Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 92 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1375
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Se cerchi in rete la quasi totalità dei setting in circolazione adotta la Gamma 2 e qualche volta la 3 ?

    la vera incogruenza in tutto ciò (ci vorebbe Emidio), è il perchè non sia possibile raggiungere questi risultati ed una Gamma 2.2 come dovrebbe essere in una tv o monitor di un certo livello che si definisce tale..?
    Iuki se guardi i grafici di AF Digitale vedrai che sono molto simili anche loro sono fermi a 2.12 circa. Io ottenevo lo stesso identico grafico loro con contrasto a 40 e cioè quella curva sia ad inzio verso l'alto (abbassamento del gamma) sia quella verso il basso a 90 100 ire (innalzamento del Gamma).

    Per il gamma chiedi a chiunque abbia un KRP500A di provare su un immaggine contrastata di passare ad da 3 a 1 si vede ad occhio nudo l'immagine che diventa più scura sull'uno.

    Hermann: son convito che quello che dici e in buona fede ma io ti posso assicurare che i miglioramenti Pre e Post taratura ci sono.
    Se cè gente che tara proiettori da 5000 7000 euro con una Spyder 2 nn vedo perche nn possa tararmi il KRP500A con una DisplayLT.
    Sempre coscente che sono lontano dalla perfezione.
    La perfezione nn la raggiungerò mai anche perchè NON ESISTE
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Se cerchi in rete la quasi totalità dei setting in circolazione adotta la Gamma 2 e qualche volta la 3 ?
    Gamma 2 corrisponde alla curva con valore medio 2,2 sui modelli PDP (ma non sui KRP).

    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Se vuoi fare una calibrazione semiseria ti serve almeno l'I1Pro....
    L'i1Pro non è un sensore che definirei "semiserio"...

    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    D'altra parte aver affrontato una simile spesa per un KRP per poi ottimizzarlo approsimativamente...
    Pensa che c'è chi lo compra e non lo ottimizza proprio (magari usando, ironia della sorte, la modalità "Ottimizza" ).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Hermann: son convito che quello che dici e in buona fede ma io ti posso assicurare che i miglioramenti Pre e Post taratura ci sono.
    Vero.

    La perfezione nn la raggiungerò mai anche perchè NON ESISTE
    Vero.

    Però per curiosità ti chiedo di guardare gli incarnati sul tuo TV calibrato e dimmi che colore hanno. Hai una lieve tendenza al giallo? Minima, impercettibile. Oppure al blu/violetto?

    Guardati un video con un'ampia gamma di grigi come un cielo nuvoloso. Tutto ok? I bianchi sono bianchi? I grigi chiari hanno una qualche leggerissima apparenza di tinta colorata?

    Prendi il DVD di AVCHD. Scala dei grigi. Passa in sequenza i grigi dal 10% al 40%. C'è linearita? Oppure i grigi al 10% tendono al blu?
    Il Display LT/2 ha intrinsecamente dei problemi di lettura su valori così bassi. Con il plasma peggio.

    Non accontentarti di quello che ti dice lo strumento. Non guardare solo i grafici che ti dà il sensore, segui il tuo occhio.

    Quello che voglio dire è che è un peccato avere di TV set di questa qualità e impostarli al 70% delle loro potenzialità.... un I1pro costa di più, ma non così tanto di più. E non stiamo parlando di uno spettrofotoradiometro Minolta o Photo Research da 15k.
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Se cerchi in rete la quasi totalità dei setting in circolazione adotta la Gamma 2 e qualche volta la 3 ?
    Dici bene caro Iuki!! la quasi totalità....... perchè qualcuno usa la 1, altrochè se la usa!!!

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    chi di voi fosse interessato ad una risposta della pioneer sulle modalità di attivazione vada a leggersi il thread settaggi 5090/5090h.

    ha risposto Jorge Arroyo al mio rivenditore (ho avuto l'autorizzazione dello stesso a riportarla)

    ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Gamma 2 corrisponde alla curva con valore medio 2,2 sui modelli PDP (ma non sui KRP).
    non ne ero al corrente...

    a che è dovuta questa differenza tra 5090 e KRP ?






    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Iuki se guardi i grafici di AF Digitale vedrai che sono molto simili anche loro sono fermi a 2.12 circa. Io ottenevo lo stesso identico grafico loro con contrasto a 40

    Per il gamma chiedi a chiunque abbia un KRP500A di provare su un immaggine contrastata di passare ad da 3 a 1 si vede ad occhio nudo l'immagine che diventa più scura sull'uno.

    Sempre coscente che sono lontano dalla perfezione.

    La perfezione nn la raggiungerò mai anche perchè NON ESISTE

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    chi di voi fosse interessato ad una risposta della pioneer sulle modalità di attivazione vada a leggersi il thread settaggi 5090/5090h.
    ciao
    Grazie sei un Grande
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ti ringrazio feday69 ma ho solo chiesto ad altri di farlo per me/noi

    ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Hermann

    Però per curiosità ti chiedo di guardare gli incarnati sul tuo TV calibrato e dimmi che colore hanno. Hai una lieve tendenza al giallo? Minima, impercettibile. Oppure al blu/violetto?

    Guardati un video con un'ampia gamma di grigi come un cielo nuvoloso. Tutto ok? I bianchi sono bianchi? I grigi chiari hanno una qualche leggerissima apparenza di tinta colorata?

    Prendi il DVD di AVCHD. Scala dei grigi. Passa in sequenza i grigi dal 10% al 40%. C'è linearita? Oppure i grigi al 10% tendono al blu?
    Il Display LT/2 ha intrinsecamente dei problemi di lettura su valori così bassi. Con il plasma peggio.

