|
|
Risultati da 466 a 480 di 1390
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
29-03-2009, 12:00 #466
Bene Bascape!
così avremo spazio per discussioni e confronti sul tema.
-
29-03-2009, 12:37 #467
Originariamente scritto da aletta01
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-03-2009, 16:23 #468
Originariamente scritto da ev666il
che il mio riferimento era indirizzato alla sola modalità film e nel particolare alla temperatura colore e ai suoi parametri, ti ho portato involontariamente fuori strada nella risposta.
La mia considerazione prescindeva dalla ISF; "mi cospargo il capo di ceneri" e chiedo..
venia . Dovevo articolare meglio il mio pensiero...va bè dai...aspettiamo magari le nuove comunicazioni di Fedayn.Ultima modifica di aletta01; 29-03-2009 alle 16:28
-
29-03-2009, 18:19 #469
@ ev666il: grazie per aver supportato con un discorso e spiegazione più tecnica quanto da me detto sull'importanza della catena nei settaggi e differenze strumentali;
@ aletta01: senza polemica sia chiaro ma anche se daccordo sul tuo essere soddisfatto con il tuo "occhiometro" e non notare differenze sostanziali che invece strumentalmente si evincono credo che sia sempre da ritenere più giuste delle valutazioni tecnico/scientifiche ai nostri occhi altrimenti la ricerca in questo ed in altri settori sarebbe completamente inutile (e fidati so di cosa parlo)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-03-2009, 19:51 #470
Gli elementi di paragone scaturiscono da confronti (lx 508d Full HD e una bestiolina che regge alla grande il confronto con il 9 G.) che posso fare in casa, dal quale evinco, personali considerazioni (opinabili ovviamente).
Per quanto concerne poi le prove strumentali, la penso come tè.
-
29-03-2009, 20:50 #471
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da aletta01
Originariamente scritto da aletta01
Non avendo esperienza per le regolazioni ho seguito al 99% il processo suggerito sul forum di ControlCal
1 Set peak luminance (Contrast)
2 Set black level (Brightness)
3 Correct grayscale (RGB High/Low)
4 Fix gamma (9 point gamma controls.....green first followed by red then blue)
5 Correct color points (CMS controls)
6 Tweak grayscale (RGB High/Low)
7 Verify grayscale, gamma, and color points again
8 Set color saturation (Color)
Al punto 3 non sapendo da dove partire mi sono attenuto alla regola del punto 4 e cioè prima il verde, poi il rosso ed infine il blu.
Quello che ho notato è che utilizzando questo metodo le curve tendono ad uniformarsi al variare degli altri parametri. Partendo dal blu il processo è molto più macchinoso perchè ogni modifica si riflette in maniera per me abbastanza aleatoria sul rosso ( ecco probabilmente uno dei miei limiti).
Una cosa è certa, e ancora una volta mi trovo totalmente concorde con ev666il , la variazione del CMS ha un impatto 'importartante' sulla scala dei grigi. Cioè il ripetere i punti 6 e 7 dopo la modifica del CMS è mandatorio. Secondo me l'arcano della taratura di questo TV sta proprio nel trovare il miglior compromesso a questo mix.
Un'ultima nota. Non vedo l'ora di sapere da Fedayn se e come è riuscito a portare il verde e il rosso alle giuste coordinate sul Gamut. Il rosso secondo me è possibile, ma il verde è veramente indomabile. Io ho verificato che si allineerebbe con valori di circa -22, distruggendo naturalmente, tutto il resto. Ma ripeto, sono un novizio, anzi colgo l'occasione per ringraziare tutti per le tante nozioni che sto apprendendo.
SalutiGiuseppe
-------------
Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD
-
29-03-2009, 21:22 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 107
Una piccola delucidazione nella calibrazione... la scorsa settimana misi i setting di fedeyn sul mio 5090h, e la resa mi sembrava buona ad occhio e anche con la sonda LT la curva del gamma era molto aderente in quasi tutti i punti. Oggi essendo solo a casa (senza ragazza per intenderci) volevo provare a migliorare la ISF-NIGHT ritoccando qualche parametro, solamente la curva del gamma era veramente e anche tanto distante dal riferimento 2.2 (molto più alta).
Cosa potrebbe essere questa differenza?
Qualche piccola domanda cosi evito di impazzire tutte le volte:
- La modalità su HCFR è 709, giusto?
- Durante la lettura 0-100 di IRE, devo per forza partire da 10 altrimenti a 0 mi da errore NO DATA e poi non ho il plot del grafico, succede ad altri?
- La taratura iniziale del sonda LT la fate sulla copertina di un dvd nero al buio o con poca luce?
Grazie a tutti per le risposte,
valentino
-
29-03-2009, 22:46 #473
Purtroppo valentino ho constatato personalmente che la LT in special modo x quanto riguarda il livello RGB del Rosso e inafidabile.
Le misure cambiano in base al tempo che la sonda rimane appogiata sul Plasma e al calore che la stessa assorbe.
709 x HD e corretto
puoi inserire i valori a 0 x 0 ire
Si è corretto meglio al buio completo
P.S: A breve i primi settingTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
29-03-2009, 22:54 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 107
ok, quindi la metto sul plasma per un oretta prima di rileggere i valori e poi ti faccio sapere se mi allineo al tuo grafico, magari con i nuovi settings.
Una domanda, ma per le sorgenti tipo TV digitale e/o SKY HDMI/SCART andate ad occhio, giusto?
per il momento per la tv e sky uso i settings CINEMA di aletta01, mi sembrano i più corretti per queste sorgenti.
Avete qualche settings per SPORT per il calcio?
Ciao,
v.
-
30-03-2009, 09:57 #475
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
film 24fps
Buongiorno a tutti,
ebbene si anche io da sabato scorso sono entrato a far parte della famiglia Pioneer. Ho acquistato il KRP-600a e al momento ne sono più che entisiasta, l'impatto è incredibile avendo avuto in precedenza un plasma philips HD ready.Non si può capire finchè non si prova.
Chiedo ai più esperti se collegandolo ad una sorgente 24fps compatibile, come sia possibile verificarne l'effettiva visione a 24. Grazie mille
saluti
-
30-03-2009, 10:42 #476
v.[/QUOTE]
Originariamente scritto da valentinop
2. ho cercato stante quanto sopra di equilibrarli nel miglior modo possibile (invidio che si avvale di apposita strumentazione);
3.Ho provato centinaia di volte a determinare un settings per questa modalità (sport) ma il riscontro è stato sempre scadente. Difficile da tarare ad occhio per cui sono giunto ad un "compromesso" che mi soddisfa positivamente, di fatto uso la modalità Fim con i seguenti cambiamenti, specie per le partite serali in HD:
*Definizione +5 > modalità aumenta 2;
*DRE Medio (se la partita è pomeridiana anche ALTO; si acquisisce profondità d'immagine);
*Gamma 1;
*MOdalità Attivazione 2 (importantissimo per evitare fastidiosi "effetti scia" e/o microscatti).
-
30-03-2009, 11:38 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 107
Praticamente tutte le volte che guardi una partita vai a cambiare le impostazioni di CINEMA, giusto? Non hai fatto un profilo identico di CINEMA su SPORT? Questo per il fatto della patina che applica su CINEMA?
-
30-03-2009, 12:05 #478
ACILIASUD: KRP-600A
Complimenti per l'acquisto! Una verifica strumentale dei 24p non credo sia possibile ma la loro corretta visualizzazione è riscontrabile nella totale assenza di microscatti durante la visione
Abilita PureCinema "AVANZAMENTO" per moltiplicare il refresh a 72hz ed eiliminare il flickering quando guardi BD o HDDVD.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
30-03-2009, 13:01 #479
Originariamente scritto da valentinop
Di fatto il profilo CINEMA, anche con i cambiamenti, non puoi replicarlo in SPORT; avresti sempre immagini diverse.
In nessun caso ho patine o veli nella resa colori che opacizzano l'immagine; anche utilizzando la modalità cinema per lo sport (con i cambiamenti che ti ho citato) riesco ad eliminare i colori tendenti al seppia/senape che di fatto disturbano la visione.
2. Gli unici profili molto simili su cui puoi eventualmente caricare lo stesso setting sono UTENTE e STANDARD.
-
30-03-2009, 13:10 #480
Magari Fedayn, nel frattempo, pubblica novità, anche in riferimento allo sport.