Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 92 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1375
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    ho visto che questa discussione e' poco frequentata, probabilmente perche' chi ha trovato buoni settaggi se li tiene ben stretti...
    Più che altro, non sono in molti ad avere un KRP! Perché mai qualcuno dovrebbe voler conservare gelosamente dei settings?

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    magari anche imparando qualcosa
    Se sei in buoni rapporti con l'idioma anglosassone, prova la guida alla calibrazione "for dummies" il cui link ho postato nella prima pagina del thread dedicato ai settings dei modelli PDP-LX

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    (mi sono pure comprato Controlcal, ma al momento non ho il coraggio di collegarlo al TV).
    ControlCAL serve a sbloccare le selezioni AV ISF ma necessita di un sensore: non si può fare la calibrazione ISF a occhio... O, meglio, si può ma è sconsigliabile perché l'occhio non è un sensore molto accurato.

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    MODALITA' UTENTE
    Ecco, partiamo già male La selezione AV migliore per guardare i film è, neanche a farlo apposta, la "FILM" (a meno di non poter attivare le selezioni AV ISF, naturalmente).

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Contrasto 37
    Luminosità +1
    Queste dipendono dalla luminosità dell'ambiente e possono essere calibrate con un disco test (AVS HD 709 per nominarne uno gratuito); in genere, le impostazioni di fabbrica dei Kuro (Contrasto 40, Luminosità 0) sono considerate valide nella maggior parte dei casi.

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Colore 0
    Spazio Colore 1
    Questo va bene ma visto che hai manifestato il desiderio di saperne di più: Spazio Colore 1 è un gamut esteso che presenta colori molto vivaci ed è generalmente da abbinarsi a valori di Colore negativi (o zero, come consiglia AF Digitale per i Kuro 9G); Spazio Colore 2 è un gamut più ridotto e molto più vicino al riferimento HD rec709, da abbinare a valori di Colore positivi. Il valore del Colore può essere impostato con l'aiuto di un disco test, mentre la preferenza per un gamut piuttosto che l'altro dipende dal gusto personale.

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Definizione -10
    Modalità aumenta 2
    Non ci siamo: Modalità aumenta 2 andrebbe abbinata, orientativamente, a Definizione 0; oppure Modalità aumenta 1 con valori negativi di Definizione... In ogni caso, esistono patterns specifici per l'impostazione della Definizione sempre sui dischi test

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Temp. Colore Manuale
    BAlto -17


    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Modalità Attivazione 2
    Su questa impostazione è in atto una "diatriba" perché non si riesce a capire a che refresh corrispondano le varie opzioni (fonti diverse danno risposte diverse). Io in genere uso sempre la 1 per guardare film in BD/DVD e la 2 per guardare la televisione.

    Comunque prova i settings di AF Digitale, dovrei averli linkati in un post della prima pagina di questo thread
    Ultima modifica di ev666il; 18-02-2009 alle 13:26
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Intanto ciao e grazie per la pazienza

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Più che altro, non sono in molti ad avere un KRP! Perché mai qualcuno dovrebbe voler conservare gelosamente dei settings?
    Boh, ci sono più di 1800 visite e 20 post...

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Se sei in buoni rapporti con l'idioma anglosassone, prova la guida alla calibrazione "for dummies" il cui link ho postato nella prima pagina del thread dedicato ai settings dei modelli PDP-LX
    Si, l'ho letto e mangiato, ma io ho una sonda Spider TV (dovrebbe essere uguale alla Spider II) che non mi dà MAI due volte di seguito la stessa lettura...C'ho perso un giorno ma non ero affatto soddisfatto

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ControlCAL serve a sbloccare le selezioni AV ISF....
    Già, contavo di inserire i valori dopo aver trovato la quadratura del cerchio

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    La selezione AV migliore per guardare i film è, neanche a farlo apposta, la "FILM" (a meno di non poter attivare le selezioni AV ISF, naturalmente)
    Ma i valori non sono tutti comunque più o meno modificabili a partire da un qualsiasi profilo ? Io pensavo che la modalità 'utente' fosse quella più 'aperta' e le altre modificassero solo alcuni parametri, un pò come nei Tv tradizionali. Mi stai dicendo che se ricopio i parametri della modalità FILM nella modalità UTENTE ottengo due visioni differenti (= altra variabile) ?

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Comunque prova i settings di AF Digitale, dovrei averli linkati in un post della prima pagina di questo thread
    Li ho provati, ma a me sembrava che comunque mancassero molti parametri a contorno. Magari un occhio esperto riesce a discernere cosa è aggiunto dai filtri o meno, ma io no..... Inoltre per me è molto difficile dire 'questa è la mia visione ideale' poichè non ho esperienza e coi riferimenti che mi ritrovo (due LCD vecchi di due e tre anni) qualsiasi cosa esca dal Pioneer mi sembra il paradiso.

    Comunque, quello che vorrei ottenere alla fine:
    - Taratura Per Visione BR
    - Taratura Per Visione DVD (da stesso lettore)
    - Taratura Per My Sky HD FILM e/o Sport (probabilmente un parametro di differenza)
    - Taratura Per DTT Film/Programmi/Sport (come sopra)
    Sarebbe già qualcosa sapere che ci sono dei parametri uguali per tutti
    Non mi aspetto la minestra riscaldata... Ma se qualcuno ce ne ha un pò tiepida...
    Grazie
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    io ho una sonda Spider TV (dovrebbe essere uguale alla Spider II) che non mi dà MAI due volte di seguito la stessa lettura...
    Purtroppo questo è il principale difetto lamentato da molti utenti di sonda Spyder 2; D-Nice (calibratore ISF i cui interventi puoi leggere sia sul forum di ControlCAL che su quello di AVS) dice che questa sonda è in assoluto la peggiore per i Kuro 9G

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    contavo di inserire i valori dopo aver trovato la quadratura del cerchio
    Anche questo, ahimé, non è possibile: Turbe (che da quanto ho capito è l'autore di ControlCAL) mi ha detto espressamente in un PM che i parametri utilizzati nelle selezioni AV normali non vanno bene per le selezioni AV ISF e viceversa.

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Mi stai dicendo che se ricopio i parametri della modalità FILM nella modalità UTENTE ottengo due visioni differenti (= altra variabile)?
    Esatto. La modalità "FILM" applica, a parità di settaggi rispetto a qualunque altra selezione AV, una "patina" più scura all'immagine atta a restituire una sorta di "effetto cinema" generalmente molto apprezzato dagli utenti di questi plasma Nessuna altra selezione AV fa lo stesso; la modalità "UTENTE" è molto simile alla "STANDARD" ed è possibile ottenere risultati analoghi con le due. In ogni caso, tutte le opzioni modificabili nella modalità "UTENTE" lo sono anche in tutte le altre selezioni AV.

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Li ho provati, ma a me sembrava che comunque mancassero molti parametri a contorno.
    Vero. Li si può desumere in parte da quelli già presenti (per esempio, valori di Colore positivi suggeriscono l'utilizzo dello Spazio Colore 2 e valori negativi di Definizione suggriscono Modalità aumenta 1); tutti i filtri che non vengono "nominati" nei settaggi di AF Digitale sono spenti (tranne il PureCinema che, generalmente, si tiene su Avanzamento per BD/DVD e si spegne per lo sport ma non è che ci sia una regola fissa).

    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    - Taratura Per Visione BR
    - Taratura Per Visione DVD (da stesso lettore)
    Le coordinate "di riferimento" dei colori primari e secondari nel grafico CIE sono diverse per HD (Blu-ray) e SD (DVD), quindi a meno di non voler cambiare selezione AV per la visione dell'uno e dell'altro, non è possibile avere settings "universali" nel senso di "ottimizzati al 100%" per entrambi. Nulla ti impedisce di utilizzare lo standard HD con i DVD o lo standard SD con i Blu-ray (meglio la prima opzione, imho, che è quella che ho adottato anche io), però
    Ultima modifica di ev666il; 18-02-2009 alle 15:17
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Ciao
    Spero di non infrangere alcuna regola se qui riporto i settings suggeriti da AFDigitale ed integrati con quello che ho dedotto dalle delucidazioni di evil666 (che ringrazio),

    Attendo (graditi) commenti/suggerimenti

    MODALITA':FILM
    Contrasto 41
    Luminosità 0
    Colore 6
    sfumatura 3
    Definizione -15

    REGOLAZIONE AVANZATA

    DETTAGLI IMMAGINE
    Pure Cinema Avanzamento (Spento per lo Sport)
    Immagine DRE Spento
    Livello Nero Acceso (o spento a seconda del gusto personale)
    ACL Spento
    Modalità aumenta 1
    Gamma 3

    DETTAGLIO COLORE
    Temp. Colore Manuale
    RAlto 1
    GAlto 0
    BAlto 2
    RBasso -6
    GBasso 2
    BBasso 2
    CTI spento
    Gestione Colore tutti 0
    Spazio Colore 2

    RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO

    Poi da menù Opzioni
    Modalità Attivazione 1 per DVD e Film di Cinema, 2 Programmi televisivi e sport (materiale non cinematografico), 3 Blu-Ray
    Ultima modifica di gchiocci; 18-02-2009 alle 16:04
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Seguito del Post 29

    Eccomi qui con i grafici Post Calibrazione nn senza la Sorpresa
    Fonte : PS3
    Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
    Colorimetro : EyeOne DisplayLT
    Programma : HCFR

    Krp 500A 200\250 ore di funzionamento
    Ambiente : Minimamente illuminato
    Modalita : Film

    Gamma Post Cal:


    RGB Level Post Cal:


    Color Temperature Post Cal:


    CIE Diagram HDTV REC709 Post Cal:


    Valori:
    MODALITA':FILM
    Contrasto 37
    Luminosità 0
    Colore 6
    sfumatura 3
    Definizione -15

    REGOLAZIONE AVANZATA

    DETTAGLI IMMAGINE
    Pure Cinema Avanzamento
    Inteligent Mode Spento
    Immagine DRE Spento
    Livello Nero Spento
    ACL Spento
    Modalità aumenta 1
    Gamma 1 Sorpresa

    DETTAGLIO COLORE
    Temp. Colore Manuale
    RAlto 4
    GAlto -3
    BAlto 4
    RBasso 2
    GBasso 2
    BBasso 3
    CTI spento
    Gestione Colore tutti 0
    Spazio Colore 2

    RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO

    Considerazioni:
    Il gamma come si può vedere dal grafico e Ottimo ma nn si riesce a portarlo a 2.2 o superiore.
    Nel grafico finale visualizato è 2.12
    Lo stupore e stato scoprire che lavora esattamente al contrario di quello che pensavo e pensavamo tutti e cioe impostandolo a 3 lo si porta sotto il 2 (1.95 circa)

    La linearita del gamma e degli RGB Level e temperatura colore fanno paura tanto sono regolari

    Mentre sul gamut e la gestione colore voglio lavorarci un po perche forse conviene partire dallo spazio colore 1 e ridurre.
    Il prossimo obbiettivo con valori e grafici e sulla Gestione Colore e Saturazione

    PS: Iuki sei contento di questo Gamma

    Continua...
    Ultima modifica di Fedayn69; 19-02-2009 alle 13:46
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Sempre per imparare....
    Qual'e' l'influenza del lettore (PS3) in questi parametri ?
    Lo chiedo perche' ieri sera, con gli stessi settings sul televisore, splittando lo schermo tra un canale dtt e lo stesso trasmesso via SKY ho notato sensibili differenze.
    Deduco quindi che questi parametri ottimali andrebbero bene solo per l'accoppiata in questione. Deduzione per deduzione mi chiedo quindi come si possa tarare al meglio la parte DTT, se non con l'"occhiometro" strumento che posseggo ma mal tarato...

    Grazie
    Ultima modifica di gchiocci; 19-02-2009 alle 14:18
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Partiamo dal presupposto che ogni sorgente modifica i valori.
    Per non parlare del DT, li basta cambiare canale x ottenere valori diversi.
    Comunque ad esempio x Sky Cinema HD si possono usare questi parametri (Ps3HD) e apportare piccole modifiche ad occhio.
    X lo sport HD e la tv generalista HD ci vuole un immagine meno calda che aumenta la temperatura colore (Media) e un gamma piu alto (1,9 - Gamma 3) e magari un punto o due di Luminosità o contrasto
    Comunque piu avanti faro altre calibrazioni: DVD SD e da quelle ricaverò sempre con le modifiche di sopra SKY SD Film SKY SD Sport\Generale

    Per i giochi faro una calibrazione con Temperatura Colore Fredda (Alta) e un po più Luminosità
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Suggerisco di abbandonare il Display LT. I dati letti su questi plasma sono inaffidabili e volatili.
    Un disastro se si vuole tentare una calibrazione di fino.
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    A me nn sembra anzi sono di una linearità spaventosa anche ripetendo le misure più e più volte ho avuto solo conferme.
    Le mie convinzini derivano da misurazioni.
    Da dove arrivano le tue convinzioni?
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #55
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Ore e ore di test, per poi scoprire, a fronte di risultati variabili, che con il plasma ha dei problemi noti.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=987720

    Se vuoi fare una calibrazione semiseria ti serve almeno l'I1Pro....
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Partiamo dal presupposto che tutto viene fatto a livello amatoriale e nn professionale e che un Pannello anche minimamente tarato e meglio rispetto al nulla.

    Io queste variazioni sulle stessa misurazione ripetuta anche ad intervalli sia regolari che lunghi nn li vedo.

    Non sono un maniaco del grafico perfetto a tutti i costi ( vedi tuo collegamento) ma le misurazioni con finestre al 100% nn mi sognerei MAI di farle su un Plasma.

    So bene che la EyeOne Display LT nn è una sonda x calibrazioni fini ma leggendo quel post mi viene anche il dubbio che la vecchia serie di Pannelli ci mettesse del suo.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    [B]
    Gamma 1 Sorpresa


    Considerazioni:
    Il gamma come si può vedere dal grafico e Ottimo ma nn si riesce a portarlo a 2.2 o superiore.


    PS: Iuki sei contento di questo Gamma
    ........


    impressionante... ed insolito su alcuni aspetti i risultati conseguiti


    Se cerchi in rete la quasi totalità dei setting in circolazione adotta la Gamma 2 e qualche volta la 3 ?

    la vera incogruenza in tutto ciò (ci vorebbe Emidio), è il perchè non sia possibile raggiungere questi risultati ed una Gamma 2.2 come dovrebbe essere in una tv o monitor di un certo livello che si definisce tale..?

    da un lato felice, dall'altro si aprono nuove perplessità su queste ultime tv di fine serie, made in Pioneer ?!?


    Spero... quanto prima, magari anche con l'aiuto di qulache altro esperto, riusciremo a fare piena luce, su queste stranezze.



    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-02-2009 alle 10:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Partiamo dal presupposto che tutto viene fatto a livello amatoriale....
    D'accordo. Tuttavia con il Display2/LT diventa una questione di "fortuna" nel senso che ci sono troppe variabili a cui è soggetto, si perde molto più tempo nel processo di calibrazione e comunque il margine potenziale di errore è di +/- 6dE (di cui 4 dichiarato dalla casa e 2 dovuti alle variazioni di temperatura del plasma).

    Sul piano accademico, ovvero di praticare e sperimentare, va benone, ma sulla qualità dei risultati su questi pannelli c'è parecchio da dire.

    D'altra parte aver affrontato una simile spesa per un KRP per poi ottimizzarlo approsimativamente...

    P.S. chi ha parlato di pattern full screen?
    Ultima modifica di Hermann; 20-02-2009 alle 12:04
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Ciao,
    c'e' qualcosa che non riesco a trattenere. So di non essere un esperto di calibrazione e perdipiu' la mia sonda (Spyder II) e' sicuramente non adeguata al plasma in questione. Come gia' scritto sono qui per imparare e cercare di far dare il meglio al mio amato KRP. Ci sono persone ( come Fedayn69 o evil666) che passano del tempo e si impegnano per tirare fuori il massimo, e si prendono la briga di postare consigli e settaggi per metterli a disposizione di tutti. Quello che ottengono in cambio e' solo gente che invece di cercare di dare suggerimenti per migliorare una ottima base di partenza (almeno questo gli si puo' concedere ?) si limita a dire, "cosi'non va bene, cosi' non si puo' fare...." etc.
    Dire che quello che fanno gli altri non va bene e' il mestiere piu' facile del mondo. Perche' non si cerca di fare di meglio e mettersi a confronto a vataggio di tutti dimostrando al limite che si e' veramente piu' bravi/skillati? Se in tutto questo thread, che e' anche ufficilale) nessuno riesce a rimediare una sonda migliore di quella di Fedayn66 perche' non cercate (se fossi capace lo farei anch'io) di dargli una mano per tirare fuori il meglio che si puo' ? Io ho letto il thread sul "Display LT" citato. A me sembra che nessuno abbia scritto di lasciar perdere e buttarlo via.
    Scusate
    Saluti
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    Caro Giuseppe, la mia era un osservazione sul sensore non sugli intenti.

    E' solo che non potevo fare a meno, dopo aver attraversato le vie impervie del Display 2/LT, di avvertire chi lo usa con i plasma circa le sue insidie.

    Dunque un messaggio con intenti costruttivi anche se può apparire duro e critico.

    Io ho tutt'ora il Display LT, ma la mia avventura con la calibrazione dei plasma si è fermata dopo aver scoperto questi limiti.

    Mi sono ripromesso di ricominciare quando in possesso di un I1pro e magari di un KRP-600M!!!!!!!
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News


Pagina 4 di 92 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •