Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 92 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1375
  1. #406
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Fedayn


    EDIT: non occorre risposta.
    Non avevo letto la parolina "flickeraggio" da parte di B. C.
    Questo spiega la tua risposta sui filtri rumore come possibile correttivo.
    Ultima modifica di aletta01; 22-03-2009 alle 15:52

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Be aletta con tutto materiale il materiale SD (DVD DT SKYSD ecc) i filtri rumore son tutt'altro che sconsigliabili a patto di trovar il giusto mix e senza esagerare si possono ottenere buoni risultati sulla riduzione del rumore il mosquito ecc
    Generalmente è sconsigliato il loro utilizzo con materiale HD ma anche qui con alcune riprese HD vecchie possono portare qualche vantaggio.
    Ultima modifica di Fedayn69; 22-03-2009 alle 18:20
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Pensa che fino a qualche tempo fà i filtri rumore non li utilizzavo neanche per le prove in analogico.
    In effetti la mia frase precedente ..... "gioco con i filtri"... nasconde una piccola verità.
    A suo tempo, mi accorsi (o forse è stata solo una sensazione) che durante le partite di calcio rigorosamente in HD l'utilizzo di qualche filtro attivato tentava a diminuire il fastidioso "effetto scia" e quel leggerissimo (quasi inavvertibile) motion blur (presente nel 5090); non percepito nel 508 (strano a dirsi!!).
    Feci presente la cosa a Pioneer ma non seppero darmi risposta; addirittura il tecnico si spinse a dire qualcosa che assomigliava a: " non capisco l'effettività di questi filtri ".

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Salve,

    sono un fortunato possessore del KRP500 da una decina di giorni,
    ho letto attentamente tutto il thread, anche se al tv ha solo 100ore
    circa ho provato ad inserire qualche settaggio postato per vedere il
    risultato, da premettere che il mio ambiente è completamente buio ed ho notato che il valore della luminositò a 0 +1 +2 risulta essere eccessivo,
    è possibile che noti questo perchè il tipo di ambiente ?
    Il valore che poi ho inserito è -2.

    Saluti

  5. #410
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    L'illuminazione dell'ambiente di visione ha un impatto enorme sulla corretta impostazione di luminosità e contrasto e ambienti bui rendono opportuni valori inferiori di luminosità. Tuttavia, un valore eccessivamente basso (come, per esempio, -2) tende ad affogare i dettagli sulle basse luci.

    I valori di fabbrica (Contrasto 40, Luminosità 0) sono da molti considerati come ottimamente bilanciati. AF Digitale consiglia Contrasto 41 e Luminosità 0.

    La cosa migliore è impostare questi due valori con l'aiuto di un disco test, facendo attenzione non "esagerare" (per esempio, un disco test suggerirebbe Contrasto 43 sul mio pannello, che risulta però visivamente sballato. Inoltre, valori "sballati" di Luminosità e Contrasto hanno un impatto negativo sulla curva del gamma). Se il tuo lettore consente controlli separati per le due voci in questione, conviene limitarsi ad un settaggio "di massima" sul pannello e rifinire i particolari sul lettore.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per Pippobaudo.

    "....un valore eccessivamente basso (come, per esempio, -2) tende ad affogare i dettagli sulle basse luci....."

    e aggiungo io:

    .......a farti perdere anche particolari insiti nelle scene scure (salvo diverso comportamento del KRP).

    Personalmente mi fiderei molto dei valori strumentali riportati da fedayn, già postati, magari con qualche variazione nella temperatura colore per i servizi TV.
    ciao.

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Allora,

    ho provato differenti valori da -4 a +1 (+2 non si può guardare),
    il film in questione è "Il cavaliere oscuro" che presenta diverse scene
    scure e dopo diversi tentativi sono convinto che il -2 sia il valore
    migliore, ripeto la stanza è completamente buia, il lettore è una Ps3,
    fino a -2 non perdo dettagli almeno durante i miei tentativi, cmq
    che disco di test mi consigliate per effettuare la regolazione?



    Saluti

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    caro pippobaudo (direbbe arbore zero babà )

    dato che mi trovo abbastanza con quanto dici (e uso il tv in ambiente buio o quasi buio) giusto per completezza aggiungo che per i settaggi imho (e non solo mia ) che dipende anzitutto dal gamut che usi se usi 1 (come aletta01 e spesso fedayn69) è un conto se usi gamut 2 come me ed altri è un altra cosa.

    Inoltre aggiungo anche che se non avessi letto i post precedenti del molto competente fedayn69 i suoi ultimi settaggi sono ottimali o quasi per le modalità isf sbloccate tramite il controcal e sonda relativa - anche se ciò non toglie che altri si possano trovare benissimo con essi.

    Personalmente (però ho il 5090h) tranne che per fonti sd (dove ho 35 o 30 a seconda dei programmi e del loro bitrate) e game (dove metto contrasto 38 e luminosità a -2/-1 colore a -2 ma con controllo game attivo e rgb completa sulla ps3) per le altre fonti mi trovo molto bene con contrasto 40 e luminosità 0 e colore +3 dopo aver settato manualmente la temperatura colore seguendo i suggerimenti di frattaroli e di altri amici si asu questo forum che su controcal.

    ne approfitto per inviare alcuni settaggi (che a molti sono piaciuti dopo avermeli chiesti in privato e che non sono solo farina del mio sacco)
    a te e achi avrà la bontà di provarli - magari anche con strumenti che mi possano dire quanto vicini possano essere al riferimento (grazie fedayn69 e ev666il se vorrete farlo ) che ovviamente sono (come ogni cosa) migliorabili:

    Settaggi per le sorgenti sd:
    Selezione AV: film
    Contrasto: 30 (0 35 se vedi poco dettaglio o patina sulle immagini)
    Luminosità: 0
    Colore: +3
    Sfumatura: 0
    Definizione: -15
    Pure cinema: off,
    Ottimizzazione testo: spento
    Intelligent mode: spento
    Immagine DRE: spento
    Livello del nero: acceso
    ACL: spento
    Modalità aumenta: 2
    Gamma: 2
    Temperatura colore manuale:

    R alto: -2
    G alto: 0
    B alto: +2
    R basso: -1
    G basso: 0
    B basso: 0

    CTI: spento
    3DNR: spento
    Campo NR: spento
    Blocco NR: spento
    Ronzio NR: spento
    Spazio colore: 2
    Modalità i-p: 2
    Gestione colore:

    R: 0
    Y: +1
    G: -1
    C: 0
    B: 0
    M: -1

    Orbiter: modalità 2
    Risparmio energetico: acceso




    film bd/dvd (con ps3):
    come sopra con av film con i seguenti cambi:
    contrasto 40 (oppure 38 con luminosità -1)
    definizione 0
    Modalità attivazione 3
    pure cinema avanzamento
    su ps3 rgb limitata

    gioco:

    TV
    IMMAGINE: GAME

    cont:38
    lum.:-1
    col:-2
    sfum:0
    def:-2
    modo cinema:spento
    ott. testo:spento
    dre:spento
    liv.nero:spento
    acl:spento
    mod aumenta:1
    gamma:2
    temp. col:manuale

    Ralto: -2
    Galto:-1
    Balto:+2
    Rbasso:-1
    Gbasso:0
    Bbasso:0

    cti:spento
    gest. colore :

    R 0
    Y +1
    G -1
    C 0
    B 0
    M -1

    spazio col:2
    3dnr:spento
    campo nr:spento
    blocco:spento
    ronzio: spento
    modalita' ip:1
    orbiter:2
    risp energia:2
    Mod attivazione:1

    modalità attivazione 1

    Setting ps3

    Conv. cinema bd/dvd:auto
    potenziatore ris bd7dvd: normale
    form.uscita video: auto
    Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) :auto
    controllo gamma din:auto
    uscita video 50hz :auto
    smussatura ps:disattiva
    filtro di riduzione della distorsione colore: disattiva
    rbg gamma completa (limitata per visione bd e dvd)
    y pb/cbpr/cr superbianco :disattiva


    per sport modalità attivazione 2 pure cinema off


    discorso modalità attivazione

    1. BD : Pure Cinema = Avanzamento Modalità Attivazione : Non ha importanza xche non è attiva;

    2. Film DVD Analogico Digitale Satellitare : Pure Cinema : OFF (o standard) Modalità Attivazione : 3;

    3. Tv generica : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione : 1;

    4. Sport Calcio : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione . 2;

    5. Giochi : HDMI PC settando poi sulla PS3 la voce Gamma RGB Completa anziche Limitata oppure (è lo stesso) hdmi video con controllo gioco attivo

    il pannello va a 100hz di default e cambia hz a seconda delle fonti se pal.

    usa quando puoi (con segnali full hd) il dot by dot
    Ultima modifica di hgraph; 23-03-2009 alle 17:30
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    PippoBaudo

    Premessa che una risposta più attendibile la puoi "trovare" in chi usa il tuo stesso modello.
    Specifichi che usi il KRP associato a PS3 e hai usato da quel che si evince un solo software per prova (il cavaliere oscuro). Un solo software di prova fà poco testo.
    Io per quel che è la mia esperienza su tale dispositivi (di proprietà di un amico) ho provato gli stessi con almeno una decina di software e ho rilevato che le impostazioni dettate da fedayn sono sicuramente eccellenti anche in confronto ai miei.
    Obiettivamente non ho mai provato il -2 (anche perchè l'impostazione generale sul setting di prova non lo prevedeva) per cui non posso esprimere valutazioni su un singolo parametro; mi fido moltissimo della regolazione strumentale di Fedayn (sicuramente ci sono ancora margini di miglioramento) tantè che stò usando la sua impostazione anche sui Kuro che ho in casa (ovviamente con leggerissime modifiche di adattamento per ciascuno visto che non posseggo il BR) e mi stò trovando benissimo.
    Un consiglio provala e tu stesso avrai modo di giudicarla.
    Infatti è difficile definire positivo o meno un solo parametro (nel tuo caso la luminosità) se non visto in un contesto più ampio.


    In ogni caso valori negativi distanti dal neutro mi lasciano sempre dubbioso e perplesso nella loro piena visibilità a prescindere dal contesto ambientale. Parere personale.
    Ultima modifica di aletta01; 23-03-2009 alle 17:53

  10. #415
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ...................errore

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ............doppio errore!! non capisco.

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    A parte i vari settings....Ma come cacchio e' che sto tv ogni giorno che passa si vede meglio? Ma e' possibile o mi sto rimbambendo io? Ora sono a 250 ore....

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Hgraph

    Sicuramente sono stato il primo fautore dei settings negativi sul rosso della temperatura colore dopo la recinsione di E. Frattaroli e li ho proposti e scritti in vari topic.
    Tuttavia dopo i valori postati da Fedayn ho cambiato completamente visione e li vedo in modo completamente diverso abbondonando del tutto il segno negativo (a suo tempo "consigliato" nella recinsione).
    Per cui Hgraph ti invito a provare la temperatura colore con segni positivi, con le modifiche che riterrai opportuno, adattandola magari al tuo occhio. Vedrai una differenza notevole nei colori facendo il confronto con la BASSA (riferimento); la bassa tendente al " troppo neutro" specie con segni negativi sul rosso l'altra quella che ti propongo in calce con un leggerissimo colorito "rosso naturale" sui volti, non parliamo poi delle sfumature; il mio consiglio è di provarla specie per i possessori del 5090 H.


    Un riferimento di prova rispetto ai tuoi:

    R alto: -2 prova +3
    G alto: 0 prova 0
    B alto: +2 prova +5
    R basso: -1 prova +1
    G basso: 0 prova 0
    B basso: 0 prova 0

    Ovviamente con i parametri della gestione colore impostati da Fedayn e ancora meglio con luminosità 0/+1 e contrasto 36/37 (per migliorare profondità e tridimensionalità e /o dettaglio).

    EDIT FEDAYN

    nel tuo settings, fatto anche mio con il tuo permesso , stò sempre più notando uno strano ma piacevolissimo riflesso luminoso (bellissimo, chiarissimo perchè risplendente e vivo, sembra uscire dal vetro).
    Richiesta: lo noti anche tu o è una mia "sensazione" dettata dalla profondità dei colori ???? !!!!! e dire che le prove le faccio con la tv figurarsi con un Blu Ray.
    Ultima modifica di aletta01; 23-03-2009 alle 19:18

  14. #419
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Pippobaudo un disco test DVD lo puoi trovare qui:
    http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
    Due DVD estremi x testare la resa del nero sono Hulk il primo (La scena nella foresta) e Sweeney Tood (tutto)
    Visto ieri (Bellissimo) su qualsiasi Pannello che nn sia un Kuro sarebbe quasi impossibile da vedere

    aletta mi fa piacere che ti trovi bene con quel setting, giustamente adattato al tuo Panello e alle condizioni di visione.
    Credo rispetto ai setting in precedenza usati da te quel riflesso sia dovuto alla temperatura colore alle sfumature del colore e alla loro omogenità.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    La cosa positiva che più di ogni altra mi ha colpito è la resa colori sui scuri (le pubblicità tutte sono favolose) e il viso delle persone.
    Il mio riferimento nel recente passato è stata sempre la BASSA nelle temperatura colore ma la tua con qualche piccolo adattamento è veramente insuperabile (modo di dire)!!!! I dvd tutti li vedo pressocchè perfetti e purtroppo devo "mangiarmi le mani" nel non poter provare nel mio ambiente un modello TV come il tuo. Ovviamente per la TV sono sceso a qualche leggero "compromesso".
    Ultima modifica di aletta01; 23-03-2009 alle 19:28


Pagina 28 di 92 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •