Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 93 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1390
  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Sì, i nuovi panasonic risolvono tutte le 1080 linee.
    In movimento ne vedi poco più di 900, causa blur che fa perdere la differenza tra 1080 e 900.
    Adesso però torniamo in topic, altrimenti si devia troppo dall'argomento originario (puoi tranquillamente aprire una discussione, per proseguire sul tema, o contattarmi con messaggio privato).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    riguardo al KRP500A
    la modalità standard è quella che in linea di massima mi soddisfa di piu per la tv generale sd,però ho l'impressione che alteri un po gli incarnati,nonostante alcune prove,non riesco a togliere quel rossiccio dai volti.
    qualcuno puo darmi un buon setting di base su cui lavorare, per questa modalità?
    partendo dal dato certo che per vedere film la migliore è la mod.film..per il resto quali modalità sono consigliabile?
    in particolare sport (calcio)?

  3. #753
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Veramente, sul KRP la migliore per vedere qualunque cosa (tranne forse i videogames, sui quali non sono molto ferrato e pertanto non mi esprimo) è la PURO. Puoi trovare i settaggi strumentali di Fedayn69 in questo stesso thread.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #754
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ciao ev666il sono daccordo con te (non sono possessore ma ho potuto vederne la differenza con la av film (e a maggior ragione della av standard) del mio kuro a casa di un amico che ha il krp).

    av standard ad alcuni piace però è provato strumentalmente essere molto più lontana dal riferimento della av film che a sua volta è (anche se di meno) meno "performante" della av puro.

    Per giocare lo stesso fedayn69 spiegava che essendo materiale grafico conviene o usare input pc o - il che è equivalente - av game possibilmente con controllo gioco attivo per ridurre l'input lag soprattutto nei fps o nei giochi di corsa. Molti altri però continuano a preferire la av film anche per i videogiochi così come (e talvolta mi trovo daccordo) lasciano sulla ps3 rgb limitata (16:255) anzichè metterla completa (0:255).

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #755
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Modalita' PURO

    Quindi ragazzi secondo voi la modalita' PURO e' in assoluto la migliore per quanto riguarda i programmi televisivi sia sul DTT che sul SAT?
    Io fino ad ora usavo la FILM consigliata in questo stesso thread, vorrei anche sapere se intendete la PURO cosi' come e' senza cambiare nulla oppure la PURO con alcuni accorgimenti?
    Fatemi sapere (ho il KRP A 500)

    Potete nel caso che ci siano da cambiare alcune impostazioni usando la modalita' PURO pubblicarle qui?
    Grazie mille!

  6. #756
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io sto usando da 2 mesi la Standard ......xo' e' tutto ancora di default come valori, e questa mi sembra quella + definita.(x ora)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #757
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Fatti salvi i gusti personali, il riferimento cinematografico è uguale per tutti e teso alla resa delle immagini la più naturale e realistica possibile. Sui modelli KRP, la modalità PURO (per la verità consigliata rispetto alla FILM in questo stesso thread, ad eccezione di un mio post verso l'inizio in cui ancora non sapevo che la PURO era migliore e consigliavo la FILM) è già vicinissima al riferimento out-of-the-box. Con i dovuti accorgimenti, lo centra in pieno (la differenza è stata descritta da uno user di HighDefJunkies come quella che intercorre tra eccellenza e perfezione).

    Ancora migliori, naturalmente, i banchi ISF sbloccati e calibrati.

    Fedayn69 ha calibrato sia i banchi ISF che la modalità PURO del suo KRP-500A con l'aiuto dell'ottima sonda Chroma5; i suoi settaggi sono disponibili in questo stesso thread (ferme restando le differenze tra vari esemplari dello stesso modello, condizioni di illuminazione di ogni stanza e catena video di ognuno).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Cominciamo con la modalità Puro che interessera sicuramente più persone visto che non tutti hanno abilitato le modalità ISF

    Fonte : PS3
    Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
    Colorimetro : Chroma5
    Programma : CalMan

    Krp 500A
    Ambiente : Minimamente illuminato
    Modalita : Puro

    Valori:
    MODALITA':PURO
    Contrasto 40
    Luminosità 0
    Colore +3
    Sfumatura -1
    Definizione -10

    REGOLAZIONE AVANZATA

    DETTAGLI IMMAGINE

    Pure Cinema Avanzamento
    Inteligent Mode Spento
    Immagine DRE Spento
    Livello Nero Acceso
    ACL Spento
    Modalità aumenta 1
    Gamma 2

    DETTAGLIO COLORE

    Temp. Colore Manuale
    RAlto -1
    GAlto -1
    BAlto 0
    RBasso 0
    GBasso +1
    BBasso +1

    CTI spento

    Gestione Colore
    R 0
    Y +2
    G 0
    C +1
    B 0
    M -2

    Spazio Colore 2

    RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO

    PS: Come riportato da Ev666il e consigliato da calibratori Professionisti ho preferito non correggere i Colori Primari.

    A breve quelli ISF
    Bascape: il setting ottimale per la modalità puro penso sia questo qua
    correggetemi se sbaglio,o se ci sono state varianti in post seguenti...poi come dice giustamente ev666il,ognuno a casa propria farà le opportune modifiche in base alla luce ambiente e in base ai propri gusti,ma non mi allontanerei troppo da questi valori postati dal grande Fedayn,onde rischiare di perdere le quadrature e il corretto riferimento dei colori...ad esempio a me piace stare con il contrasto sui 36/37,l'immagine mi sembra un attimo meno luminosa e rilassante,e mi da l'impressione (sottolineo l'impressione)di un nero piu profondo...ma per queste cose facciamo salire in cattedra Aletta che è molto preparato e scrupoloso a riguardo:-)
    Ultima modifica di spidi70; 24-09-2009 alle 13:35

  9. #759
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Grazie mille quindi quelli postati sono i settings per la modalita' PURO e qualcuno mi puo' dire se sono stati cambiati rispetto a quello postato sopra?

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    che io sappia no ma non sentiamo il caro fedayn69 da lungo tempo ormai. Ti posso dire anche che molti di noi possessori del 5090h modulo leggeri cambiamenti (definizione 0/-15 e luminosità -1/0) che dipendono anche dal materiale visivo vanno bene con av film mentre per i 60 pollici cambia molto sia tra i modelli pdp che krp

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #761
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    KRP600 CALIBRATED!!!!!!!!

    Finita ora la calibrazione grazie al mitico HOMER che ringrazio x la pazienza e la professionalita'
    X una recensione ci vorra' ancora qualche giorno...+ che altro devo visionare diverso materiale e preparare foto e grafici.
    Posso solo dire che x il SAT e' stata MOOOLTO dura!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #762
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    KRP600 CALIBRATED!!!!!!!!

    Steven dimmi qualcosa!!
    Perchè per il sat è stata dura?
    Hai fatto tutto da te oppure hai chiamato qualcuno?
    Noti differenze tra la versione calibrata e no (mi raccomando si obbietivo )?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Con i controlli di controlcal i grafici non si "raddrizzavano" manco con le bombe a mano!!!
    Abbiamo calibrato quindi il Dreambox 800 tramite il procio del D2(curve del gamma su 16 punti, e nulla +,cioe' non abbiamo toccato filtri o fatto fare l'upscaling ecc al procio)ed e' andato come un cannone!!!
    Ovviamente il tutto eseguito dal mitico Homer ,come gia' scritto in precedenza!
    Cmq ora devo farmi un po' di visione poi tra pochi giorni postero' tutto il materiale
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #764
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Aspettiamo il tuo post con tutto il materiale Steven!!

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Dopo attenta visione ho notato grossi problemi introdotti dal Procio......nel senso che la curva fatta con il D2 mi ha creato come un vetro "affumicato" davanti all'immagine e quindi perde anche in brillantezza di colori,sfuocatura nei primi piani ecc....
    Dovro' rifare la calibrazione senza l'uso del processore ma solo con controlcal........spero Homer non s'incazzi!
    In compenso BR e HDDVD sono a regime! :P
    Quindi x il reportage completo dovrete pazientare,sorry.....
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 51 di 93 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •