|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
14-03-2015, 23:58 #1216
Immagini ... vecchia maniera!! sempre da incorniciare... con quel tipico "giallino" che tanto piace al sottoscritto.
-
15-03-2015, 12:29 #1217
Ben tornato Gianni, allora il il tuo 5090 macina ancora ore? Immagino che ogni volta ti affascina il Kuro eeeeee
come si sà abbiamo il palato fine...aaaa
Ultima modifica di Diego77; 15-03-2015 alle 12:38
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
15-03-2015, 14:35 #1218
No caro Diego .. i miei due Kuro hanno preso strade diverse: uno a Cagliari l'altro a Verona ....
i miei figli, che, da ignoranti in materia dicevano peste e corna del NERO Kuro e della sua visione ... roba da ...
chissa per quale strano sortilegio/magiahanno voluto "spedito" le due TV .... e io sono in prestito con l' HD Ready Kuro di mio cognato.... roba da mangiarsi il fegato, ma si sà per i figli .......
-
15-03-2015, 16:56 #1219
ANSI Contrast da ISF Day (White peak 124 cd/m2 con pattern 100 IRE - Window 11.11 by Ted)
Ho eseguito misurazioni solo su due settori (troppo tempo per testare 16 riquadri), pattern S&M 2nd edition.
Ultima modifica di Zimbalo; 15-03-2015 alle 17:01
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
15-03-2015, 17:31 #1220
Alla fine Dario non è che si alza tanto il nero in schacchiera, anzi quasi per niente e ne ero convinto di questo comportamento sul Kuro. Adesso provo anche sul 60 pollici e ti dico.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
18-03-2015, 11:22 #1221
Dedicate a Gianni che ama molto questo film
Ultima modifica di Zimbalo; 18-03-2015 alle 11:24
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-03-2015, 18:02 #1222
Ho provato a creare una "mini" 3D LUT con Calman + madVR: dico "mini" in quanto ho scelto l'opzione LightningLUT, modalità che consente di ottenere una 3D LUT in 5 minuti con poche letture.
Poi ho eseguito il Color Checker: risultato a dir poco sorprendente, tenuto conto del numero esiguo di patch lette!
Avg dE 2000: 0.43 - Max dE: 0.86
Un Fleshtones così non l'ho mai ottenuto (neanche con il Radiance)
Avg dE 2000: 0.65 - Max dE: 0.85
P.S. Spectracal così scrive a proposito di questa opzione:
"Lightning LUT: Creates a display calibration 3D LUT in five minutes or less. Produces a very high quality result on professional displays with moderate linearity. Displays with significant nonlinearity may produce marginal result"Ultima modifica di Zimbalo; 23-03-2015 alle 10:44
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-04-2015, 23:06 #1223
Per verificare la bontà della LUT è sempre possibile saggiarla con un Color Checker Random (non canonico).
Questo è un esempio con 400 patches.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
11-05-2015, 11:25 #1224
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
Un saluto a tutti , dopo anni torno e vedo che il mio KRP è ancora vivo.
Quasi 1 anno fa il tuner del KRP-500A si è guastato, per fortuna avevo fatto l'estensione di garanzia a 5 che mi ha salvato
, mi hanno sostituito il tuner con uno nuovo di conseguenza ho perso tutte le calibrazioni inserite. Chiedo a Zimbalo se puoi postare la configurazione ISF del tuo KRP per la visione dei BD, visto che mi hanno sostituito il tuner consigli un reset , ho notato l'innalzamento del nero.
-
11-05-2015, 11:30 #1225Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
13-05-2015, 17:05 #1226
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
-
14-05-2015, 04:14 #1227
A quanto hai il RSTP di fabbrica?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
14-05-2015, 07:30 #1228
Ottimo risultato per una mini 3DLUT che per un plasma dovrebbe essere di prova
(Not recommended for non-linear display types, such as OLED and plasma.)
http://calman.spectracal.com/how-to-...tning-lut.html.
Ultima modifica di f_carone; 14-05-2015 alle 07:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-05-2015, 08:17 #1229
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
-
14-05-2015, 14:46 #1230
Immagino che i valori Vyknofs1 Vyknofs3 Vyknofs4 li hai abbassati mantenedo sempre la stessa differenza tra di loro?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.