|
|
Risultati da 2.821 a 2.835 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
15-05-2010, 21:03 #2821
Originariamente scritto da blackneon
Ti faccio un sunto: questo plasma (serie G20) è ottimo in rapporto al prezzo. Troverai sicuramente dei plasma superiori ma moooolto più costosi.
Difetti ne ha, ma a parer mio lievi.
Pare che il rodaggio "spinti" non serva, basta nelle prime 100 ore non tirare i settaggi al massimo e poi le solite...non mantenere immagini fisse per troppo tempo e non usarla troppo per videogiocarci.
Il nero cambia luminosità...anche Panasonic dichiara ciò, quindi non è un difetto, ma per molti un problema. Per me non è un problema, anche se lo fa...ho fatto la prova coprendo il tv a parte la barra nera in un film ed effettivamente la barra cambiava luninosità...ma quando guardo un film non me ne accorgo.
Leggiti tutto il 3d ne vale la pena!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
15-05-2010, 21:37 #2822
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da SgaRRooOOoo
Dal TV si attiva con il tasto Viera Tools -> Server multimediale oppure dal tasto AV -> Server multimediale.
I filmati devono essere in formato AVI.
-
16-05-2010, 08:52 #2823
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 22
Ciao, ieri ho comprato il 46!
La sensazione è di essere nell'evento sia che esso sia un film oppure sport.
Mia figlia non ha mai visto i Teletubbies così grandi.
All'inizio sei smarrito da questo gigantismo ma è veramente coinvolgente.
Dopo 24h non ho notato strani ronzii e sono soddisfatto di come funziona con segnale SD. Non è eclatante ma d'altronde se la qualità del segnale è scarsa più di tanto non si può pretendere.
Appena ho scaricato tutte le registrazioni, soprattutto ricette di mia moglie, fatte su MySky passo alla versione HD con cui spero finalmente di sfruttare al massimo le caratteristiche di questo TV.
Avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho iniziato il "rodaggio" settando nell'opzione normale valori abbastanza bassi sia per cntrasto, definizione e colore e lasciando invariati gli altri.
Ho fatto bene?
Mi consigliate di mettere in zoom per eliminare la possibilità di ritenzione durante il rodaggio?
Qualsiasi consiglio è ben accetto visto la non ho la minima esperienza con schermi al plasma.
Altra considerazione. ho visto che c'è un post per i settaggi ma non sono riuscito a capire su quale fonte sono stati ottimizzati. Mi potete aiutare?
Grazie
-
16-05-2010, 09:14 #2824
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
aggiornamento su ronzio
Originariamente scritto da richardit
Ora continuerò a provarlo ... questo fantastico TV
-
16-05-2010, 13:54 #2825
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 3
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un 46" g20, sto tentando di collegarmi tramite cavo Ethernet con la rete domestica ma non ci riesco in nessun modo, facendo il test di connessione mi dice che non riesce a contattare il server. Come devo impostare l'IP, il Gateway e il DNS???
Qualcuno perfavore sa darmi una mano???
Grazie milleUltima modifica di Antonio83; 16-05-2010 alle 14:09
-
16-05-2010, 16:03 #2826
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Antonio83
-
16-05-2010, 16:26 #2827
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Antonio83
, poi per toglierti i dubbi fai il test di connessione per vedere se tutto è ok.
-
16-05-2010, 20:41 #2828
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
prime impressioni videoludiche
Ragazzi che spettacolo! Ho provato Street Fighter 4 su 360, levando l'HUD e mettendo zoom 1 (provato sia in modalità normale che cinema – sia con ifc che senza) per levare anche la scritta intermittente “press 2p start” (o qualcosa del genere)... e sono nuovamente esaltato per la qualità dell'immagine!CHE COLORI E CHE DEFINIZONE! Elogi poi alla potente funzione di zoom (1-2-3) del G20, che non fa perdere minimamente la definizione ed aumenta le dimensioni di tutto (ovviamente perdendo parti di tutta l'immagine)... con Zoom 1 si perdono i piedi dei personaggi, con Zoom 2 i personaggi crescono ancora e con Zoom 3 diventano alti ¾ dello schermo...
spettacolo! Non noto input lag, la modalità game forse è leggermente piu' rapida, ma di pochissimo, solo che non si puo' attivare ne Zoom, ne IFC, quindi la scarto a priori, specie perchè sono in fase di rodaggio
Sul lato Film invece continuo a mettere immagini a tutto schermo e quindi tutti i blu ray che non hanno il formato 1:78, li guardo con Zoom 1 o Zoom 2 a seconda del formato del film e come ho già detto non noto perdite di definizione. Sul mio vecchio (e ottimo) CRT 100HZ 16:9 la funzione Zoom faceva perdere un po la definizione, ma sul G20 Zoom o non Zoom si vede bene uguale.
Ho provato il G20 collegato al router Fastweb e l'ha riconosciuto subito... youtube risulta veloce, peccato che la qualità dei video sia quella che è....
-
16-05-2010, 21:23 #2829
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Ciao ragazzi, ho letto un pò, ma non tutte le pagine di questo G20. In breve, sto per cambiare tv, e son indeciso tra l'lcd Toshiba 46SV685D oppure un plasma, a scelta tra G20 oppure l'imminente V20.
Questo G20 che difetti principali ha? Io devo usarlo per tutto; visione tv in SD e DDT, letture bluray e dvd, videogiochi (ps3, xbox360, wii...)
Potete x favore riassumermi i difetti del G20? Devo fare le fasi di rodaggio per evitare sovraimpressioni sullo schermo? Di questo ho paura...non voglio correre rischi, ma nel contempo "l'angoscia" di dover cambiare canale per evitare sovraimpressioni di loghi eccc... mi lascia un pò titubante all'acquisto...
Grazie
-
16-05-2010, 22:02 #2830
Originariamente scritto da legolas119
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
16-05-2010, 22:16 #2831
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
Raga avrei una domanda: i video youtube non si possono guardare in alta definizione? ce anche se faccio partire qualche trailer in hd la qualita non e delle migliori anzi...
-
16-05-2010, 22:24 #2832
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 50
ragazzi ma non notate una sorta di purple snakes sugli incarnati? qualcosa di simile nn so? io sn due gg che li vedo ...su qualsiasi impostazione...cmq a conti fatti il gamma del g10 era ed è migliore..ve lo dice chi li possiede entrambe
-
16-05-2010, 22:27 #2833
L'SD di sky mi pare un scarsino...
Sto guardando canale 200 e mi pare tutto un pò "impastato".
L'Hd una meraviglia, soprattutto le dirette...ma di questo SD che dite?TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
17-05-2010, 06:16 #2834
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da Gregor
Ieri ho visto sul canale 204 in SD la finale del Torneo di tennis di Madrid e devo dire che si vedeva discretamente bene, sia la pallina che le righe del campo non presentavano difetti.
Poi concordo che alcune trasmissioni ..non vogliono viste!HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -
-
17-05-2010, 07:14 #2835
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
H.264
Dopo numerosi tentativi ieri sono riuscito a vedere un video in H.264 sul G20 dalla porta USB. Visto che molti di voi si lamentano che non possono vedere gli MKV, questa potrebbe essere una soluzione. Una volta scoperto come fare é tutto molto semplice. Vi serve solamente il software multiAVCHD (non basta tsMuxeR) per creare un AVCHD.
Importate il vostro file, selezionate (se volete) solo una traccia video ed una audio, e fate partire la "conversione" selezionando TV PAL. Questa é la modalitá fatta apposta per le TV viera, che crea un'alberatura che il G20 riconosce, ovvero file solo di 8.3 caratteri, stream da massimo 4gb, etc., etc.. Non e' una conversione di codec, ma solo di contenitore, quindi molto rapida. Quando ha finito dovete mettere sulla chiavetta/harddisk la directory AVCHD all'interno della directory PRIVATE, direttamente in root. Et voilá, il G20 la vede senza problemi.
Non ho provato a mettere un H.264 dentro un AVI. Da documentazione sembrerebbe non dover andare, ma chissá.