    Non accontentarti di quello che ti dice lo strumento. Non guardare solo i grafici che ti dà il sensore, segui il tuo occhio.
    Hermann quello che vedo sono degli incarnati naturali e credibili,
    cielo e nuvole naturali nessuna gradazione visibile, la schermata della scala dei grigi e mostruosa senza nessuna dominanza visibile. Penso che a tutto questo contribuisca in Buona parte il Pannello e in modalita più lieve le mie Calibrazioni.

    Lo strumento può dire quello che vuole ma quello che vedo deve piacere a me e ti assicuro che mi piace.

    Partiamo dal presupposto che questo Pannello e gia fantastico di suo quindi cè solo bisogno di riportare dei valori un pò più in linea di quanto siano di Default.

    700\800 Euro x i1Pro sono 1\5 del costo del KRP500 e 8 volte quello che ho speso x la LT.
    X tarature amatoriali mi sembra eccessivo


    Ricordati che anche quando avrai una i1Pro ci sara sempre qualcuno che ti dira che se vuoi un risultato serio devi avere almeno un Sencore e cosi via quando avrai il Sencore devi avere almeno un .... ecc

    Se sei di Milano ho capiti di qua ti invito volentieri x una visione
    Ultima modifica di Fedayn69; 20-02-2009 alle 23:26
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    a che è dovuta questa differenza tra 5090 e KRP?
    Su questo punto potranno eventualmente correggermi utenti più esperti. Partiamo dal presupposto che i Kuro 9G che portano il prefisso PDP (Plasma Display Panel) costituiscono la "linea standard" di Pioneer, mentre i KRP (Kuro Reference Plasma) costituiscono la "linea flagship". Coerentemente, i KRP hanno qualcosa in più da offrire anche a livello di settaggi: nel nostro caso, cinque curve del gamma anziché tre. La curva intermedia (che per i PDP è la 2 e per i KRP la 3) è generalmente quella corrispondente a un valore medio costante il più vicino possibile a 2,2 (come sembrerebbero confermare le misurazioni di AF Digitale, mentre quelle di Fedayn vanno in altra direzione).

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    700\800 Euro x i1Pro sono 1\5 del costo del KRP500 e 8 volte quello che ho speso x la LT. X tarature amatoriali mi sembra eccessivo
    Anche a me (apro e chiudo la parentesi perché in questo thread scivola pericolosamente verso l'OT): anzitutto, l'i1Pro è uno spettroradiometro largamente impiegato da calibratori professionisti; in secondo luogo, con gli stessi soldi è possibile pagare 3-4 interventi da parte di un calibratore certificato ISF, la cui competenza farebbe sicuramente la differenza anche a parità di strumentazione impiegata (e considerando che un pannello necessita di un solo intervento, sono 3-4 generazioni di pannelli ottimamente calibrati se lo si cambia ad ogni generazione)...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Coerentemente, i KRP hanno qualcosa in più da offrire anche a livello di settaggi: nel nostro caso, cinque curve del gamma anziché tre. La curva intermedia (che per i PDP è la 2 e per i KRP la 3) è generalmente quella corrispondente a un valore medio costante il più vicino possibile a 2,2 (come sembrerebbero confermare le misurazioni di AF Digitale, mentre quelle di Fedayn vanno in altra direzione)
    Le curve sono 3 anche nel KRP e come puoi ben vedere dal grafico di AF anche loro nn vanno oltre un 2.12\2.13 circa anche se dicono di aver impostato il gamma a 3 ma potrebbe essere un errore visto che quell'articolo ne contiene degli altri esempio: no 100Hz no agg. Firmware ecc.
    Ultima modifica di Fedayn69; 21-02-2009 alle 13:22
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    EDIT: errore mio, le cinque curve del gamma sono disponibili soltanto per i modelli KRP-M (fonte). Touché
    Ultima modifica di ev666il; 21-02-2009 alle 13:50
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fedayn69: posso conoscere i tuoi settings??

    Stasera accompagno un amico a prenotare il KRP ossia il " Karo Rompico.....ni Perlanotte ".

    Non ho capito se quelli postati in precedenza sono quelli che utilizzi o il solo frutto del tuo lavoro di calibrazione.
    In ogni caso vado a rileggere.
    Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 16:50

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fedayn69:

    in riferimento al tuo sttings non mi permetto dire che trattasi di "asincronia" ma non mi sembra perfettamente equilibrato il "collegamento" tra il colore e la temperatura colore in Manuale.
    Di istinto mi vien da pensare che forse sarebbe meglio utilizzare i parametri del Manuale con più "parsimonia"; magari utilizzare al posto della manuale la MedioBasso.
    Pur non conoscendo la resa immagini del KRP (immagino ancor più "fine" la resa immagini rispetto al fratellino minore 5090) di "suo" Pioneer ha una leggerissima tendenza al rossiccio per cui quei valori POSITIVI sul rosso, in manuale, mi lasciano un pò perplesso.
    In ogni caso le mie parole lasciano il tempo che trovano per cui se stasera mi daranno la possibilità di "provarlo" (probabile acquisto di un amico) magari mi farò un'idea più precisa e poi eventualmente discuterne.
    Ultima modifica di aletta01; 21-02-2009 alle 14:33

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Ciao aletta,
    Per adesso ho regolato solo x i BD e i valori sono quelli che hai visto dopo la calibrazione e sono quelli che uso.

    In merito alla Temperatura Colore che regola gli RGB Level ti metto di fronte i due grafici Pre e Post calibrazione:
    PRE

    POST:


    Come puoi ben vedere il rosso e il Blu erano sotto il riferimento.
    Dopo la calibrazione i tre Livelli RGB sono quasi perfettamente allineati e ti assicuro che il risultato si vede.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Pagina 5 di 92 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •