Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 93 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1391
  1. #496
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da pippobaudo
    Aletta01: queste considerazioni le hai fatte guardando un BD oppure la Fattoria con il cavo antenna e segnale splittato?
    aletta01 ha un 5090 e non già un KRP, ragion per cui è del tutto normale che i settaggi di Fedayn69 risultino "sballati" o altrimenti lontani dal riferimento sul suo pannello.

    Fedayn69: un altro ottimo lavoro! Allora, dicci: il Chroma5 è davvero comodo e veloce come si dice in giro?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #497
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Fedayn69: un altro ottimo lavoro! Allora, dicci: il Chroma5 è davvero comodo e veloce come si dice in giro?
    Gran bella Sonda e sicuramente attendibile x i Plasma basta vedere i risultati molto più reali sia in default che in calibrazione.
    Grazie ancora x il consiglio
    Unico difetto che bisogna usarla x forza con CalMan che è sicuramente un ottimo software ma molto meno immediato di HCFR.

    PS: Sto lavorando ai fianchi quelli di HCFR speriamo in NOVITA
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sò bene, che, i paragoni di valori tra modelli diversi risultano "distanti"; il quesito che io continuo a riproporre è sempre lo stesso:
    distanti, lontani, sballati, non pertinenti, non copiabili, ecc....... ok! oK! d'accordo, "strumentalmente" parlando........è così!!! ineccepibile!!
    ma, di quanto lontani tali "scostamenti" a livello, solo, visivo??
    un "occhio comune" riesce a coglierli?
    le differenze sono veramente così apprezzabili, da notarsi significativamente, anche tra appassionati?
    i colori delle immagini tra modelli diversi riflettono reali divergenze ad occhio nudo?

    Lontano dalle competenze e dalle abilità del buon Fedayn, sarebbe "simpatico" magari "divertente" pubblicare e provare un settings di prova (pur in presenza di variabili diverse, quali: ambiente, luci, distanze, ecc.); prima con servizi Sky e poi volendo con una PS3;
    quindi esprimere le nostre considerazioni/valutazioni sulle convergenze e/o differenze.
    Praticamente un "gioco", sulle risultanze occhiometriche..
    Il tutto, visto, come segnalazione/identificazione di una semplice ma efficace impostazione da personalizzare.

  4. #499
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Condivido in pieno ciò che ha detto Aletta. Usando controlcal e non avendo ancora una sonda colorimetrica ho provato per gioco a confrontare i vari settings proposti da D-Nice (111FD, 151FD), fedayn (KRP500A), mlaun (5090H) e altri per le modalità isf sul mio 5090H. Il risultato, facendo anche delle prove a doppio cieco con mia moglie e vari amici, è stato che non vedo grandi differenze tra i vari setting impostati. Sono tutti ottimi setting che rendono la visione dei film veramente piacevole. E' chiaro che le differenze ci sono, ma per il mio occhio, sono davvero minime. Attualmente sto usando i settings di D-Nice per le modalità isf e quelli di proposti da fedayn (puro) per la modalità movie.

    Ciao
    Ultima modifica di bob86; 01-04-2009 alle 06:29
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  5. #500
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    aletta01 ha un 5090 e non già un KRP, ragion per cui è del tutto normale che i settaggi di Fedayn69 risultino "sballati" o altrimenti lontani dal riferimento sul suo pannello.

    Fedayn69: un altro ottimo lavoro! Allora, dicci: il Chroma5 è davvero comodo e veloce come si dice in giro?

    Caspita l'ho capito ora che aletta aveva un altro pannello!!!! Ecco perche' i suoi settings mi sembravano sempre un po' sballati ed ero arrivato a dire che mi sembra che la genti giochi a sparare settings a caso.....

    Ma toglietemi una curiosita': Ma allora perche' cavolo posta i settings qui?!?! o sono io che ho sbagliato topic e sono andato a prendere i settings nel topic del 5090?!??!

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Feydan a quando il post con calibrazione ISF ?

  7. #502
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    Ma toglietemi una curiosita': Ma allora perche' cavolo posta i settings qui?!?! o sono io che ho sbagliato topic e sono andato a prendere i settings nel topic del 5090?!??!
    Andy non sei tu che hai sbagliato!!
    non sò se hai letto le prime pagine del topic da dove si evince che inizialmente c'erano pochissimi interventi da parte dei possessori del KRP, pochissimi per la verità (la discussione era praticamente ferma). Nessuno partecipava.
    Pensa, che nei primissimi giorni vi era assenza totale di partecipanti, nessuno interveniva, nessuno postava alcun setting finchè si è avuto l'intervento di Ev666il che gentilmente è "arrivato" a sostegno della discussione. Oggi abbastanza ricca.
    Via via molti altri possessori del 5090H sono intervenuti oltre ai nuovi (correttamente) titolari del KRP (veri "titolari" del topic).
    Ci siamo rimasti!!! cercando di intervinere magari con delle considerazioni pertinenti su un topic che non ci appartiene. Spero non ti dispiaccia, perchè tutti gli interventi, a mio avviso, arricchiscono e ci fanno "crescere" nelle competenze e soprattutto nello scambio di idee ed esperienze.
    Tutto qui.

  8. #503
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    come possessore del 5090h concordo con aletta01 anche se tv diversi non è che ci sia un abisso tra gli schermi per cui si possono imparare anche cose che valgono per il nostro tv.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #504
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Concordo anche io.
    Fermo restando che vi sono differenze di partenza anche nello stesso tipo di Panello.

    Andy: Presto
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #505
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    Caspita l'ho capito ora che aletta aveva un altro pannello!!!!
    Si, già detto e ripetuto. Il tuo "stupore" mi permette di aggiungere che grazie ad un confronto diretto tra i miei due pannelli, 508 e 5090, posti "affiancati" ( utilizzo Sky e Multivision Sky) sono in grado di provare direttamente a video lo stesso settings verificando visivamente e direttamente i colori e la resa immagine dallo stesso programma e/o segnale.
    Aggiungo ancora che in un paio di occasioni ho provato anche il pannello di mio cognato, un 5080 (abitiamo nello stesso stabile). Divergenze significative rilevate, assolutamente NO.
    In questo modo sono in grado di cogliere eventuali differenze/convergenze tra i due pannelli.
    Ecco il perchè dei miei post precedenti nel quale, dalle mie prove, denoto scarsissimi margini di differenza visiva ("occhiometro") pur tra modelli
    diversi. Dà ciò mi diletto a fare continuamente delle prove giusto riferimento di preparazione di un buon setting.

    Mi piacerebbe poter utilizzare apposita strumentazione ma come sai bisogna essere persone competenti e preparate. Per il momento apprendo.
    Ultima modifica di aletta01; 01-04-2009 alle 12:24

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se qualcuno è d'accordo potrei io stesso pubblicare un setting di prova del 5090 H e qualcun altro del Top di Gamma e poi "verificare sul campo" le nostre considerazioni occhiometriche in merito.
    Potrebbe essere un buon "viatico" magari per qualche neofita e non solo, che fresco possessore di KURO, ha bisogno di imbeccate nella formulazione di un setting.
    Una sorta di paragone empirico-virtuale a distanza.
    Il tutto, in attesa della professionalità del buon Fedayn e delle sue regolazioni.
    Ultima modifica di aletta01; 01-04-2009 alle 12:41

  12. #507
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    io non sono d'accordo... di più!

  13. #508
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    capito tutto:=)

    Feydan i settings per ISF!!!!!!!

  14. #509
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao boys, dunque possiedo un 5090 e ho provato per pura curiosità a settarlo con le ultime indicazioni fornite di Fedayn per il KRP nel post #486. La mia impressione è che con i DVD questi possano anche andare bene, ma per la TV normale ho notato un eccessiva compressione del bianco,infatti i logo e le scritte non apparivano più bianche, bensì grigiastre. Nella schermata dei programmi SKY, i vari pulsanti in azzurro apparivano smorti e privi di brillantezza. Naturalmente, come sempre, alla fine sono gli occhi dell'utente che devono essere soddisfatti. Probabilmente i settaggi del KRP, come già riportato da qualcuno, non sono l'optimum per i Kuro 5090. Questo non toglie nulla ovviamente al valore dei post di chi ne sa un mondo più di me.
    Ciao e grazie.
    Claudio

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    In riferimento post precedenti:
    per chi volesse, invito provare kuro 9G con servizi Sky Film in hd (opzione pacchetto cinema canale 307). Riferimento comune.
    Ambiente luci spente, distanza 3 metri circa (ove possibile).

    IMMAGINE: FILM (test prova)

    Contrasto 37
    Luminosità +1
    Colore +3
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    REGOLAZIONE AVANZATA

    Pure Cinema: STANDARD
    -----------------------------------------------
    Intelligent Mode: spento
    Ottimiz. Testo: spento
    ------------------------------------------------
    Dettaglio immagine

    Contrasto dinamico: BASSO
    Livello Nero: spento
    ACL : spento
    Modalità Aumenta: 1
    Gamma: 2
    ------------------------------------------------
    Dettaglio Colore: MANUALE

    Temperatura Colore:

    Ra: +4
    Ga: 0
    Ba: +4
    Rb: 0
    Gb: +1
    Bb: 0

    CTI: spento
    Spazio Colore: 2

    GESTIONE COLORE

    Red: -2
    Yellow: +1
    Green: -1
    Ciano: -1
    Blue: +1
    Magenta: -1
    -----------------------------------------------------

    Riduzione Rumore

    3DNR: BASSO
    Campo NR: spento
    Blocco NR: Acceso
    Ronzio NR: spento


    Risparmio Energia spento
    funzione I-P : 2
    Modalità Attivazione: 3

    **************************************

    Chi volesse, può esprimere un giudizio su immagini film in HD su:
    1. Profondità immagine
    2. colori immagine
    3. dettaglio immagine
    4. resa immagini in chiaro/scuri
    5. tonalità del bianco (es. bianco neve, bianco sporco ecc.)
    6. tonalità del nero
    7. tonalità azzurro
    8. tonalità verde
    9. Nero affogato, bianco contrastato
    10. visibilità artefatti
    11. imprecisazione/difetti/micoscatti/effetti scia, eventualmente riscontrati.
    12. Fluidità immagini.
    Ultima modifica di aletta01; 01-04-2009 alle 14:52


Pagina 34 di 93 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •