|
|
Risultati da 2.776 a 2.790 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
14-05-2010, 15:32 #2776
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 6
Quante brutte cose si scoprono leggendo il manuale!
-
14-05-2010, 16:00 #2777
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da pong0
Grazie per le risposte.
-
14-05-2010, 17:39 #2778
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Mughen
Fabio TV Panasonic 50g20 exronzante
. Sky HD, Popcorn hour A 400, Ampli Denon avr 2400, sub Focal SW 20a, centrale e posteriori Monitor Audio, frontali Tannoy Mercury MM4mc. VPR Benq W1300
-
14-05-2010, 17:49 #2779
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Cioa ragazzi, quando passo da sky 'normale' a skyhd mi compare a sinistra un quadratino con l'indicazione della risoluzione '1080' ma anche '50hz'...succede anche a voi ? non dovrebbe andare a 600 hz ? ?
Inoltre, come avete impostato sul decoder sky hd l''impostazione
- MENU'
- CONFIGURAZIONE RICEVITORE
- ALTA DEFINIZIONE .... avete lasciato 'automatico o avete messo '1080' ??
Raulisha
-
14-05-2010, 18:15 #2780
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da wiross
Ciao appena sono davanti alla tv ti posto il mio setting.
-
14-05-2010, 19:26 #2781
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Concordo con chi dice che la qualità di compressione e pulizia dei DVD incide molto sulla qualità di visualizzazione del G20. Ci sono dei dvd che si vedono bene sul CRT ma discretamente sul Grande20
ed altri che ,invece, raggiungono una qualità “quasi da blu ray”. Per esempio il DVD di Planet 51 viene upscalato magicamente dalla Ps3 e con Zoom 1, a tutto schermo si vede “da Dio”, provare per credere. Al Ronzio non ci faccio piu' caso e sono sempre piu' soddisfatto dell'acquisto.
Nei titoli di coda di Avatar, mentre scorrevano i caratteri su sfondo nero sembravano instabili (tremolanti con perdita di definizione), come se cercassero di sdoppiarsi (forse sto esagerando nella descrizione!), ma poi ho attivato l'IFC e sono diventati stabilissimi, definitissimi e fluidissimi.
Ed ora una domanda....!
Ma dopo il rodaggio si potrà usare anche la Modalità video in 4:3, con le bande laterali? Cosi' si evita lo Zoom e la qualità video rimane moolto buona con piu' o meno tutto
-
14-05-2010, 19:32 #2782
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da RAULISHA
-
14-05-2010, 19:41 #2783
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da realheaven
Scriverò in dettaglio dopo, per ora sono giunto alla conclusione di portare i BD su pc, convertirli in "Divx HD 1080p" con Divx Plus Converter (il profilo "DivX Plus HD" non è utilizzabile perchè il formato MKV non è supportato dal g20) e metterli su un hard disk USB formattato in exFAT per ovviare al limite dei 4 giga per file. Questo file system è supportato per le chiavette USB, spero valga lo stesso anche per gli hard disk. Su un disco da 2 tera potrei mettere un centinaio di film (15-20 giga l'uno).
-
14-05-2010, 19:52 #2784
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mazinger
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-05-2010, 20:01 #2785
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da lorenzo82
-
14-05-2010, 20:21 #2786
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In ingresso sicuramente...ma io parlavo del refresh a schermo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-05-2010, 20:33 #2787
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
scusa ma io ragionavo in "modalità CRT", nel senso che ora sto usando il monitor Sony w900 "24 1080p con refresh a 85HZ (se clicco su Option mi dice: ingresso HD 15 96.7Khz/85HZ), quindi speravo che nel G20 si potesse variare il refresh video come sul monitor, cioè variando le impostazioni di uscita della scheda video, ma questo pensando che il G20 avesse dei 100HZ reali
-
14-05-2010, 22:57 #2788
Dopo un p'ore di zapping tra Sky e dtt, ho acceso 5 minuti la PS3 e ho fatto un paio video sulle bande nere in un film.
Spengo la play e cosa vedo in alto a destra? La stampata della data e dell'ora della PS3
Vabbè che ero col naso quasi attaccato al tv però...
Andrà via? Spero...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
14-05-2010, 23:25 #2789
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Va via, va via, non ti preoccupare dopo un mese va via
Spoiler: Scherzo OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017
-
15-05-2010, 06:43 #2790
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Buongiorno a tutti.
Anch'io da ieri sono possessore del 42G20, oggi lo installerò.
Volevo un parere da parte vostra; il tv è stato acquistato per essere posizionato in terrazza....tento di spiegare meglio...
Ho una terrazza di circa 35 mq TOTALMENTE coperta dal tetto, ma aperta.
La tv sarebbe posizionata nella parte più distante rispetto all'apertura (dalla parte opposta), a muro.
Questo solo per il periodo caldo, perchè nel periodo che va da fine settembre ad inizio maggio la sposterei in una camera.
Sarei intenzionato a coprire la tv sempre ogni volta che non la utilizzo, magari con il panno fornito nell'imballo, oppure con un altro genere di copertura, valuterò.
La domanda è: pensate ci sia qualche tipo di problema a meterlo in terrazza? Non prenderà mai nemmeno un goccio d'acqua, quello sicuro...data la distanza che ha rispetto alla fine della terrazza (circa 6-7 mt.).
Attendo vostri pareri, grazie.