Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 93 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1390
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    grazie fedayn69 ed ev66il per le varie dritte anche se temo che come dice onslaught sarebbe meglio trovare un calibratore professionista (se ci fossero e a buon mercato tra l'altro)

    solo una cosa fedayn69 per ps3 quando usi gli isf intendi tutto (ovvero giochi bd e dvd ) ? Ne so poco o niente di calibrazioni per cui scusa se la domanda è banale.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se si è bravi, si può fare anche in proprio, con l'attrezzatura giusta, ma bisogna essere, appunto, bravi ed avere esperienza, copiare brutalmente è totalmente inutile (basta una sorgente diversa per cambiare, e non di poco, certi valori, anche solo il passaggio attraverso un htpc, processore video o sintoampli cambia le cose, ho visto personalmente comportamenti apparentemente anomali, sullo stesso modello di tv, dettati da alcuni sintoampli), attrezzarsi di tutto punto quando non si sa neanche dove mettere le mani, pure.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Beh, se si vuole essere/diventare esperti, cominciare a provare e cimentarsi è l'unico modo (molto soddisfacente, se si è "smanettoni" )
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ onslaught: si decisamente anche se mi sembra che fedayn69 ed evil sappiano il fatto loro (io no per in questo sono newbie al 100%) però comnque è utile e soddisfa la mia curiosità vedere i settaggi dovuti alla calibrazione isf (e si vede che sono completamente diversi da quelli abitualmente usati)

    @ evil: si certo purchè non si combinino macelli che il tv costa

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Bisogna anche averne voglia (e bisogna comunque avere qualche nozione: c'è anche chi non sa cos'è il gamma ma vorrebbe una taratura ottima), visto che non è per niente facile, e se non si ha nessuno strumento in casa, tra software e sonda, la differenza, economicamente parlando, non è tanta da rendere la calibrazione fai da te (inevitabilmente decisamente peggiore, se è la prima esperienza in merito) così conveniente.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Onslaught sono d'accordo con te.
    Ci vuole passione qualche nozione ma sopratutto tempo e voglia.
    Certo è che se non si prova non si fa esperienza e non si capiscono certi comportamenti del Panello e le tecniche di Calibrazione
    Io resto convinto che se uno a veramente passione per le tecniche di Calibrazione e giusto che si cimenti.
    Almeno per quanto mi riguarda non è un problema di Soldi ma una passione infatti a breve acquisterò una Sonda Chroma 5 + software CalMan per ottenere risultati ancora più attendibili.
    E credimi non cè paragone tra la soddisfazione che si prova x una Buona Calibrazione fatta da noi stessi e una Ottima Calibrazione effettuata da un professionista. La propria anche se non Ottima ma solo Buona regalerà SEMPRE maggiori Emozione.

    hgraph: Ogni menu ISF puo essere abbinato e calibrato per una sorgente specifica BD DVD GAME ecc e sono indipendenti su ogni input AV1 AV2 ecc
    Ultima modifica di Fedayn69; 17-03-2009 alle 01:11
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Sono perfettamente d'accordo, mi premeva specificare alcune cose perché mi era sembrato che, addirittura, per alcuni (e non c'è niente di male, se non si è esperti) potesse passare l'idea che sia sufficiente copiare i settaggi altrui, per avere l'equivalente di una ISF.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #323
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Setting ISF dei Grafici del Post 292
    Grazie per i setting e per l'ottimo lavoro, proverò a impostarli nel 5090H, confrontandoli con quelli di "mlaun" specifici per il mio modello, vediamo che succede.
    Ultima modifica di bob86; 17-03-2009 alle 06:26
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    FEDAYN:
    "..E credimi non cè paragone tra la soddisfazione che si prova x una Buona Calibrazione fatta da noi stessi.."

    quanto sopra, suppongo, è frutto di una discussione che scaturisce appunto dalla passione per la calbrazione, io invece ti chiedo specificatamente e direttamente:

    > dopo le tue rilevazioni ti senti appagato della resa dei colori del tuo KRP?
    > i colori ottenuti rispondono alle tue esigenze?
    > devi eventualmente apportare qualche modifica?
    > i colori dopo la calibrazione si presentano tendenti al "morbido" o al "deciso"; le sfumature, i contorni e i dettagli in particolari sono corretti ??

    Come avrai capito ti chiedo adesso, al di là della mera calibrazione, una considerazione prettamente soggettiva.
    In buona sostanza hai raggiunto anche il gradimento visivo per il tuo occhio?

    Complimenti per il lavoro svolto e per le preziosissime informazioni rilevate e comunicate.
    Ciao.

    Edit: ti dispiace esprimere qualche dettaglio in più in merito al GAMMA. grazie.
    Ultima modifica di aletta01; 17-03-2009 alle 07:46

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Setting ISF dei Grafici del Post 292




    Gamma
    10%R 0
    10%G 0
    10%B 0
    20%R -1
    20%G -1
    20%B -1
    30%R -1
    30%G -1
    30%B -1
    40%R -2
    40%G -2
    40%B -2
    50%R -2
    50%G -2
    50%B -2
    60%R -2
    60%G -2
    60%B -2
    70%R -2
    70%G -3
    70%B -2
    80%R -2
    80%G -3
    80%B -2
    90%R -2
    90%G -3
    90%B -2
    Questa parte qui dove si trova nel control cal? io ho guardato menu su internet ma non trovo le percentuali.....e' nella parte dove c'e R gamma, G gamma, B gamma e poi c'e il gamma point poco sopra? come si cambia?

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Si trova nel menù "ControlCal Profile Extras", hai il controllo sui 9 punti di gamma,
    gamma point 1 ->10%, gamma point 2->20% e così via...http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=64
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    La ISF-Auto, invece, è l'equivalente ISF della modalità "OTTIMIZZA" e utilizzerà i sensori per luce e colore *indipendentemente* dal fatto che li abbiate attivati o meno sul pannello.
    Giusto per fare chiarezza. Perche' funzioni l'ISF Auto 'Intelligent Mode' deve essere attivato. E' corretto che il funzionamento e' indipendende dall'attivazione o meno del sensore tramite relativo menu'
    Saluti
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Fedayn scusa,
    ma i setting e le rilevazioni sono state fatte con OPZIONI:HDMI Auto oppure ?
    Grazie
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    grazie fedayn69 (direi che è molto utile che si possa far ciò senza dover cambiare ogni volta i settaggi) immagino da quanto dici nei post precedenti che la resa visiva sia per quanto riguarda la luminosità che il contrasto ed anche il colore siano superiori a qualunque altra modalità vero ?

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Fedayn69: hai poi provato a modificare il valore di Sfumatura (Tint) come ti ho suggerito un paio di pagine fa? Te lo chiedo perché il post in cui ho formulato detto suggerimento era l'ultimo della pagina e la discussione è poi proseguita su altri argomenti, quindi non sono sicuro che tu l'abbia visto
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 22 di 93 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •