|
|
Risultati da 7.111 a 7.125 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
21-04-2011, 15:33 #7111
Ma si parlava dei film in BluRay...almeno lì i loghi non ci sono
!
-
26-04-2011, 15:28 #7112
comunque ho provato a tenere disattivato l'orbiter negli ultimi 5-6 giorni, visto la TV normalmente (anche loghi canale 5 e italia 1, più intensi di quelli di sky), giochi PS3... e controllato di tanto in tanto, ma di retenzione neanche l'ombra.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
26-04-2011, 18:04 #7113
@doraimon: massimo appena avrò il tempo necessario (periodo pieno di impegni lavorativi e non) certamente
@crystal: io gioco moltissimo con la ps3 e con l'orbiter acceso (e con i giochi sarebbe bene tenerlo acceso soprattutto con giochi con hud) ee sin dalle prime ore di utilizzo non ho mai avuto problemi di ritenzione.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-04-2011, 09:10 #7114
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Originariamente scritto da aletta01
contrasto 39
luminosità +2
colore -6
poi ho guardato la partita in hd, il film in hd e l'isola dei famosi in sd, si vedeva tutto bene e perfetto, sinceramente con la luminosità a +2 non mi sembra grigio, provate anche voi a regolare con il merighi test, in settimana la ricontrollo e setto anche la film.
-
27-04-2011, 11:02 #7115
non ho motivo di non crederti però per esperienza personale (utilizzando il merighi test su dvd un bel pò di tempo fa) e ricordando che che dipende dalle condizioni e dalla catena certamente posso dire che già con luminosità a +1 alcuni dettagli sono non a posto con +2 nelle mie condizioni di luce e catena il +2 non andava per nulla bene
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-04-2011, 16:38 #7116
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 27
azzo....nn so perchè mi si sono sputtanati tutti i settaggi(e ci avevo messo un sacco di tempo a farli che pacco) ho rpovato a ricercare un po ma nn trovo quelli che usavo,forse erano qeulli aletta,io cmq uso il pio principalemte per ps3 e br.c'è qualche anima pia che me li riposta i settagi di aletta?
-
27-04-2011, 18:13 #7117
Mi son sentito nominare
!!!
Non sò a quali settings fai riferimento (sapessi quante volte ho provato e cambiato) per cui se mi dai qualche riferimento sarò ben lieto di aiutarti.
-
27-04-2011, 18:26 #7118
Originariamente scritto da fransisco
Se poi con quei valori vuoi provare la temperatura colore (manuale) con questi valori:
R -3
G 0
B-2
R-2
G-2
B-2
e gestione colore tutto a zero
otteresti una immagine molto soddisfacente.
Prova !! facendo riferimento anche a filmati in bianco e nero vedrai sparire (se hai l'occhio allenato) alcune leggerissime devianze di rosso e blu ...... beh! discorso lungo per le spiegazioni
** di fatto il setting che si viene a creare fu postato (strumentalmente) circa due anni fà da un esperto del settore (Mauro80) per l' 8G.Ultima modifica di aletta01; 27-04-2011 alle 18:38
-
28-04-2011, 13:15 #7119
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
grazie, stasera li inserisco e lunedì ti faccio sapere, comunque ieri ho riprovato a riabbassare la luminosità a +1 controllando con il merighi test e niente scuriva, incupiva e affogava il nero, cambiando i canali c'era sempre qualcosa che non andava, il problema è che a parte il nero, la tv non è luminosa di suo e quel punto in più mi serve per portarlo a valori normali e accettabili proprio di luminosità, comunque sono curioso di inserire quella temperatura colore visto che, da come dici, è studiata proprio per quei valori.
-
28-04-2011, 14:14 #7120
Probabilmente il miglor valore della luminosità sarebbe stato un +0,5 ... ma purtroppo non esiste (botte piena e moglie ubriaca non la dà neanche Pioneer) per cui la scelta ricade o sul valore neutro o sul +1.
Nel primo caso hai un Nero perfetto ma perdi qualcosa in termini di dettagli (sottigliezze) mentre con il +1 guadagni qualcosa in dettagli ma perdi il classico nero pioneer. A tè la scelta.
Sul discorso luminosità non mi pronuncio più ..... ne abbiamo parlato tantissimo in questo e altri thread ...... per cui ti dico semplicemente che con un buon setting (magari in modalità utente, se ben impostato) questa tua "sensazione" di scarsa luminosità sparirebbe del tutto.
Certo che il mondo è bello perchè vario: personalmente con le mie impostazioni e per i miei gusti (soprattutto) trovo Pioneer oltremodo luminoso .... e tento sempre ad abbassare la luminosità !!!Ultima modifica di aletta01; 28-04-2011 alle 14:23
-
28-04-2011, 16:15 #7121
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
aletta puoi spiegarmi a "sensazione" quanto incide sul "nero pio" quel +1?nel senso che vorrei capire se divente un "quasi" nero da vt20(o meglio ancora vt30,anche se sembra che il nero abbia comunque uno step leggermente più basso!)o comunque anche a +1(o +2)di luminosità il pio si mangia il vt20? ovviamente se hai visto un panasonic all'opera, o meglio ancora,se hai potuto fare dei confronti side by side!!
-
28-04-2011, 16:30 #7122
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
i panasonic come nero stanno lì, è da altre parti che hanno problemi.
-
28-04-2011, 16:46 #7123
Si conosco molto bene il VT20. Gran bel prodotto, prezzo/prestazioni, se non fosse per quei "bug" che in tanti possessori descrivono e "maledicono" specie nel calcio.
Rispondendo ai tuoi quesiti io posso dirti che il Kuro è un prodotto eccezionale vuoi per qualità costruttiva vuoi perchè ottimamente equilibrato in tutte le sue componenti (luminosità, contrasto, gamma, definizione ecc. ).
Queste componenti lo rendono ancor oggi "distante" seppur "vicino" (scusa l'ossimoro) con i nuovi prodotti Panasonic (VT20, GT30) e la differenza del nero si nota: altrochè se si nota.
Per il VT30 si hanno poche informazioni per cui, al momento, mi sembra corretto tacere.
Riguardo al discorso della luminosità ribadisco quanto scritto prima: chi preferisce un maggior dettaglio (roba da occhio attento) usa il +1, con una lievissima perdita di nero, altri preferiscono non "intaccare" il nero e utilizzano il valore neutro seppur con qualche lieve perdita di informazione.Ultima modifica di aletta01; 28-04-2011 alle 23:34
-
28-04-2011, 16:51 #7124
Scusa ma come fai a calibrare con il Merighi se il disco lo leggi tramite sorgente? Con Sky HD e TV SD non c'entra una mazza e non valgono gli stessi valori!
@Aletta
ma sul tuo TV, avendo più di 10.000 ore all'attivo, la luminosità la dovresti tenere a +5 ahahahah!
-
28-04-2011, 16:54 #7125
Manco per idea !!! è come il buon vino più invecchia "migliore" diventa
Aggiungo: anche il vecchissimo 508 è notevolmente migliorato .... Pioneer li sapeva fare dannatamente bene questi display.