Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 93 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1392
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^ Per prima cosa, le immagini che si vedono nei centri commerciali sono tutto fuorché realistiche, accurate e/o vicine al riferimento. Al contrario, sono false, plasticose, ultrasature ed innaturalmente brillanti. Non ricordo l'ultima volta che ho giocato a calcio su un prato di plutonio o passato il Natale in mezzo alla neve bluastra, con un Babbo Natale il cui vestito rosso mi balzava agli occhi da tanto pop aveva Un KRP correttamente calibrato può arrivare fino a 190 cd/m2 (fonte), che sono parecchie, e aderire perfettamente al riferimento cinematografico. Chi è abituato alla visione innaturale di cui sopra lo troverà "smorto", anche se è semplicemente realistico. Una volta fatto l'occhio sul riferimento è difficile tornare indietro.

    La grana finissima a cui ti riferisci si chiama PWM noise ed è un fenomeno cui sono soggetti, ahimè, i plasma Pioneer. I modelli KRP dovrebbero soffrirne in misura considerevolmente inferiore ai PDP; personalmente, guardando il mio PDP 60" da 2,8m di distanza, il PWM non riesco a vederlo. Se dalla stessa distanza lo vedi chiaramente su un KRP, qualcosa non va.

    Durante le prime ore di vita del pannello (diciamo 500-1000) i fosfori devono assestarsi, perciò è normale che la qualità d'immagine migliori progressivamente.

    Il rapporto d'aspetto "senza bande" è 1.78:1.

    "Il LED si vede meglio del KRP", infine, è quasi una bestemmia in chiesa
    Ultima modifica di ev666il; 14-12-2009 alle 10:32
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #812
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    La grana finissima a cui ti riferisci si chiama PWM noise ed è un fenomeno cui sono soggetti, ahimè, i plasma Pioneer. I modelli KRP dovrebbero soffrirne in misura considerevolmente inferiore ai PDP; personalmente, guardando il mio PDP 60" da 2,8m di distanza, il PWM non riesco a vederlo. Se dalla stessa distanza lo vedi chiaramente su un KRP, qualcosa non va.
    Riguardo a questa grana di cui parlavo, mi riferivo al fatto di averla notata quando mi avvicino a circa 30 cm dallo schermo. Essendo ignorante in materia, mi chiedevo se è normale notarla, ovvio che a distanza non la percepisco, ma abituato al computer che non noto questa grana mi chiedevo solo se il tutto fosse nella norma.

  3. #813
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ti ha gia risposto EV666il

    "..La grana finissima a cui ti riferisci si chiama PWM noise ed è un fenomeno cui sono soggetti, ahimè, i plasma Pioneer...."

    quindi stai tranquillo.

    Mentre se ti dovesse venire qualche dubbio rispetto alle migliori immagini del Samsung sappi che in altro forum due utenti freschi di acquisto l'hanno riportato indietro per gli stessi motivi che ti ha spiegato EV666IL (immagini false, plasticose, ultrasature ed innaturalmente brillanti) con in più un grossissimo problema riguardante il NERO....qui il discorso si farebbe lungo.

  4. #814
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Vi ringrazio. Comunque mai pensato che i samsung a led fossero realistici nelle immagini o migliori del kuro, altrimenti non avrei di certo speso quasi 4000 euro per questa belva era una battuta buttata su due piedi da mia moglie, che ovviamente non sa capire affatto la differenza tra un televisore che restituisce immagini reali e naturali ed uno che è artefatto e pompato nei colori per ingannare occhi non certo esperti

  5. #815
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    ma Fedayn69 è proprio sparito da questo forum? un vero peccato... abbiamo perso un riferimento assoluto per i settaggi del krp ;(

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35
    Ciao Moro30, complimenti per l'acquisto! Ti posso solo dire che il leggero "rumore video" da te riscontrato andrà via via quasi ad annullarsi col passare delle ore di visione.
    Ragazzi un consiglio, la modalità di attivazione dove mi consigliate di impostarla, 1, 2 o 3? Il mio pannello lo uso quasi esclusivamente per la visione di film e videogames (quindi niente sport). Grazie anticipatamente.

    Ah Moro, se vuoi avere i colori brillanti come un led, metti un film d'animazione (monster & co per esempio) e imposta la modalità dinamico

  7. #817
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    grazie per i consigli memento, non appena finisco il rodaggio farò queste prove. a proposito... ma la modalità optimum mode di cui il televisore è dotato da dove si attiva o disattiva, ho spulciato le varie funzioni ma non la trovo proprio, sicuro che sia nel kuro krp? ho letto anche il manuale e le sue numerosissime pagine, ora a meno che non venga chiamato in maniera diversa o si trovi in un sottomenu di qualche voce particolare, io non lo trovo.

  8. #818
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Optimum mode è la modalità Ottimizza, la si sceglie al posto di "FILM", "PURO", "DINAMICO", eccetera. Anch'essa dà un'immagine piuttosto LED LCD-like e decisamente lontana dal riferimento.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #819
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    ah ok grazie ev666 in effetti non ci avevo pensato che potesse essere qualche settaggio specifico delle varie modalità, pensavo fosse un filtro da attivare o meno come gli altri, da apposito menu

  10. #820
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Leggendo i vari setting noto che di solito con modalità aumenta su 1 vengono posti dei valori di definizione a -10 o giù di li.
    Riferito ad una visione dei canali in digitale terrestre, non rischia di essere un pò sotto-dettaglio l'immagine, anche per scritte, etc

  11. #821
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Dipende. La giusta combinazione di Modalità aumenta e Definizione può essere stabilita attraverso l'uso di una semplice schermata da DVD test (es. AVS HD709). Alcune prove recenti svolte da Homer e dal sottoscritto hanno trovato ottimale la combinazione default di Pioneer limitatamente ai modelli PDP (non si è avuto modo di fare prove analoghe su un KRP). Sempre dalle suddette prove, è emerso che Modalità aumenta 1 applica sempre edge enhancement all'immagine anche per valori di Definizione pari a -15.

    Tuttavia, siccome per la tv generalista ogni trasmissione fa storia a sé, è quasi impossibile stabilire un valore universalmente corretto per questi parametri. Se trovi che la resa immagini sia troppo soft su un dato canale o per un determinato programma, semplicemente riporta i parametri su valori di tuo gusto per la durata della trasmissione o quando guardi il canale in oggetto.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #822
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Ok, grazie per la delucidazione. Plip

  13. #823
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    Ragazzi potete suggerirmi un setting per videogiocare?

    Ho provato (anche se per poco anzi pochissimo visto che sono ancora in rodaggio) il settaggio postato da bereal nel post 185 ma non mi ha soddisfatto pienamente.
    Il bilanciamento del colore non è male ma volevo portare la fluidità delle immagine al massimo possibile.

    Potete aiutarmi?

    Grazie
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  14. #824
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Finalmente ho quasi terminato il rodaggio del mio kuro krp 500a. A giorni aspetto la visita a domicilio a Torino, dal grande Homer J Simpson che mi dovrebbe fare la calibrazione ISF. Se ci sono altri utenti di Torino Interessati alla calibrazione si facciano avanti adesso. Non penso che si sposterebbe ancora

  15. #825
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    ola


    Ma sta calibrazione l'hai fatta?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 55 di 93 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •