|
|
Risultati da 481 a 495 di 1390
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
30-03-2009, 13:24 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da aletta01
Il profilo UTENTE è per ingresso giusto e non generale come gli altri?
Stasera quando torno a casa, ragazza permettendo, riorganizzo tutti i settings perchè fra prove,test, etc.. ho un gran casino!
-
30-03-2009, 13:52 #482
Una impostazione creata per UTENTE la puoi utilizzare anche in STANDARD e viceversa; praticamente otterrai lo stesso risultato.
FILM su UTENTE o su STANDARD proprio no, avresti risultati diversi.
Ciao.
Niente confusione ....prima le ragazze e poi tutto il resto
ciao.
-
30-03-2009, 14:21 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 107
E già.. tanto comandano loro in casa!
-
30-03-2009, 14:52 #484
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
Salve,
due domande sul setting della Ps3 con il KRP-500 ,
RGB Gamma , limitata o completa?
Superbianco, attivo o disattivo?
Best Regards
-
30-03-2009, 15:13 #485
superbianco disattivo che io sappia non lo supporta
rgb limitata per film e completa per giochi
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
31-03-2009, 00:54 #486
Cominciamo con la modalità Puro che interessera sicuramente più persone visto che non tutti hanno abilitato le modalità ISF
Fonte : PS3
Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
Colorimetro : Chroma5
Programma : CalMan
Krp 500A
Ambiente : Minimamente illuminato
Modalita : Puro
Valori:
MODALITA':PURO
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +3
Sfumatura -1
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA
DETTAGLI IMMAGINE
Pure Cinema Avanzamento
Inteligent Mode Spento
Immagine DRE Spento
Livello Nero Acceso
ACL Spento
Modalità aumenta 1
Gamma 2
DETTAGLIO COLORE
Temp. Colore Manuale
RAlto -1
GAlto -1
BAlto 0
RBasso 0
GBasso +1
BBasso +1
CTI spento
Gestione Colore
R 0
Y +2
G 0
C +1
B 0
M -2
Spazio Colore 2
RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO
PS: Come riportato da Ev666il e consigliato da calibratori Professionisti ho preferito non correggere i Colori Primari.
A breve quelli ISFUltima modifica di Fedayn69; 09-04-2009 alle 00:22
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
31-03-2009, 07:58 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Fedan quindi i settings che hai postatoin modalita' PURO sono quelli da usare quando si guarda un BR con la Play3??
Oppure vanno bene anche per la normale tv e i normali dvd??
-
31-03-2009, 11:46 #488
caro fedayn69 grazie dato che sono quasi simili a quelli che uso per il 5090h per av film potresti quando ne hai il tempo fornire anche i settaggi per FILM ?
Grazie ciao
@bascape: dato che ha il pure cinema avanzamento credo proprio sia per i BD ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
31-03-2009, 13:41 #489
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 77
a Fedayn dovremmo fargli un monumento!
-
31-03-2009, 14:30 #490
Fedayn.
La regolazione mi pare si attesti, rif. grafico, al di sotto dei 6500k; il rosso rispetto all' RGB level balance e all' RGB tracking mi sembra "sfalsare" leggermente.
Desideravo chiedere se questo è il motivo che spinge a regolare il rosso con segni negativi sia sulle Alte che Bassi luci.
La regolazione del blu, con valori positivi, poi dalle prove fatte sul 5090 e sul 508 mi sembra porti, visivamente parlando, a colori leggermenti tendenti al verde (mi vien difficile spiegare il colore). Non vedo sfumature tanto gradevoli al mio occhio. Ovvio, è solo una sensazione visiva che inevitabilmente potrà trarmi in inganno.
Il rosso poi è sempre quello, a mio avviso, che tenta a fornire elementi di imprecisazione sui colori. Parere visivo personalissimo dettato da valutazioni non approfondite.
Mi farebbe piacere sentire le tue considerazioni al riguardo.
-
31-03-2009, 16:20 #491
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
Aletta01:
ma queste considerazioni le hai fatte guardando un BD
oppure la Fattoria con il cavo antenna e segnale splittato?
(Ovviamente senza Krp)
-
31-03-2009, 16:51 #492
-
31-03-2009, 16:57 #493
grazie onsla l'hai fatto da solo o hai chiamato un calibratore isf ?
nel primo caso qualche dritta tua/commento sui settaggi (anche quelli postati da molti di noi) sarebbe interessante se puoi/vuoi.
grazie ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
31-03-2009, 17:43 #494
Non è la mia tv
.
Ho però visto il programma di calibrazione isf, funzionamento eccetera: si riesce davvero a calibrare tutto al meglio, visto che che si regola perfettamente soprattutto il gamma, in più è molto comodo poter avere le regolazioni indipendenti per ogni ingresso.
Come detto in precedenza, bisogna essere piuttosto bravi/esperti per riuscire a sfruttare al meglio le regolazioni.
Ho anche avuto la conferma strumentale che, cambiando anche solo il lettore, nella catena video, ci sono ripercussioni non piccole sui settaggi (ma lo avevo già notato sulla mia tv: usare come lettore la ps3, piuttosto che il pc o il lettore dvd denon, cambia decisamente le cose).Nicola Zucchini Buriani
-
31-03-2009, 20:39 #495
Originariamente scritto da aletta01
Il rosso a segno negativo solo sulle alte luci perche sulle basse ho preferito alzare gli altri due e di conseguenza si abbassa l'altro.
Quei leggeri scostamenti in basso del rosso che vedi nella parte centrale e sempre nell'ordine di max 1 punto percentuale sono dovuti a 2 motivi.
Primo: Il rosso tende ad alzarsi parecchio a inizio e fine scala quindi bisogna cercare una mediazione che porti a piccoli scostamenti (piccolissimi e nn percepibili ad occhio) verso il basso nella parte centrale
Secondo: In realta si potrebbe ottenere una scala ancora più lineare ma rinunciando al picco di Luminosità massimo. Basterebbe abbassare il contrasto e cambiare i valori RGB, ma non mi sembrava accettabile in special modo per chi non ha le modalità ISF e nn può usufruire dell'aumento di Luminosità del Pannello.
Purtroppo nn ho potuto postare dei PDF che erano molto più dettagliati perche il Limite di 48k nn me lo permette.
CiaoUltima modifica di Fedayn69; 31-03-2009 alle 21:04
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection