|
|
Risultati da 6.961 a 6.975 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
07-01-2011, 18:31 #6961
Originariamente scritto da Doraimon
La sto usando con film in HD di sky,film in blu-ray,per le partite di calcio è meglio del mio settaggio sport ed è l'unica che che rende al meglio con il DTT . E' una cosa eccezionale,ripeto che non so cosa potrebbe migliorare un settaggio con calibrazione strumentale.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
07-01-2011, 23:22 #6962
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 209
Buonasera a Tutti,
sono nuovo ma vi leggo da una vita...sono possessore anche io di un fantastico Pioneer Kuro 428XD. Posto su tale thread in quanto è ancora attuale rispetto a quello del 428XD, ho inoltre provato con successo vari settaggi postati in tale thread per ottimizzare la visualizzazione sul mio 428XD.
Avrei alcune domande, premettendo di aver letto almeno 50 pagine per trovare le risposte ma non tutte le restanti 415 pagg....
1) Etichette ingressi.
E' possibile assegnare un nome ad ogni ingresso video? Es. Ingresso 1 - Sky, Ingresso 2 DVD, ecc...? ricordo di aver visto a casa di un amico possessore di un Kuro 50" una funzione chiamata "Etichetta" nel menù, funzione ke non trovo da nessuna parte nel mio 428xd.
2) Priorità ingressi.
Premetto di aver connesso al Kuro un decoder MySkyHD tramte cavo scart to scart RGB per i canali SD e HDMI per i segnali HD.
Il Kuro gestisce 5 ingressi + 1 PC a livello software seppure a livello hardare ne siano presenti di più: 3 HDMI, 2 SCART RGB, 1 SCART, 1 S VIDEO, 1 COMPONENT ecc....
Se io connetto SKY SD tramite Scart all'ingresso 1 e contestualmente connetto SKY HD tramite HDMI sempre all'ingresso 1, per vedere il segnale SD devo disabilitare l'ingresso HDMI, viceversa se abilito l'ingresso HDMI 1 non vedo più il segnale proveniente dalla scart. Per evitare questa operazione manuale ho utilizzato l'ingresso 1 scart per sky SD e l'ingresso 3 HDMI per sky HD...la morale è però ke così facendo perdo di fatto 1 ingresso HDMI a meno ke ogni volta non lo abiliti/disabiliti manualmente dal menù del Kuro.
Detto ciò chiedo: è possibile assegnare una priorità di visualizzazione in base alla sorgente selezionata? Esempio: se sto guardando un canale SD tramite scart rgb sull'ingresso 1 del Kuro e successivamente volto su un canale HD il Kuro è in grado di abilitarmi l'ingresso HDMI 1 automaticamente o viceversa se sto guardando un canale HD tramite HDMI sull'ingresso 1 del Kuro e successivamente volto su un canale SD il Kuro è in grado di abilitarmi l'ingresso 1 scart automaticamente? Non so se mi son spiegato...
3) cavo scart to scart RGB hi-end.
Dal momento che personalmente guardo sky SD tramite scart RGB e sky HD tramite cavo HDMI e sto utilizzando un cavo scart to scart rgb della G&BL da ca. 35,00 volevo sapere se esiste un cavo di tal genere scart to scart rgb dalle prestazioni ineguagliabili.
Grazie.
-
08-01-2011, 15:07 #6963
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 34
Ho di nuovo un quesito da porvi: sul mio 5090 quando imposto, sia la xbox che il bluray, con l'uscita a 1080p sullo schermo si vedono lampeggiare un pò ovunque dei pixel che diventano bianchi.. tipo dei mini flash su dei pixel random.. com'è possibile? la tv non accetta sgnali a 1080p? impostando 1080i nessun problema invece.. sapete darmi delucidazioni? E' il caso che chiami l'assistenza?
-
09-01-2011, 23:20 #6964
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
Ciao prima di tutto voglio ringraziare DOREMON. Premtto che io ho un KRP e non un 5090. Da quando ho acquistato il ho praticamente usato due settaggi creati in ISF ottimi, veramente ottimi. Per curiosit'a oggi ho provato la modalita' Standard postata e che dire: STUPEFACENTE. Incredibile. Una profondita' che prima non avevo senza per questo perdere tutte le caratteristiche di immagine che mi piacevano gia' prima. Addirittura i miei amici soliti a vedere il mio TV in funzione hanno accennato un: Gia' di solito si vede da Dio, ma questa sera si vede meglio del solito.....
Una sola domanda: Per ora l'ho usato solo per Sky HD e vorrei chiederti come mai non usi il Pure Cinema su Avanzamento come di solito si usa fare per materiale cinematografico....
Solo questo per il resto mi tengo stretta la tua configurazione che fra l'altro mi permette di passare dallo sport al cinema con spostando un solo settaggio (l'MA). prima avevo un setting per il cinema e uno per lo sport. utilizzavo comunque il telecomando della Logitech che sposta automaticamente le selezioni nei menu', ma comunque e' uno sbatto lo stesso aspettare tutti questi spostamententi soprattuto con il KRP che ci mette un anno ad accendersiUltima modifica di AndyS2k; 09-01-2011 alle 23:24
-
10-01-2011, 16:15 #6965
Originariamente scritto da bbusa
) delle tue parole quando specifichi la tua soddisfazione con la modifica di quel -6 ( ovviamente con con Spazio Colore 2).
Difatti, Spazio colore 2 con Colore -6 (a mio avviso) dovrebbe affievolire (desaturare) di molto i colori delle immagini rendendole poco "naturali" .... per cui ritengo più logico che il peso del colore dovrebbe essere più prossimo allo zero ..... così come proposto da Doraimon.Ultima modifica di aletta01; 10-01-2011 alle 16:32
-
10-01-2011, 16:43 #6966
bande nere
anche io sto facendo setacci ,quello che mi preoccupa e che i film in blu ray si vedeno sempre o quasi ,, con le bande nere orizzontali non c e verso di toglierle, se no nella modalita zoom ma questo mi togli quasi tutti i sottotitoli , volevo sapere per gentilezza quanto sono dannose , dato che il manuale ,raccomanda di non presentarle in maniera prolungata ,,GRAZIE a tutti quelli del forum che mi daranno consigli a riguardo
-
10-01-2011, 22:31 #6967
Nessun danno, ci mancherebbe!!! goditi tranquillamente i film.
-
11-01-2011, 08:43 #6968
Ciao Andy,
non ho usato Avanzamento perchè questa impostazione la uso solo con film in BluRay per evitare gli scattini.
Mi fà piacere che anche tu abbia apprezzato i miei settings.
@aletta
hai fatto le prove...malfidente?
Con Sky HD effettivamente la mia STANDARD ha dell'incredibile.
-
11-01-2011, 09:26 #6969
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
Originariamente scritto da Doraimon
Avendo io il KRP dici che cambia molto o posso tranquillamente utilizzare un setting del 5090 visto che tu hai il 5090?
Quello che posso dire e' che con il tuo settings alcuni film su Sky HD escono dallo schermo in quanto profondita'. i colori sono pazzeschi. ovvio la visione non e' che sia rilassantissima. mettendo Film si ha una visione piu' sporca e tranquilla. La tua Standard e' sicuro piu' spettacolare. Ho provato a crearmi una puro tipo la tua leggermente piu' "velata" e non e' malvagia, ma la tua rimane piu' spettacolare.
Una curiosita': perche' parti da standard e non provi da puro?
-
11-01-2011, 10:50 #6970
Sul 5090H non c'è la modalità PURO.
-
11-01-2011, 10:57 #6971
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Originariamente scritto da AndyS2k
@aletta: con i miei settaggi continuavo a vedere il bianco tendente al celestino, perciò da una settimana circa sto provando la tua UTENTE (che come sai è abbastanza simile alla mia) e continuo a percepire quel pelo di celestino. Lo noto soprattutto passando al volo da un settaggio con spazio colore 2 al tuo. Che dici sarò io o proviamo a farlo diventare pure white?
-
11-01-2011, 12:04 #6972
Originariamente scritto da Doraimon
Il -3 nella mia tv restituisce immagini un pò desaturate, mancano vivacità di colore e tono. La modifica sul neutro la preferisco di gran lunga
L'altra modifica sul contrasto dinamico, io lo terrei su Spento : a mio avviso Basso (unico elemento che di fatto non mi convince) "brucia" il colore degli incarnati facendo risaltare negativamente i dettagli * del volto (talvolta snaturandoli) anche se nel poi calcio può risultare accettabile (maggior rilievo; in questo caso probabilmente il Basso ha un riscontro positivo).
Poi per pignoleria ho provato e riprovato (fino alla noia) anche la temperatura colore su Medio Basso (anzichè Medio) e francamente con questo peso noto una positiva linearità e dinamicità delle immagini che ben si adatta alla resa video della mia tv.
Il Medio, da tè proposto, provato nei Film in bianco e nero, invece mi dà la netta percezione di virare verso un celestino luminoso (per mè fastidioso) che attraverso la gestione colore non sono riuscito a "sistemare".
In ogni caso un buon setting.
Personalmente preferisco colori più chiusi e un pò meno luminosi (quandi più ricchi nei toni, nel motivo, nelle tinte e nelle sfumature) e settando quasi sempre con Spazio Colore 1, anche la modalità Standard o Utente.
* Edit: da ulteriori prove, effettuate sul contrasto dinamico posto su BASSO, rilevo nei soggetti in primo piano e sugli incarnati, un drastico peggioramento delle sfumature (a fronte di un pseudo miglioramento dei dettagli): peggioramento che a mio avviso incide negativamente sulla morbidezza e naturalità delle immagini.Ultima modifica di aletta01; 11-01-2011 alle 12:45
-
11-01-2011, 15:39 #6973
Il Contrasto Dinamico su Basso è stato scelto volutamente per dare profondità e incisività alle immagini ed elimare, per quanto possibile, quella specie di patina o alone biancastro quasi sempre presente con segnali non al TOP anche se HD (quelli trasmessi da Sky).
Mi fà strano invece il tuo discorso sul colore dato che a -3 da me i colori sono già troppo accesi e infatti bbusa lo ha addirittura abbassato a -6.... io continuo a pensare che i pannelli non sono tutti uguali.
Per rendere un pò più morbida l'immagine si puà abbassare la definizione a -6 (ultimamente l'ho impostata così e noto miglioramenti sul calcio e con la grana dei film).
-
11-01-2011, 16:03 #6974
Però che strano se consideri che di default il -6 del colore corrisponde a Spazio colore 1 ( mentre tu usi il 2 con -3 ). Normalmente Spazio colore 2 percepisce il colore dal neutro in su .... e a tal proposito ricordo che un forumer (esperto in questo campo) proponeva valori anche superiori al +6 con Spazio colore 2.
Rimango perplesso di tanta differenza pur sapendo, probabilmente, che ogni TV fa storia a sè.
Aggiungo di più: avendo due Kuro di cui uno l'8° G io uso praticamente le stesse impostazioni (differenza soltanto nella definizione) e le immagini sono praticamente le stesse.Ultima modifica di aletta01; 11-01-2011 alle 16:17
-
11-01-2011, 16:07 #6975
Non saprei....io sono stato per molto combattuto tra il -4 ed il -3 e alla fine ho optato per quest'ultimo dato che da me sembra quello più bilanciato nelle tonalità....il colore è bello "vivo".
Ricordo che cmq io uso il MySky HD Samsung a 1080i collegato direttamente alla TV.