Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 89 PrimaPrima ... 2969757677787980818283 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1325
  1. #1171
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386

    A me sembrano ottimi!!! Uso il lettore Bluray 3D samsung BD-C6900!

  2. #1172
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    ogni tanto farò delle prove per cercare di tirare su il gamma agli estremi ma oltre questo direi che anch'io mi reputo soddisfatto del mio G20
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  3. #1173
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    Purtroppo inserire i setting altrui non sempre porta i risultati sperati, la colpa della patina giallognola potrebbe dipendere dal pannello leggermente diverso o dalla sorgente, purtroppo non esistono setting universali, io stesso ho setting diversi a seconda della sorgente.
    .....
    Si,si ,so perfettamente che ogni pannello e' differente e che i setting non sempre si adattano,ma ad esempio,con quelli di Maxade mi trovo da dio....
    Allora,visto che sicuramente hai una profonda conoscenza,ti chiedo un consiglio: smanettando da me,su che parametri posso intervenire per diminuire il giallognolo e magari avere i colori un po' piu' accesi?

    Un grazie anticipato per la risposta.

  4. #1174
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    anche a me i setting di velvor tendono al giallino
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #1175
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Da quello che ho visto la THX "liscia" ha un buon gamut e un bianco molto vicino al D65. Quindi se rispetto a questa modalità l'immagine tende al giallo probabilmente il setting ha un bianco troppo caldo, provate a ridurre il r-gain e aumentare il b-gain per "raffreddarlo".
    Per i colori l'unico parametro che agisce diretamente sulla loro luminosità è colore, che ha come effetto collaterale affogare i colori a saturazione più bassa verso l'alto: aumentandolo i colori saranno piu' luminosi e più saturi.
    Anche i comandi s-rosso s-verde e s-blu hanno un effetto minore sulla luminosità: riducendoli la luminosità dei singoli colori aumenta e la saturazione diminuisce.
    Senza l'ausilio di colorimetri dovrete basarvi sui vostri occhi, che è uno strumento molto scarso ma alla fine è anche quello che giudicherà il lavoro fatto
    Ultima modifica di velvor; 10-12-2010 alle 14:54
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  6. #1176
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Ok,grazie. Faccio un paio di esperimenti e poi riferiro'

    P.s. scusa la domanda,ma diminuire l'r-gain significa che da -3 lo avvicino allo zero e il b-gain va sui valori con + ?
    P.p.s. abbiate pieta' di me.....
    Ultima modifica di dirk pitt; 10-12-2010 alle 14:37

  7. #1177
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    diminuire significa spostare verso sinistra viceversa aumentare spostare verso destra
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  8. #1178
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Allora,ricapitolando: per il giallognolo ,abbasso l'r-gain (es. -5) e aumento il b-gain(es. +2),mentre per i colori,aumento la voce colore (es. 31) e per evitare di affogarli ,riduco i vari s-col (es. -2/+3/+4). Ho capito bene o ho fatto un pastrocchio allucinante?

    P.s. ovviamente ho come punto di partenza i tuoi setting night!

  9. #1179
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Purtroppo colore e saturazione non agiscono in contrapposizione, colore agisce molto sulla luminosità e poco sulla saturazione, mentre s-col agisce molto sulla saturazione e poco sulla luminosità. Il problema è che colore sposta maggiormanete i colori a saturazione inferiore al 100% quindi non puoi esagerare con il suo valore altrimenti i colori risulteranno troppo saturi.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  10. #1180
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Pero' il sistema per intervenire su quei valori e' quello che ho scritto io ?
    Per favore,Velvor,se puoi illuminami.

  11. #1181
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    non è esatta al 100%, a parole è difficile da spiegare, nel pomeriggio prepara un paio di esempi che ti chiariranno il concetto
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  12. #1182
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Spero di non essere troppo fastidioso postando anche qui il mio problema dato che credo sia questa la sezione giusta
    ho provato le varie impostazioni leggendo in giro i vari post presenti in questo forum .
    Non capisco come facciate ad utilizzare la modalità thx o professional 1 visto che hanno il contrasto così smorto che con un minimo di luce praticamente manco si vede la tv .
    Per carità,è vero che ho il soggiorno luminoso,ma se non metto la modalità dinamica con il contrasto almeno a 50 la tv pare smorta .
    Infine,volevo sapere,il fatto che i movimenti siano fluidissimi,a me piace,però volevo sapere se fosse possibile attivare/disattivare questa funzione,se cioè è un'opzione o una caratteristica specifica della tv .

    Per dire...ho provato queste qui :
    28/11/2010 prof1 (day)

    contrasto 42
    luminosità -2
    colore 24
    nitidezza 1
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain -2
    g-gain -9
    b-gain +6
    r-cutoff -6
    g-cutoff 0
    b-cutoff 0

    gest. colore
    t-rosso +1
    t-verde -4
    t-blu -1
    s-rosso +2
    s-verde +7
    s-blu +5

    gamma 2.2

    25/11/2010 (THX)

    contrasto 39
    luminosità -2
    colore 25
    nitidezza 1
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain 0
    g-gain -8
    b-gain +4
    r-cutoff -6
    g-cutoff 0
    b-cutoff +3

    gamma 2.2


    ed il risultato è stato molto più che deludente,con queste impostazioni praticamente la tv si vede benaccio ( e neanche benissimo,perchè cmq già a dinamico è un altro pianeta ) con tutte le finestre con le serrande tirate giù .

    Sbaglio qualcosa io ?

  13. #1183
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Beh la fedele riproduzione dei colori l'hai in ambiente oscurato ed un setting fatto per quell'ambiente, quelli appunto che Velvor e maxate (che colgo l'occasione per ringraziare) hanno proposto in questo 3d!!! Poi per i tuoi gusti può anche essere migliore la modalità dinamica, ma sappi che al 99% stai vedendo colori innaturali e perdendo gran parte dei dettagli...
    Per quanto riguarda la funzione che agisce sulla fluidità dell'immagine si chiama IFC ed è disattivabile dal menù della tv...

  14. #1184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io ve la butto li, tanto per chiarire ancora una volta che tutto è relativo, che i settaggi dai uno, messi pari pari su un altro non funzinano, ma più che altro si provano per curiosità o raffronti.
    ieri per curiosità, mi sono fatto prestare un cavo hdmi ultra costoso, da un mio amico, così per curiosità. l'ho sostituito al mio, e.... tutto è andato per aria. ho rifatto le letture, per verificare quanto i miei occhi già dicevano, ed in effetti, il rosso era diventato il colore dominante, anche se, devo dire, in senso generale, tutti i parametri dell'immagine sono migliorati. quindi, stesse regolazioni, cavi hdmi diversi, colori diversi. forse il mio è un caso limite, perchè entro dentro al tv già a 1080p, non a 1080i, quindi un cavo hdmi con maggior portata e precisione in temini di bit, potrebbe voler dire molto. comunque, tanto per dire, quante sono le variabili in gioco, per cui, ogni regolazione vale, solo d esclusivamente per quel tv, e quella catena video.
    ggr

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43

    Se ti va,ggr,potresti gentilmente pubblicare i tuoi setting...visto che ho fatto le prove un po' con tutti quelli del forum (Velvor,Maxade e anche Cameron),vorrei provarli. Per adesso i setting di Maxade sono quelli che mi hanno convinto di piu' ma sono sempre favorevole a nuove soluzioni.

    Ciao e grazie.


Pagina 79 di 89 PrimaPrima ... 2969757677787980818283 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •