Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 92 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1375
  1. #736
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Perfetto grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #737
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97

    SETTING PER SCROLL

    buongiorno a tutti
    ho appena finito il rodaggio (pseudo) sul mio KRP500A, sto leggendo il formun con molto interesse, ma avrei una domanda:
    le immagini orizzontali in movimento sembrano essere leggermente sfocate. Mi spiego :
    ==> se viene visualizzato un paesaggio con la telecamera che si muove verso destra, faccio fatica a mettere a fuoco l'immagine
    Ho provato a cambiare alcuni settaggi (modalità di attivazione, IP, filtri, etc,) ma sembra non cambiare molto.
    Il punto è che non capisco se sia un problema di distanza (immagini troppo grandi, ma sono posizionato a 3,5 metri e quindi tendo ad escluderlo), se è una questione di tv in quanto non sono abituato a guardare un 50' , oppure se è una questione di sensibilità dei miei occhi

    Potete aiutarmi con qualche settagio specifico ?

    Grazie in anticipo
    FABIO

  3. #738
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Potresti specificare il tipo di fonte con cui avverti il problema e se si tratta di un segnale interlacciato o progressivo?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io sul mio KRP600M ho dei "problemi" simili.
    Xo' calcola che sono anche a 2,5mt dallo schermo,quindi molto vicino e con uno schermo abbastanza grande,chiaramente se mi allontano un po' ne soffro meno.
    Cmq mettendo la modalita' attivazione 2 x il calcio quacosina di moton blur si attenua,xo' ce' sempre
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #740
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    Sia con sky hd che con blu-ray.
    Ma ripeto, solo per scrolling orizzontali. La cosa buffa è che prima non ci avevo mai fatto caso perchè essendo fissato con il tennis, la maggior parte di utilizzo del tv è stato per vedere lo stesso.

    Ho provato a smanettare un pò con i settaggi, ma non sono ancora soddisfatto della fluidità delle immagini.
    Anche perchè dopo un pò da anche fastidio agli occhi

    FABIO

  6. #741
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Con entrambe le sorgenti che hai citato, modalità d'attivazione è totalmente ininfluente. Imposta PureCinema AVANZAMENTO e, in caso il segnale sia interlacciato (come nel caso di Sky HD e di vecchi lettori Bluray), prova Modalità I-P 1. Inoltre, assicurati che il tuo lettore sia in grado di riprodurre materiale 24p al frame rate nativo e che la relativa opzione sia attiva. Non ci sono altre opzioni nel pannello che possano influire sulla fluidità degli scorrimenti orizzontali.

    Qualcuno ha riportato benefici in termini di riduzione del motion blur attivando i filtri anti-rumore; qualora tutto il resto fallisse, puoi fare qualche prova.

    In ogni caso, io non ho riscontrato alcun problema nei panning sul mio pannello.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #742
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97

    Wink

    Grazie mille
    stasera provo...

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si sono daccordo con ev666il tranne che per il fatto che per materiale sportivo il pure cinema va tenuto su OFF anche in HD

    Solo una cosa però ev666il sei sicuro che skyhd in 1080i disattivi le ma come per il BD? Io ho sempre pensato così ma non ne ho la certezza.

    Io per sicurezza se vedo sport in hd metto comunque ma2 e pure cinema off come suggerito da arroyo

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #744
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    Ora però mi è venuto un dubbio :
    con i 200 hz avrebbe fatto lo stesso o la frequenza di refresh conta poco ?

  10. #745
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non conta nulla, sui plasma (i 100Hz servono per il flickering).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #746
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    come mai solo sui plasma ?
    sugli lcd è diverso ?

    grazie

    FABIO

  12. #747
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le due tecnologie funzionano in modo completamente diverso: i plasma accendono e spengono le celle che costituiscono i singoli pixel, tra un frame e l'altro, cosa che genera una certa quantità di flickering (immagine non perfettamente stabile che sembra "ballare" leggermente), ma produce molto meno motion blur sulle scene in movimento (siamo ad oltre 900 linee sui pioneer, contro le poco più di 300 di un lcd che non sfrutta gli algoritmi di interpolazione dei frame a 100 o 200Hz); gli lcd, invece, avendo come retroilluminazione lampade (o led) che lavorano a frequenze molto elevate, non soffrono di flickering, e tengono i pixel accesi anche durante i cambi di frame, cosa che li porta a soffrire molto di più il motion blur (unitamente ai tempi di risposta dei cristalli liquidi).
    Ecco perché per i plasma si aumenta il refresh rate per diminuire il flickering, mentre per gli lcd si utilizzano le interpolazioni che, creando frame nuovi, diminuisco il motion blur.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #748
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    Inanzitutto grazie per la spiegazione.
    Questo significa che, per un'immagine stabile come quella dei krp500a, aumentare il frame oltre i 100 hz sarebbe praticamente inutile o sbaglio...
    Un'altra domanda :
    secondo te come mai noto questi fastidi nelle immagini in scrolling orizzontali sul mio kuro ?
    ho pensato anche ad un occhio troppo sensibile rispetto alla distanza di visualizzazione (3-3,5 metri per un 50')


    FABIO

  14. #749
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esattamente, oltre i 100Hz non ha molto senso andare, su un plasma.
    Per il resto: alcune sorgenti contengono motion blur che non puoi eliminare (certi film e giochi, ad esempio), e, comunque i pioneer risolvono un po' più di 900 linee in movimento, che sono tante, ma comunque non 1080, quindi un pochino di blur c'è.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #750
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97

    questo significa che i nuovi panasonic dovrebbero avere uno scrolling migliore in movimento...

    Altra domandina..

    Quando dici 900 linee in movimento cosa significa..?
    Se un blu-ray mi fornisce un'immagine a 1080 linee e il mio tv è full hd (1080 linee), significa che nonostante il yv sia full-hd io vedo solo 900 in movimento ? oppure il resto delle linee è processato dal tv ?


    Grazie per la pazienza


Pagina 50 di 92 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •