invece di ignorare del tutto.....o no?
    Ciao

  2. #1022
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Kuga
    Hai ragione, ho sbagliato....
    Le quotature integrali sono vietate... Edita il messaggio e modificalo...

    @Velvor: sono curioso di vedere i grafici relativi al tuo ultimo setting che ad occhio sembra veramente ottimo!!!
    Well done!!!!

  3. #1023
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Ecco i grafici:


    Il gamma del 10 ire a 2.10 è voluto per mantenere i livelli più bassi ben distinguibili, mentre l'ire 50 a 2.29 non riesco a portarlo in linea ma non dovrebbe creare problemi. Stesso problema per l'ire 90 a 2.0, per il resto tutti gli altri livelli sono compresi tra 2.19 e 2.23. I valori sono compensati con il nero. A proposito di nero, su 10 letture 8 volte ho avuto un valore di 9 e 2 volte un valore di 0.019, ho considerato questo come valore di riferimento. Sulle specifiche della sonda non ho dati precisi, da alcune parti si legge 0.050 su curtpalme.com è riportato 0.020, ma sono problemi tecnici che poco ci interessano... Il blu e volutamente più alto di 1-2% per avere una temperatura colore leggermente più fredda (6650K nello specifico) nonostante la eye one display ha una modalità plasma che dovrebbe compensare le letture di rosso in automatico (comunque basta ridurre b-gain di un punto per tornare a 6500K).
    Sul gamut nessun problema tranne il blu che risulta sotto saturato mentre il magenta risulta sovrassaturo, ma di questo parlerò nel prossimo post.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  4. #1024
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    La stranezza nel gamut precedente è che il collegando con una linea la posizione del rosso con quella del blu non viene intercettata la posizione del magenta, il che sarebbe possibile solo se il magenta non venisse ottenuto per combinazione dei primari (come avviene negli schermi Quattron della Sharp per il giallo). Il mistero viene svelato misurando i colori a vari livelli di saturazione:

    Effettivamente l'immagine non è delle migliori ma è sufficientemente per osservare che tutti i colori hanno le stesse "prestazioni" indipendentemente dal livello di saturazione tranne il blu che risulta sovrassaturo per tutti i livelli tranne il 100% dove invece sembrerebbe sottosaturato. Inoltre se unite il ble e il rosso al 75% della saturazione noterete che il magenta torna in linea.
    A questo punto non saprei se l'erore dipende dal televisore che ha problemi con il blu puro o dalla sonda, fatto è che un simile comportamento lo rilevavo anche con la Spyder3TV nei confronti del ciano che non era in linea con il blu e il verde.
    Sarei curioso di sapere se anche Maxade e ggr notano questo comportamento del blu o meno.
    Bisogna infine dire che il dE del blu è nell'ordine di 3 indipendentemente dalla saturazione, quindi il "problema" non è di grossa importanza, comunque cercherò di modificare il setting per centrare i valori di saturazione al 75% invece del 100%.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  5. #1025
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    mi sembra la cosa migliore centrare i colori al 75%, intanto praticamente mai nella normale visione, sono al 100%.
    purtroppo, non so come mai, non riesco a far venire fuori dal diagramma, tutte le varie saturazioni, mi presenta solo quelle al 100%
    che impostazione hai messo per vedere anche le altre saturazioni?
    ora provo il tuo setting.
    ggr

  6. #1026
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    L'ultimo grafico non è creato da colorHCFR ma è semplicemente un foglio excel dove vengono diagrammate le posizioni delle letture e del riferimento. Lo sfondo colorato è preso in prestito per estetica
    Il problema è che usare un foglio excel allunga i tempi di calibrazione con tutti i copia incolla che richiede
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  7. #1027
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kuga

    Citazione Originariamente scritto da Kuga
    Hai ragione, ho sbagliato a non leggermi tutto
    Oltre a non aver letto tutta la discussione evidentemente non hai letto neanche il regolamento, come ti avevo già fatto notare (inutilmente) poichè lo hai violato nuovamente.

    Ritengo, pertanto, che sia proprio il caso che tu perda 5 minuti per leggerlo.

    Modifica anche il tuo post in modo da renderlo conforme alle regole vigenti i questo Forum.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1028
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Seemoon
    ... ma c'è possibilità di impostare le barre in modo che sullo schermo compaiano i valori numerici ...?
    Oppure tocca per forza rimettersi sullo zero e poi contare a mano in meno o in più, spostando il cursore?
    No, non c'è la possibilità di impostare le barre in modo che sullo schermo compaiano i valori numerici e la risposta te la sei data da solo.
    Alla prossima
    Pana G20 42" - Pana SD60 - PS3 320gb fw3.60
    Timp e frask vol la crap ma u llatt l'ava fa

  9. #1029
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Provati i due ultimi settings night di Velvor e Maxade.
    Ottimo il primo ma spettacolare ( sempre a mio modesto occhio) quello del 5/11 di maxade.
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  10. #1030
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135
    anche io ho da qualche giorno il G20 posso chiedervi che impostazioni usare per far sparire un difetto che riscontro parecchio ?

    il difetto non s spiegare se siano proprio come vedere delle scie o vedere delle immagini in movimento che si duplicano o triplicano

    per ora ho disattivato tutto e ho portato il contrasto a 15

    grazie a tutti

  11. #1031
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    contrasto a 15?
    tra poco non vedrai più nulla, non solo le scie. a me sembra davvero strano che tu veda scie. tutti i possessori hanno visto chi più chi meno artefatti di vario tipo, ma di scie non ho mai sentito parlare.
    a questo punto, fallo vedere da un tecnico.
    ggr

  12. #1032
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da christma
    Provati i due ultimi settings night di Velvor e Maxade.
    Ottimo il primo ma spettacolare ( sempre a mio modesto occhio) quello del 5/11 di maxade.

    Non ho ancora provato i setting di Velvor, per ora ho impostato su prof1 il day e su prof2 il night entrambi di Maxade. Devo dire che sono entrambi buoni ma il night è a mio parere migliore del day. Tutti i colori rispetto al day risultano più intensi senza però avere una predominante di alcun colore!
    Bel lavoro Maxade e grazie ancora!

  13. #1033
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    contrasto a 15?
    tra poco non vedrai più nulla, non solo le scie. a me sembra davvero strano che tu veda scie. tutti i possessori hanno visto chi più chi meno artefatti di vario tipo, ma di scie non ho mai sentito parlare.
    a questo punto, fallo vedere da un tecnico.
    ggr
    però leggendo ho visto che a molti gli triplica il pallone da calcio

    credo che l' effetto sia quello sembra una scia quando è in movimento ma la scia solitamente è incolore mentre io vedo le immagini clonate

  14. #1034
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    @ Atacry: Prova ad attivare l'IFC... dovrebbe risolvere il tuo problema!!!

  15. #1035
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da oxygen79
    @ Atacry: Prova ad attivare l'IFC... dovrebbe risolvere il tuo problema!!!
    grazie sai , in molti mi hanno consigliato di disattivarlo ma è sempre stato in OFF in on la cosa viene accentuata notevolmente


Pagina 69 di 89 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •